Buongiorno, io e mio marito stiamo ristrutturando due appartamenti che verranno uniti e pensavamo di coprire i pavimenti esistenti (tra cui purtroppo anche un pavimento in legno massello inchiodato ma è proprio in mezzo alle due case e non riusciamo a salvarlo) con parquet prefinito.
Ci hanno quotato la posa che è sui 30€ (escluso iva), noi vorremmo stare in un prezzo del parquet intorno ai 40 (escluso iva) quindi pagare in toto sui 70 euro.
A questi prezzi riusciamo a trovare un parquet di bella qualità?
Potete darci dei consigli al riguardo?
Grazie mille!
Re: Parquet prefinito
#2AngelaGP ha scritto: ↑19/01/21 0:30
con parquet prefinito.
Ci hanno quotato la posa che è sui 30€ (escluso iva),
La posa di un parquet 30€ al metro esclusa la fornitura di parquet e materiali da posa e IVA mi sembra un furto. Il prezzo giusto è di 15€/mq eventualmente chiedi in giro prezzi di altri parquettisti.
noi vorremmo stare in un prezzo del parquet intorno ai 40 (escluso iva) quindi pagare in toto sui 70 euro.
Un prezzo del genere sul parquet sicuramente non troverai un prodotto italiano, ma importato ove i costi di lavorazione sono più bassi. Se scegli per un due strati si riesce a trovare ancora qualcosa di qualità (ma sarà per forza da incollare colla monocomponente 5€/mq). Se cercate un prodotto da posare galleggiante e volete una discreta qualità dovrete andare nella grande distribuzione o in qualche outlet (iperceramica leroy melin bricoman oppure outlet GAzzotti oppure outlet listone giordano). Altre voci da guardare per risparmiare sono:
La selezione: meno un prodotto è selezionato è più è economico
Lo spessore dell’essenza (un 3mm di spessore costerà meno di un 5mm)
La qualità di incastri e contro bilanciature
A questi prezzi riusciamo a trovare un parquet di bella qualità?
Chiaramente non dovete aspettarvi un parquet da 100€/mq ma se vi accontentate i prodotti sono buoni
Potete darci dei consigli al riguardo?
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
Re: Parquet prefinito
#3Buongiorno! Per il nostro appartamento in ristrutturazione cerchiamo un multistrato spessore 10 mm, rovere naturale, che non abbia molti nodi, verniciato. Le misure che preferiamo sono 12x120cm. Mi è stato sconsigliato, da chi monterà, l'oliato.
Le proposte, senza posa ovviamente, sono:
- Woodì/Aliparquet 9×90cm rovere naturale, seconda 'fascia' (nn so come si dice, ma ci il rappres e il venditore ci hanno garantito che ha pochi nodi).
41€ compreso iva
- Due ci elle PLANCETTA MODELLO LARGE in essenza Rovere, spessore totale mm. 10, maschio e femmina, larghezza doga mm. 120, lunghezza doga mm. 600/1200 spessore legno nobile nominale mm. 3,2.
Classe d’aspetto OΔ Spazzolato e verniciato
47 € senza iva
- weitzer parkett WP3100 ROVERE KASHIMIR PS/S MM.0.3 (3 MM NOBILE E SUPPORTO IN HFD DEDICATO ESCLUSIVAMENTE AI PARQUET NO X LAMINATI)
FORMATO 125X1000 LISCIO VERNICIATO
€/MQ 45,00
Le prime 2 proposte mi è stato detto hanno supporto in betulla. Siamo un po' confusi riguardo la qualità, spesso i rivenditori ne sanno ancor meno di noi. Nei siti non c'è molta trasparenza riguardo provenienza legno, certificazioni. Con la spesa che possiamo permetterci (max 47€/mq), qual è la scelta migliore? Grazie infinite!
Le proposte, senza posa ovviamente, sono:
- Woodì/Aliparquet 9×90cm rovere naturale, seconda 'fascia' (nn so come si dice, ma ci il rappres e il venditore ci hanno garantito che ha pochi nodi).
41€ compreso iva
- Due ci elle PLANCETTA MODELLO LARGE in essenza Rovere, spessore totale mm. 10, maschio e femmina, larghezza doga mm. 120, lunghezza doga mm. 600/1200 spessore legno nobile nominale mm. 3,2.
Classe d’aspetto OΔ Spazzolato e verniciato
47 € senza iva
- weitzer parkett WP3100 ROVERE KASHIMIR PS/S MM.0.3 (3 MM NOBILE E SUPPORTO IN HFD DEDICATO ESCLUSIVAMENTE AI PARQUET NO X LAMINATI)
FORMATO 125X1000 LISCIO VERNICIATO
€/MQ 45,00
Le prime 2 proposte mi è stato detto hanno supporto in betulla. Siamo un po' confusi riguardo la qualità, spesso i rivenditori ne sanno ancor meno di noi. Nei siti non c'è molta trasparenza riguardo provenienza legno, certificazioni. Con la spesa che possiamo permetterci (max 47€/mq), qual è la scelta migliore? Grazie infinite!
Re: Parquet prefinito
#4Ma un venditore che vende un prodotto senza conoscerlo è un vero venditore o non è altro che un commesso?Caterina76 ha scritto: ↑08/02/21 11:24cerchiamo un multistrato spessore 10 mm, rovere naturale, che non abbia molti nodi, verniciato. Le misure che preferiamo sono 12x120cm.
Con questi presupposti dovrete necessariamente incollarlo.
Mi è stato sconsigliato, da chi monterà, l'oliato.
Un vero professionista non sconsiglia un prodotto a favore di un altro vi dona la conoscenza per poter scegliere. Un prodotto oliato è molto più naturale che un prodotto verniciato, ma ha bisogno di una manutenzione annuale. Un oliato maschera molto più i difetti da trascinamento ma resiste meno superficialmente all’acqua
Le proposte, senza posa ovviamente, sono:
- Woodì/Aliparquet 9×90cm rovere naturale, seconda 'fascia' (nn so come si dice, ma ci il rappres e il venditore ci hanno garantito che ha pochi nodi).
41€ compreso iva
Quanto nobile, tipo degli incastri, tipo di controbilanciatura
- Due ci elle PLANCETTA MODELLO LARGE in essenza Rovere, spessore totale mm. 10, maschio e femmina, larghezza doga mm. 120, lunghezza doga mm. 600/1200 spessore legno nobile nominale mm. 3,2.
Classe d’aspetto OΔ Spazzolato e verniciato
47 € senza iva
- weitzer parkett WP3100 ROVERE KASHIMIR PS/S MM.0.3 (3 MM NOBILE E SUPPORTO IN HFD DEDICATO ESCLUSIVAMENTE AI PARQUET NO X LAMINATI)
FORMATO 125X1000 LISCIO VERNICIATO
€/MQ 45,00
HDF è il tipico materiale usato dai laminato di media e alta fascia. Chiaramente l’incastro è migliore ma non è tutto completamente legno naturale ma legno naturale e legno pressato e colle.
Le prime 2 proposte mi è stato detto hanno supporto in betulla. Siamo un po' confusi riguardo la qualità, spesso i rivenditori ne sanno ancor meno di noi. Nei siti non c'è molta trasparenza riguardo provenienza legno, certificazioni. Con la spesa che possiamo permetterci (max 47€/mq), qual è la scelta migliore? Grazie infinite!
Personalmente ti direi di andare in negozi che vendono solo parquet sui quali sono specializzati
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
Re: Parquet prefinito
#5Grazie Gianniastori per la risposta e per il tempo!
1. Va bene incollare, ok. In proposito cosa dovrei 'chiedere' al parquettista per ottenere una buona realizzazione? Per esempio, tipo di colle? Come ti sembra il prezzo? Per 85 mq (misurati e calcolati da lui) mi ha chiesto in tutto 2500 €, compreso di posa parquet e battiscopa. Mi aveva detto 15€/mq posa parquet e 5€/mq pisa battiscopa bianco. Il resto sarà materiale.
2. Ok verniciato, non vorrei impelagarmi in manutenzioni ordinarie e straordinarie.
3. Woodì ha 3mm di strato nobile. Multistrato, mi dicono, in betulla. Non riesco a inviare foto listone per farti vedere tipo di incastri. Cmq ha da una parte il profilo sporgente, dall'altra rientrante. Mi dicono che woodì sia legno cinese. Le altre due proposte, due ci elle e weitzer?
4. Se ho ben compreso sconsigli supporto in hdf. In quale legno è meglio sia realizzato?
5. Purtroppo dove vivo io i negozi di parquet sono, per la maggioranza/totalità dei casi negozi di ceramiche. Al parquet è dedicato un angolo. Non posso farci niente né voglio rinunciare.
Aspetto, se vorrai, consiglio su quale delle tre o due (se ho ben capito, una scelta la escludo per il supporto in hdf, giusto?) proposte scegliere.
Un'ultima domanda: dalle porte esterne entrano, verso l'interno, 5 cm di granito. Il parquettista mi chiede di farli tagliare, ma io ho pensato che contro le goccioline della condensa notturna potrebbero anche restare. Cosa ne pensi?
Ultimissima domanda: con un cane taglia media e un bambino, attenzione quella che si può...quanto mi durerà questo tipo di multistrato? Si può rilevigare almeno 1 volta? O riverniciare per renderlo più nuovo nel tempo? IMPORTANTE: Dovrò posarci una scala (non in muratura) per accedere al solaio sopra: si inarcherà?
Grazie!
1. Va bene incollare, ok. In proposito cosa dovrei 'chiedere' al parquettista per ottenere una buona realizzazione? Per esempio, tipo di colle? Come ti sembra il prezzo? Per 85 mq (misurati e calcolati da lui) mi ha chiesto in tutto 2500 €, compreso di posa parquet e battiscopa. Mi aveva detto 15€/mq posa parquet e 5€/mq pisa battiscopa bianco. Il resto sarà materiale.
2. Ok verniciato, non vorrei impelagarmi in manutenzioni ordinarie e straordinarie.
3. Woodì ha 3mm di strato nobile. Multistrato, mi dicono, in betulla. Non riesco a inviare foto listone per farti vedere tipo di incastri. Cmq ha da una parte il profilo sporgente, dall'altra rientrante. Mi dicono che woodì sia legno cinese. Le altre due proposte, due ci elle e weitzer?
4. Se ho ben compreso sconsigli supporto in hdf. In quale legno è meglio sia realizzato?
5. Purtroppo dove vivo io i negozi di parquet sono, per la maggioranza/totalità dei casi negozi di ceramiche. Al parquet è dedicato un angolo. Non posso farci niente né voglio rinunciare.
Aspetto, se vorrai, consiglio su quale delle tre o due (se ho ben capito, una scelta la escludo per il supporto in hdf, giusto?) proposte scegliere.
Un'ultima domanda: dalle porte esterne entrano, verso l'interno, 5 cm di granito. Il parquettista mi chiede di farli tagliare, ma io ho pensato che contro le goccioline della condensa notturna potrebbero anche restare. Cosa ne pensi?
Ultimissima domanda: con un cane taglia media e un bambino, attenzione quella che si può...quanto mi durerà questo tipo di multistrato? Si può rilevigare almeno 1 volta? O riverniciare per renderlo più nuovo nel tempo? IMPORTANTE: Dovrò posarci una scala (non in muratura) per accedere al solaio sopra: si inarcherà?
Grazie!
Re: Parquet prefinito
#6Se il sottofondo è perfetto il parquet non si inarca. Di sicuro con un bambino e un cane (soprattutto se di grossa taglia e particolarmente agitato) si rischia che nel giro di 5-6 anni il pavimento sia già particolarmente vissuto. 3mm di nobile permette una sola laminatura e non una levigatura profonda. Inoltre la levigatura costa circa 30-35€/mq non so quanto valga la pena. A mio parere, se avete paura che si rovini e non volete avere limiti di utilizzo prendete dei compositi: un laminato (fibra di legno e plastica) o meglio ancora un SPC (plastica e pietra)Caterina76 ha scritto: ↑09/02/21 16:461. 'chiedere' al parquettista per ottenere una buona realizzazione? Per esempio, tipo di colle? Come ti sembra il prezzo? Per 85 mq (misurati e calcolati da lui) mi ha chiesto in tutto 2500 €, compreso di posa parquet e battiscopa. Mi aveva detto 15€/mq posa parquet e 5€/mq pisa battiscopa bianco. Il resto sarà materiale.
Da chiedere al Parquettista o alla rivendita dove si acquista il parquet è una colla monocomponente (cioè meno chimica di una bicomponente), personalmente metterei una ultrabond di mapei
Solitamente i preZzi sono 10-15€ di posa al mq, battiscopa 2-3€/m, colla pavimento 5-6€/mq, collapoliuretanica per battiscopa o clip 1€/m
Totale da 18-25€/mq, il prezzo giusto è dai 1500€ ai 1800€, potresti arrangiarti con i materiali e chiedere al Parquettista solo l’installazione
2. Ok verniciato, non vorrei impelagarmi in manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Sicuramente il verniciato ha molta meno manutenzione, ma se si rovina si vedi di più l’effetto vissuto.
3. Le altre due proposte, due ci elle e weitzer?
L’incasso è un semplice maschio femmina, non è dei migliori, ma se il parquet è incollato pazienza. Il problema forse è invece per il legno importato. Forse dei 3 meglio weitzer sperando non sia anche quello cinese.
4. Se ho ben compreso sconsigli supporto in hdf. In quale legno è meglio sia realizzato?
Anche questo un problema minore. Ma se incollato preferisco evitare hdf (nel caso in cui il parquet fosse galleggiante l’incastro sarebbe più stabile con hdf, ma nel contempo più fragile a contatto con acqua.
5. Purtroppo dove vivo io i negozi di parquet sono, per la maggioranza/totalità dei casi negozi di ceramiche. Al parquet è dedicato un angolo. Non posso farci niente né voglio rinunciare.
In che zona d’Italia abita? Talvolta spostandosi trova dei negozi specifici con materiali non importati a prezzi molto interessanti
Aspetto, se vorrai, consiglio su quale delle tre o due (se ho ben capito, una scelta la escludo per il supporto in hdf, giusto?) proposte scegliere.
Un'ultima domanda: dalle porte esterne entrano, verso l'interno, 5 cm di granito. Il parquettista mi chiede di farli tagliare, ma io ho pensato che contro le goccioline della condensa notturna potrebbero anche restare.
Io andrei in battuta e lascerei il granito per proteggere dall’eventuale condensa. Inoltre si risparmia molta polvere e problemi di rotture dovute ad una demolizione.
Ultimissima domanda: con un cane taglia media e un bambino, attenzione quella che si può...quanto mi durerà questo tipo di multistrato? Si può rilevigare almeno 1 volta? O riverniciare per renderlo più nuovo nel tempo? IMPORTANTE: Dovrò posarci una scala (non in muratura) per accedere al solaio sopra: si inarcherà?
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified