Stiamo per arredare la camera dei nostri figli (7 e 9 anni).
Questa è la piantina

Dettagli:
- la quota dei soffitti è 320
- la PORTA finestra che vedete pur essendo incassata quando aperta esce di un circa 10cm. In parole povere se si mette un letto da 200cm a quell'angolo, l'anta della finestra si apre esattamente di 90° urtando contro la fine del letto. Considerate che la porta finestra non è di passaggio visto che da' su un balcone alla francese.
- ci sono prese di corrente ad ogni angolo e i due interruttori della luce sono a metà dei due lati lunghi (volendo si potrebbero spostare...
- l'unico oggetto che vedete è un armadio ikea (PAX) che ci piacerebbe tenere ma non è fondamentale.
- l'unico vincolo in altezza è che sopra il pax (in basso a dx nel disegno) c'è un condizionatore fisso
- la finestra da' a Nord
- abbiamo comunque un'altra stanza adibita a "studio" e un soggiorno grande
Se potete darci delle idee, sono benvenute. Al momento stiamo valutando se rivolgerci ad un mobiliere o fare cose un po' più "economiche".
Ho una domanda in generale: in una camera dei bambini ha senso mettere DUE scrivanie (o una lunga con due sedie)? Da un lato mi vien da pensare che ognuno avrebbe il suo spazio studi, ma poi se penso a come io e mia moglie studiavamo con fratelli/sorelle...ognuno studiava in una stanza separata. Per cui mi vien da pensare se avrebbe più senso mettere una sola scrivania "grande" (da 140 o 160) con i due "lati" adibiti ai fratelli, tanto non la useranno quasi mai in contemporanea?
Grazie mille a tutti!