Buongiorno a tutti,
Vorrei sapere se una doga più grande rispetto ad un'altra consente di coprire superfici maggiori senza giunti di dilatazione.
Sto valutando 2 prodotti economici di Barlinek, entrambi rovere con strati inferiori in pino, stesso spessore 14mm 1 strip, verniciatura 5 strati, solo che uno ha una doga da 60x13 cm (rovere sbiancato € 28.5 da bricoman) l'altro 180x18 (rovere grigio € 39.9 stesso rivenditore).
Entrambi posa flottante, l'ambiente é un soggiorno cucina di circa 6x5.5 metri, al secondo piano. Qualcuno ha utilizzato questi prodotti?
Grazie
Re: Dimensioni doga parquet
#2La controbilanciatura di pino è la peggiore meglio faggio o betulla. Siate consci che è un legno economico quindi bisogna accontentarsi. Per il resto è una ditta molto grandelycos1976 ha scritto: ↑28/01/21 15:21
Vorrei sapere se una doga più grande rispetto ad un'altra consente di coprire superfici maggiori senza giunti di dilatazione.
Solitamente la dilatazione del parquet è solo ortogonale al lato lungo della plancia. La controbilanciatura serve proprio per controllare questo tipo di dilatazione (infatti la controbilanciatura è ortogonale e sottostante allo strato principale di legno nobile. Pertanto plancia grande o plancia piccola se dotate di stessa controbilanciatura, spessore e tipologia di legno avranno la stessa dilatazione al metro quadro.
Sto valutando 2 prodotti economici di Barlinek,
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified