Consiglio su preventivi sostituzione serramenti

#1
Salve sono un nuovo utente del forum e vorrei sottoporre agli esperti la sintesi di 3 preventivi che ho ricevuto per la sotituzione dei serramenti della mia villetta bifamiliare in zona climatica D ( 1700 gg) .

Si tratta di sostituire 5 portafinestre con relativi sportelloni oscuranti e una piccola finestra, i serramenti attuali sono in douglas massello con vetri semplici da 2mm e riquadri all'inglese completi di sportelloni a doghe verticali nella stessa essenza, hanno circa 45 anni e sia pure un po' rovinati gli sportelloni non sono marci. Esposizione principalmente nord e poi est

I requisiti inderogabili richiesti ai fornitori sono :

-serramenti in legno di essenza larice o in alternativa rovere, sportelloni nella medesima essenza
- mantenimento della finitura con listelli all'inglese applicati su lastra di vetro unica e distanziatori
-vetro do

di seguito le dimensioni orientative dei serramenti

N 2 portafinestre a 1 anta 83x191 cm con sportellone
N 1 portafinestra a 2 ante 138x191 con sportelloni
N 1 portafinestra a 2 ante 118x221 con sportelloni
N 1 portafinestra a 2 ante 138x221 con sportelloni
N 1 finestra 83x76

ecco i 3 preventivi due sono con rivenditori di zona consigliati direttamente dal produttore e il terzo è un falegname artigiano con buone referenze

N1 Pavanello serie Europa

vetro 33.1+16 argon+33.1 BE
ferramenta maico classe antieffrazione RC1 ( piccolo supplemento per RC2)
3 guarnizioni Deventer Maico in TPE nero
fissaggio fermavetro tramite clips senza chiodini a vista
verniciatura a 3 fasi con prodotti Remmers Gmbh e garanzia diretta della Remmers di 10 anni sui serramenti e 7 anni sugli sportelloni senza manutenzione
Telaio a 3 lati e soglia in PVC o alluminio a taglio termico

preventivo molto dettagliato con prezzi di singolo elemento e relative classi di isolamento aria/acqua/vento......

prezzo compreso di trasporto, posa e smaltimento

17.600 € in larice e 19.500 € in rovere

trasmittanza da 1,3 a ,14 per larice e da 1,4 a 1,5 per rovere ( circa)

Albertini serie Wis'a

vetro 33.1 AF/15 argon/ 33.1 AF LE
ferramenta maico classe antieffrazione RC1
2 guarnizioni
fissaggio fermavetro tramite chiodini a scomparsa annegati nel silicone di sigillatura
verniciatura a 3 fasi con prodotti Renner S.p.A.
telaio a 3 lati e soglia in alluminio

preventivo a corpo

prezzo compreso di trasporto, posa e smaltimento

17.900 € in larice


Falegname

Fornitura di finestra in legno Larice Lamellare ,
Sezione telaio 68x80, sezione anta 68x80 Profilo Classic
mod.inglese ( traversini riportati su lastra vetro unico )
Doppia guarnizione in Tpe Espanso in gomma termoplastica
utilizzabile con tutti i tipi di vernici all'acqua, scarico dell'acqua
piovana ricavato nel traverso inferiore della finestra mediante
l'applicazione del profilo PA31 con asole di scarico non in vista ;
nella porta finestra lo scarico è ottenuto mediante il profilo PA199
a taglio termico dotato di asole di scarico verso l'esterno
Ferramenta : cerniera Agb con copertura di colore a scelta
,cremonese Agb Artech, maniglia in alluminio fiitura cromo, oro,
bronzo
Vetro : 33.1+15 Argon +33.1 Be controllo solare
verniciatura con ciclo a 3 fasi Sayerlack
telaio a 3 lati e soglia in alluminio

prezzo compreso di trasporto, posa e smaltimento

17.200 € in larice


come potete vedere i prezzi non sono una discriminante tra i 3 fornitori, i 2 rivenditori sembrano molto competenti e applicano entrambi il 25% sul listino del produttore, a vista il profilo Pavanello sembra più sobrio/moderno con verniciatura piuttosto opaca rispetto ad Albertini che sembra di contro più classico e con verniciatura un po' gloss

mi piacerebbe avere un vostro parere in particolare sulla qualità dei 2 produttori nazionali in particolare sulla precisione di lavorazione, scelta del legname la tipologia della verniciatura, e inoltre sull'eventuale valore aggiunto della terza guarnizione e sull'opportunità di investire sulla classe di infrazione rc2

grazie

Re: Consiglio su preventivi sostituzione serramenti

#2
Buongiorno e benvenuto sul forum.

Sia Pavanello che Albertini sono due ottimi produttori, tra i migliori a livello nazionale e con un rapporto qualità/prezzo invidiabile.
Sulla carta sono molto buoni anche quelli del serramentista. La ferramenta AGB è un gradino sopra Maico sia come affidabilità che come fluidità (stiamo comunque parlando rispettivamente del primo e del secondo miglior produttore di ferramenta del settore).
Come vernici Renner e Sayerlack sono di un livello più alto di Remmers, ma anche in questo caso parliamo di prodotti di fascia piuttosto alta.
Mi lascia un po' perplesso la descrizione del vetro del terzo preventivo: non può essere sia BE che controllo solare... uno dovrebbe escludere l'altro quindi non capisco cosa intenda.

In definitiva sono tutti e 3 prodotti validi. Qualcuno ha parlato del sistema di posa?

Re: Consiglio su preventivi sostituzione serramenti

#3
Grazie Paso,

penso che il vetro del serramentista sia basso emissivo come gli altri, sarà un refuso da cut & paste.
Come vernici pensavo che Remmers e Adler forssero il top, ma solo per sentito dire, non ho competenza per poterlo affermare. Sulla posa tutti e tre prevedono la rimozione del vecchio telaio ancorato al controtelaio in legno tramite vitoni autofilettanti con utilizzo di turbovitoni ( uso credo un termine improprio) per il fissaggio direttamente alla muratura del nuovo telaio e isolamento da dettagliare. Solo il falegname ha visto il lavoro, gli altri si riservano di verificare il dettaglio in caso di proseguimento del rapporto. Il rivenditore Pavanello è disponibile ad una installazione a standard posaclima, fornendo con costo aggiuntivo i controtelai conformi allo standard e con lavori di muratora ( installazione controtelai e soglia in travertino da modificare o sostituire per ottenere il taglio termico) a mia cura e onere. Data la classe climatica ne vale la pena?
Per quanto riguarda l'essenza vale la pena spendere qualcosa in più per il rovere? Il falegname lo sconsiglia per via dell'emissione di tannino, ma dai manuali Remmers specificano che hanno creato un ciclo dedicato alle latifoglie come rovere e castagno con livelli anche alti di tannino e mantengono la garanzia 10 anni. Non so se si tratta di rovere europeo o rovere bianco americano dovrei informarmi direttamente con Pavanello.

Grazie ancora

Re: Consiglio su preventivi sostituzione serramenti

#4
Adler è fuori classifica, inarrivabile per chiunque ad oggi. Le nuove finiture Diamond sono garantite 15-17 anni.
Remmers è una buona marca, ma a mio parere Sayerlack e Renner sono leggermente migliori oltre ad essere Italiane.
Per la posa già il fatto che non propongano soluzioni "alla buona" vuol dire che sanno di cosa parlano.
Sul Rovere il Falegname parla giustamente da artigiano, il tannino c'è e potrebbe dare problemi. Ad oggi tutte le aziende di vernici hanno a catalogo prodotti dedicati alle latifoglie che mitigano piuttosto bene il problema. La differenza grossa è ovviamente a livello estetico. Il larice bello che sia non ha neanche lontanamente l'aspetto del Rovere, la scelta (in assenza di vincoli di trasmittanza) va a gusto personale e budget.

Re: Consiglio su preventivi sostituzione serramenti

#5
grazie Paso_,


Mi sto orientando sul rovere dato che la differenza non è superiore al 10%.
Ho la possibilità di chiedere un preventivo di dettaglio anche ad un rivenditore Italserramenti che mi è abbastanza vicino, mi ha fatto vedere dei profili che sembrano belli con ferramenta Maico e , dice, verniciatura a 3 cicli Adler, ma senza una indicazione della garanzia a cui facevi menzione, per ora mi ha fatto un preventivo a corpo molto generico , allineato con gli altri, da approfondire in caso di proseguimento sulla base di installazione, profilo prescelto ecc.

Pensi valga la pena di approfondire o quello che ho in mano è sufficiente?

grazie

Re: Consiglio su preventivi sostituzione serramenti

#7
Si, ti confermo che utilizzano vernici ICA. Sono comunque vernici valide, anche se non ai livelli di quelle nominate sopra.
Italserramenti li conosco piuttosto bene, sono miei vicini. Hanno molte soluzioni interessanti, soprattutto sui serramenti tutto vetro.
Se sei orientato su serramenti più standard Albertini e Pavanello sono leggermente meglio, ma si parla di sottigliezze.
Torno a dire che stai tirando fuori alcuni dei migliori produttori del settore, qualunque sarà la scelta andrai sul sicuro.

A questo punto ti consiglio di valutare bene quale rivenditore (e quindi posatore) ti da più fiducia.

Re: Consiglio su preventivi sostituzione serramenti

#12
Su roma hai l'imbarazzo della scelta, ci sono tutti i principali marchi....puoi valutare:

-Campesato
-Finnova
-Pavanello
-Sidel
-Navello
-Giemme infissi


Fermo restando che se il falegname che ti ha fatto il preventivo è una persona di fiducia, andrei dritto da lui...I falegnami hanno una mentalità differente dai serramentisti in generale, come indole hanno un attenzione ai particolari e al lavoro di pregio (certo, non faccio di tutta un erba un fascio ma la mentalità è quella), quindi visto il prezzo in linea lo valuterei seriamente...

Re: Consiglio su preventivi sostituzione serramenti

#14
progettista22 ha scritto: Campesato come finiture e qualità è al livello di Pavanello?
Campesato è il non plus ultra dell'infisso in legno/alluminio....trovi aziende di pari livello solo se cerchi nella zona del trentino (alpi-fenster, alpilegno, wolf-fenster ecc )....

Stiamo parlando del meglio che si possa avere per questa tipologia di infisso...