Buongiorno a Tutti,
Prima di scrivere credo di aver letto centinaia di discussioni ma ancora sono pieno di dubbi..
Situazione della nuova casa:
- villino a schiera su due livelli tutto fuori terra in provincia di Roma quindi zona climatica D
- villino costruito nel 2003
- esposto est-ovest: est primo piano, camera da letto padronale; sempre est piano terra, zona giorno salone e cucina; esposto ovest bagni e camere "secondarie"
- tutta la zona giorno da su un patio verandato (infisso veranda in legno)
- infissi attuali in legno con vetro doppia camera (non ho altre informazioni) sono quelli da capitolato del costruttore del 2003
- in totale si tratta di due porte finestre di circa 2,5 x 2,5 (quelle che danno sul patio) + 4 finestre "piccole" (tipo 50x50) + 4 finestre "normali" (tipo 100x50)
- ora è tutto "a battente" con due ante (4 le porte finestre) mentre io vorrei fare le porte finestre scorrevoli e le finestre tutte anta singola per avere più luce
- sono estremamente freddoloso ! a casa mia attuale la temperatura è sempre 22-23 gradi quando sono a casa (sera, notte, weekends)
Limiti:
- nella mia casa attuale ho infissi in legno-alluminio della SIDEL, mi ci trovo benissimo ma quando li acquistai NON avevo i miei attuali meravigliosi due Golden Retriever (uno dei motivi per cui cambio casa.. giardino etc..)
- inevitabilmente i cani sono "attratti" dagli infissi in legno e dopo 3 anni di cani gli infissi qualche piccolo "segno" lo mostrano
- quindi nelle opzioni per casa nuova mio malgrado scarto il legno-alluminio (ed ovvio anche il solo legno) per il "fattore cani"
Opzioni:
1) mi tengo gli infissi attuali e gli cambio solo colore lato interno (io ADORO il bianco), e magari li rifaccio tra qualche anno dopo che i cani avranno cominciato a rovinarli etc.. quindi risparmio immediato.. ma chissà se tra qualche anno ci saranno ancora tuti i bonus attuali, sconti in fattura etc.. essendo infissi del 2003 secondo voi cambiandoli guadagno tanto in resa acustica e termica ? eventualmente consigli su come verniciarli etc ?
2) alluminio taglio termico: si può fare bi-colore ? l'esterno per vincoli del Complesso Residenziale deve essere tutto color legno. Ovvio interno li farei bianchi "effetto legno sbiancato".
3) PVC: stesse considerazioni di sopra sui colori finiture etc
Vorrei chiarirmi le idee prima di andare in giro a fare preventivi.. il budget (eventuale) non è un problema ma voglio essere sicuro di fare la scelta dei materiali "giusta" considerando tutto quanto sopra..
Consigli ? Grazie mille per chi vorrà aiutarmi !
Re: Cambio infissi oppure no ? Consigli please...
#3Ciao, sidel ottimo produttore...il legno/alluminio è una finestra di prestigio, e cambiarla dopo pochi anni penso sia uno spreco...tra l’altro hai installato uno dei profili più semplici sui quali effettuare manutenzione...
Si sostituiscono vetri con facilitá, si puó restaurare la parte legno, si possono cambiare le guarnizioni in un attimo, il profilo è gia predisposto per ferramenta di ultima generazione con nottolini a fungo...beh, con un check in ben fatto l’infisso torna meglio di quando era nuovo e puoi andare avanti altri 30 anni senza problemi...
Se poi hai soldi da spendere e vuoi cambiarli a tutti i costi, oltre al problema resistenza dovuto ai cani, necessito sapere la zona in cui vivi e quali sono le esigenze a cui tieni particolarmente in merito agli infissi...acustica? Isolamento?sicurezza? Durata?
Zander_cb
Si sostituiscono vetri con facilitá, si puó restaurare la parte legno, si possono cambiare le guarnizioni in un attimo, il profilo è gia predisposto per ferramenta di ultima generazione con nottolini a fungo...beh, con un check in ben fatto l’infisso torna meglio di quando era nuovo e puoi andare avanti altri 30 anni senza problemi...
Se poi hai soldi da spendere e vuoi cambiarli a tutti i costi, oltre al problema resistenza dovuto ai cani, necessito sapere la zona in cui vivi e quali sono le esigenze a cui tieni particolarmente in merito agli infissi...acustica? Isolamento?sicurezza? Durata?
Zander_cb
Re: Cambio infissi oppure no ? Consigli please...
#4ciao e grazie per la risposta
Forse nel primo post in alto non mi sono spiegato bene colpa mia !
Ho scritto nella prima parte tutte le caratteristiche della nuova casa dover andrò a vivere in dettaglio, e la cosa a cui tengo di più è l'isolamento termico essendo molto freddoloso !
Gli infissi SIDEL in legno-alluminio sono nella mia casa attuale NON in quella che ho appena comprato e dove mi trasferirò
quest'ultima ha infissi tutti in legno del 2003 montati dal costruttore quando appunto fui costruita nel 2003. c'è il doppio vetro camera ma non ho idea degli altri dettagli tecnici.
Grazie per gli altri consigli che vorrai darmi !
Lucio
Forse nel primo post in alto non mi sono spiegato bene colpa mia !
Ho scritto nella prima parte tutte le caratteristiche della nuova casa dover andrò a vivere in dettaglio, e la cosa a cui tengo di più è l'isolamento termico essendo molto freddoloso !
Gli infissi SIDEL in legno-alluminio sono nella mia casa attuale NON in quella che ho appena comprato e dove mi trasferirò
quest'ultima ha infissi tutti in legno del 2003 montati dal costruttore quando appunto fui costruita nel 2003. c'è il doppio vetro camera ma non ho idea degli altri dettagli tecnici.
Grazie per gli altri consigli che vorrai darmi !
Lucio
Re: Cambio infissi oppure no ? Consigli please...
#5Perdonami, è stata una mia svista...beh, a questo punto le considerazioni sono due...oggi conviene cambiare gli infissi, con lo sconto in fattura il risparmio è sicuramente immediato e ti porti a casa un infisso di nuova generazione, però al tempo stesso non esiste nessun profilo che possa metterti al riparo dai tuoi cani....anche il pvc si graffia, anche l'alluminio si graffia....fatta questa considerazione, paradossalmente se si graffia il legno puoi ripristinarlo, con gli altri materiali no....quindi se ti sei trovata bene con il legno/alluminio (considerato da molti il best seller degli infissi) non vedo perchè cambiare...Lucio_74 ha scritto: ↑15/02/21 19:03ciao e grazie per la risposta
Forse nel primo post in alto non mi sono spiegato bene colpa mia !
Ho scritto nella prima parte tutte le caratteristiche della nuova casa dover andrò a vivere in dettaglio, e la cosa a cui tengo di più è l'isolamento termico essendo molto freddoloso !
Gli infissi SIDEL in legno-alluminio sono nella mia casa attuale NON in quella che ho appena comprato e dove mi trasferirò
quest'ultima ha infissi tutti in legno del 2003 montati dal costruttore quando appunto fui costruita nel 2003. c'è il doppio vetro camera ma non ho idea degli altri dettagli tecnici.
Grazie per gli altri consigli che vorrai darmi !
Lucio