Buonasera a tutti, sono in fase di ristrutturazione casa e oltre alla nuova cucina devo prendere tutti gli elettrodomestici (forno, microonde, lavastoviglie, piano cottura a gas grande e frigo da incasso grande). Ho provato a leggere un po' di cose qui nel forum ma non ho trovato qualcosa di specifico per la mia situazione.
Ci sono delle liste di elettrodomestici che sono consigliati per il rapporto qualità-prezzo? Che budget devo mettere in preventivo per tutti questi elettrodomestici considerando una fascia media per tutti quanti?
Mi potete dare consigli più specifici? Quali caratteristiche devo valutare in ognuno di questi elettrodomestici?
Re: Consigli elettrodomestici
#2Ti consiglierei di dare un'occhiata ad alcuni siti comparatori dove potresti prendere in esame le caratteristiche di ogni singolo elettrodomestico, avere un'idea del relativo costo e confrontarlo con altri.a.esposito204 ha scritto: ↑17/02/21 15:34Buonasera a tutti, sono in fase di ristrutturazione casa e oltre alla nuova cucina devo prendere tutti gli elettrodomestici (forno, microonde, lavastoviglie, piano cottura a gas grande e frigo da incasso grande). Ho provato a leggere un po' di cose qui nel forum ma non ho trovato qualcosa di specifico per la mia situazione.
Ci sono delle liste di elettrodomestici che sono consigliati per il rapporto qualità-prezzo? Che budget devo mettere in preventivo per tutti questi elettrodomestici considerando una fascia media per tutti quanti?
Mi potete dare consigli più specifici? Quali caratteristiche devo valutare in ognuno di questi elettrodomestici?
Forse il migliore è quello di Altroconsumo. Oltre ai suoi test, fornisce consigli utili per gli acquisti. Inoltre, la lista degli elettrodomestici testati è ampia.
La registrazione è gratuita ma non ti permette di accedere ai test. Per accedere a questi contenuti devi diventare socio, ma il costo è accessibile. Attualmente c'è una promo. Puoi anche recedere in ogni momento dall’offerta così come descritto nelle condizioni generali (che consiglio sempre di leggere).
Re: Consigli elettrodomestici
#3Per carità lascia altroconsumo e simili dove stanno! Rischiano solo di essere fuorvianti e spesso contengono castronerie pazzesche...
Di base devi partire dal budget, sennò non si va da nessuna parte...devi anche decidere che caratteristiche vuoi assolutamente avere, come pensi di usarli...
Una volta indicato questo si può pensare a qualche marchio/modello specifico.
Di base devi partire dal budget, sennò non si va da nessuna parte...devi anche decidere che caratteristiche vuoi assolutamente avere, come pensi di usarli...
Una volta indicato questo si può pensare a qualche marchio/modello specifico.
Re: Consigli elettrodomestici
#4Ciao grazie per le info. Io avevo fatto un preventivo da mondo convenienza per la cucina e mettendo degli elettrodomestici di fascia media (secondo loro) ero arrivato sui 2.500 euro. Ora non so se effettivamente come budget siamo troppo bassi. Anche per questo chiedevo consigli.twistdh ha scritto: ↑18/02/21 18:31Per carità lascia altroconsumo e simili dove stanno! Rischiano solo di essere fuorvianti e spesso contengono castronerie pazzesche...
Di base devi partire dal budget, sennò non si va da nessuna parte...devi anche decidere che caratteristiche vuoi assolutamente avere, come pensi di usarli...
Una volta indicato questo si può pensare a qualche marchio/modello specifico.
Re: Consigli elettrodomestici
#5sui 2500 per tutto quello ce la fai se non hai esigenze particolari e se ti accontenti di un piano cottura un po' basico...se vuoi il microonde da incasso il prezzo è abbastanza più alto di uno a libera installazione.
frigo grande cosa intendi? perché se lo vuoi da 75cm sappi che si trovano solo modelli scadenti (oppure modelli che da soli sforano il tuo budget totale).
di base con bosch non si sbaglia per nessun eldom, ma anche con electrolux vai bene pare.
lavastoviglie cercherei di prendere una bosch con asciugatura zeolite, anche se c'è chi si trova bene anche con altro.
per il piano cottura a gas la vedo dura...nel senso che io a riguardo sono molto esigente e quindi non ho molte alternative (e tutte costose), ma se ti accontenti e scendi a compromessi si fa tutto. fondamentali per me le griglie grosse ed in ghisa...imprescindibili...
all'interno del tuo budget non saprei indicarti modelli precisi mi spiace
buona scelta
frigo grande cosa intendi? perché se lo vuoi da 75cm sappi che si trovano solo modelli scadenti (oppure modelli che da soli sforano il tuo budget totale).
di base con bosch non si sbaglia per nessun eldom, ma anche con electrolux vai bene pare.
lavastoviglie cercherei di prendere una bosch con asciugatura zeolite, anche se c'è chi si trova bene anche con altro.
per il piano cottura a gas la vedo dura...nel senso che io a riguardo sono molto esigente e quindi non ho molte alternative (e tutte costose), ma se ti accontenti e scendi a compromessi si fa tutto. fondamentali per me le griglie grosse ed in ghisa...imprescindibili...
all'interno del tuo budget non saprei indicarti modelli precisi mi spiace
buona scelta
Re: Consigli elettrodomestici
#6Il microonde lo vorrei da incasso, su quali caratteristiche devo concentrarmi in particolare?twistdh ha scritto: ↑19/02/21 23:47sui 2500 per tutto quello ce la fai se non hai esigenze particolari e se ti accontenti di un piano cottura un po' basico...se vuoi il microonde da incasso il prezzo è abbastanza più alto di uno a libera installazione.
frigo grande cosa intendi? perché se lo vuoi da 75cm sappi che si trovano solo modelli scadenti (oppure modelli che da soli sforano il tuo budget totale).
di base con bosch non si sbaglia per nessun eldom, ma anche con electrolux vai bene pare.
lavastoviglie cercherei di prendere una bosch con asciugatura zeolite, anche se c'è chi si trova bene anche con altro.
per il piano cottura a gas la vedo dura...nel senso che io a riguardo sono molto esigente e quindi non ho molte alternative (e tutte costose), ma se ti accontenti e scendi a compromessi si fa tutto. fondamentali per me le griglie grosse ed in ghisa...imprescindibili...
all'interno del tuo budget non saprei indicarti modelli precisi mi spiace
buona scelta
E per il forno cosa invece devo prendere in considerazione?
Per il Frigo sempre da incasso, intendo una colonna da 75, più piccola mi sembra che le dimensioni di frigo e freezer siano davvero ridotte. Quindi tu dici che devo rinunciare all'idea grandezza in nome di un frigo di qualità superiore?
Per le lavastoviglie avevo letto qualche parere contrastante qui sul forum. Per l' asciugatura ho visto che la zeolite è molto consigliata.
Per il piano cottura che sarà da 80 cm anch'io preferisco grigile grosse. Per i materiali proprio non saprei. Sono quindi molto costosi piani cottura con le caratteristiche che mi hai elencato?
Come budget non sono per forza sui 2500 euro. Diciamo che per una cucina di 6 metri circa vorrei essere sui 12 mila euro compresi elettrodomestici.
Re: Consigli elettrodomestici
#7allora, il microonde se vuoi usarlo per cotture particolari e vuoi qualcosa di molto completo devi andare su whirlpool/kitchenaid, anche se il mio ultimo whirlpool non mi soddisfa (a livello di affidabilità e qualità costruttiva...perchè come cottura è ottimo). se lo usi solo per scaldare allora uno vale l'altro e puoi prendere quello magari abbinato meglio agli altri eldom.
il frigo da 75cm puoi sceglierlo tra whirlpool ed hotpoint, non so se poi ci sono altre marche migliori nel budget...io di quelle due marche mai prenderei un frigo, ma magari vanno poi bene eh...va anche a fortuna. se puoi mettere un congelatore a pozzetto da qualche parte potrebbe valere la pena prendere un frigo da 60cm con un piccolissimo congelatore per le cose di tutti i giorni, mantenendo quindi molto spazio per il frigo (io ho fatto così: pozzetto in taverna e frigo da 60cm in cucina di qualità già buona)
piano cottura: devi accettare più compromessi se vuoi spenderci meno di 1000 euro (disposizione bruciatori, forma delle griglie, profondità della vasca, disposizione comandi, spazio, qualità dei materiali, ecc...)...come materiale per me da valutare solo l'acciaio, ma va a gusti. un acciaio di qualità superiore si pulisce molto facilmente, un acciaio scadente fa tribulare...il top sono ilve (serie professional), poi anche wolf ed altri fanno cose belle ma è tutta roba da minimo 1000 euro. se ti accontenti, appunto, trovi roba di qualunque prezzo: l'affidabilità quella è (non è che ci sia tutta sta tecnologia in un piano a gas
), cambia l'esperienza d'uso. come marchi puoi guardare anche "la germania" ad esempio che dovrebbe fare prodotti buoni e nel budget
come ho detto prima, in linea generale con bosch non sbagli...ma per molte cose nemmeno con electrolux, giusto per fare dei nomi di marche papabili...il frigo se lo vuoi da 75cm devi prendere quello che trovi ed adattarti
il frigo da 75cm puoi sceglierlo tra whirlpool ed hotpoint, non so se poi ci sono altre marche migliori nel budget...io di quelle due marche mai prenderei un frigo, ma magari vanno poi bene eh...va anche a fortuna. se puoi mettere un congelatore a pozzetto da qualche parte potrebbe valere la pena prendere un frigo da 60cm con un piccolissimo congelatore per le cose di tutti i giorni, mantenendo quindi molto spazio per il frigo (io ho fatto così: pozzetto in taverna e frigo da 60cm in cucina di qualità già buona)
piano cottura: devi accettare più compromessi se vuoi spenderci meno di 1000 euro (disposizione bruciatori, forma delle griglie, profondità della vasca, disposizione comandi, spazio, qualità dei materiali, ecc...)...come materiale per me da valutare solo l'acciaio, ma va a gusti. un acciaio di qualità superiore si pulisce molto facilmente, un acciaio scadente fa tribulare...il top sono ilve (serie professional), poi anche wolf ed altri fanno cose belle ma è tutta roba da minimo 1000 euro. se ti accontenti, appunto, trovi roba di qualunque prezzo: l'affidabilità quella è (non è che ci sia tutta sta tecnologia in un piano a gas

come ho detto prima, in linea generale con bosch non sbagli...ma per molte cose nemmeno con electrolux, giusto per fare dei nomi di marche papabili...il frigo se lo vuoi da 75cm devi prendere quello che trovi ed adattarti
Re: Consigli elettrodomestici
#8Sul microonde ok, di base lo uso per scaldare ma ciò non toglie che potrei comunque vedere qualcosa di più valido per eventuali ulteriori cotture.twistdh ha scritto: ↑20/02/21 16:49allora, il microonde se vuoi usarlo per cotture particolari e vuoi qualcosa di molto completo devi andare su whirlpool/kitchenaid, anche se il mio ultimo whirlpool non mi soddisfa (a livello di affidabilità e qualità costruttiva...perchè come cottura è ottimo). se lo usi solo per scaldare allora uno vale l'altro e puoi prendere quello magari abbinato meglio agli altri eldom.
il frigo da 75cm puoi sceglierlo tra whirlpool ed hotpoint, non so se poi ci sono altre marche migliori nel budget...io di quelle due marche mai prenderei un frigo, ma magari vanno poi bene eh...va anche a fortuna. se puoi mettere un congelatore a pozzetto da qualche parte potrebbe valere la pena prendere un frigo da 60cm con un piccolissimo congelatore per le cose di tutti i giorni, mantenendo quindi molto spazio per il frigo (io ho fatto così: pozzetto in taverna e frigo da 60cm in cucina di qualità già buona)
piano cottura: devi accettare più compromessi se vuoi spenderci meno di 1000 euro (disposizione bruciatori, forma delle griglie, profondità della vasca, disposizione comandi, spazio, qualità dei materiali, ecc...)...come materiale per me da valutare solo l'acciaio, ma va a gusti. un acciaio di qualità superiore si pulisce molto facilmente, un acciaio scadente fa tribulare...il top sono ilve (serie professional), poi anche wolf ed altri fanno cose belle ma è tutta roba da minimo 1000 euro. se ti accontenti, appunto, trovi roba di qualunque prezzo: l'affidabilità quella è (non è che ci sia tutta sta tecnologia in un piano a gas), cambia l'esperienza d'uso. come marchi puoi guardare anche "la germania" ad esempio che dovrebbe fare prodotti buoni e nel budget
come ho detto prima, in linea generale con bosch non sbagli...ma per molte cose nemmeno con electrolux, giusto per fare dei nomi di marche papabili...il frigo se lo vuoi da 75cm devi prendere quello che trovi ed adattarti
Perché per il Frigo sconsigli quelle due marche? E quale marca preferisci? Ho un po' paura per il discorso frigo piccolo ma ci penso.
Per il piano cottura, non preferisco l'acciaio. Preferisco il vetro. Ho visto qualcosa di Whirlpool ma non saprei come sono qualitativamente
Re: Consigli elettrodomestici
#9Semplicemente sono Marche che non reputo valide...di whirlpool ho avuto anche un piano cottura...pessimo: materiali infimi, fatto male...
Ho il loro microonde top di gamma, e se avessi avuto un’alternativa (un microonde con pari caratteristiche) mai avrei preso whirlpool.
Poi per carità, io lo evito come la peste, ma magari poi tu ci trovi bene.
Per il frigo le marche valide sono Bosch/Siemens/neff, liebherr, miele, subzero...giusto per dirne alcune. Ma anche eletrolux, che però non conosco di persona, è sicuramente meglio di whirlpool.
Per il piano cottura: boh se preferisce il vetro prendine uno in vetro...questione di gusti alla fine
Ho il loro microonde top di gamma, e se avessi avuto un’alternativa (un microonde con pari caratteristiche) mai avrei preso whirlpool.
Poi per carità, io lo evito come la peste, ma magari poi tu ci trovi bene.
Per il frigo le marche valide sono Bosch/Siemens/neff, liebherr, miele, subzero...giusto per dirne alcune. Ma anche eletrolux, che però non conosco di persona, è sicuramente meglio di whirlpool.
Per il piano cottura: boh se preferisce il vetro prendine uno in vetro...questione di gusti alla fine
Re: Consigli elettrodomestici
#10Ok quindi devo orientarmi sulle marche che hai detto tu. Questo vale un po' per tutti gli elettrodomestici giusto? La Whirlpool la escluderesti comunque in generale.twistdh ha scritto: ↑21/02/21 10:18Semplicemente sono Marche che non reputo valide...di whirlpool ho avuto anche un piano cottura...pessimo: materiali infimi, fatto male...
Ho il loro microonde top di gamma, e se avessi avuto un’alternativa (un microonde con pari caratteristiche) mai avrei preso whirlpool.
Poi per carità, io lo evito come la peste, ma magari poi tu ci trovi bene.
Per il frigo le marche valide sono Bosch/Siemens/neff, liebherr, miele, subzero...giusto per dirne alcune. Ma anche eletrolux, che però non conosco di persona, è sicuramente meglio di whirlpool.
Per il piano cottura: boh se preferisce il vetro prendine uno in vetro...questione di gusti alla fine
Per il firgoriero oltre alla classe energetica quali sono le caratteristiche che distinguono un buon frigo da uno meno buono?
Inoltre per il piano cottura mi hai indicato una serie di elementi, potresti essere più specifico sulle caratteristiche di questi elementi che devo valutare nella scelta di un buon piano cottura?
Re: Consigli elettrodomestici
#11come detto di whirlpool valuterei al massimo il microonde se si vuole un prodotto completo (io lo uso molto per cuocere anche)...per usi basici (riscaldare) va bene ogni microonde.
le marche che ti ho indicato sono alcune delle marche che conosco che generalmente non sbagliano. magari non eccellono in nulla, ma come rapporto qualità/prezzo sono ottime...poi ce ne sono molte altre ma le conosco meno e non ho esperienze dirette quindi non mi pronuncio.
frigo: la classe energetica è l'ultima cosa che guardo e mi interessa relativamente, nel senso che una volta che si considera un prodotto classe A/A+ va già più che bene...poi certo se è meglio tanto di guadagnato. per me importante la silenziosità (i valori indicati in dB sono indicativi e non sempre "veritieri"...solitamente prodotti più costosi sono meglio) dato che è un eldom sempre attivo. se prendi un combinato meglio che abbia 2 motori/circuiti separati. ciò però che non si vede dalle specifiche tecniche è la qualità del prodotto (quanto riesce a mantenere la temperatura ottimale, l'affidabilità, ecc...). io ho avuto siemens (che alla fine sono come i bosch...stesso gruppo) ed ora ho liebherr: entrambi ottimi prodotti, silenziosi e conservano molto bene i cibi. mi sto trovando bene con il cassetto 0 gradi per frutta e verdura, quindi lo ricercherei in un nuovo frigo.
poi se proprio lo vuoi da 75cm prendi quello che trovi, magari ti trovi comunque bene e non avrai problemi
piano cottura: come detto io sono molto esigente su questo eldom, ed ho delle mie fisse specifiche ed irrinunciabili (che non è detto siano valide per tutti eh...ti do quindi la mia personale opinione), dato che è l'eldom che uso di più in assoluto.
per fare prima ti indico un prodotto che come base di partenza è eccezionale (oddio base di partenza, è già un prodotto top...solo che potendo spendere molto di più ci sarebbero cose migliori...non c'è mai un limite
): ilve xlp90f (la "f" finale indica la presenza del fry-top (figata atomica oltretutto
)...puoi tralasciarlo, è solo perché arrivi più facilmente all'immagine più utile come base di partenza), lo uso da qualche anno e lo cambierei con altro solo se potessi spendere almeno 3-4 volte tanto ed avessi più spazio.
in particolare guarda la conformazione delle griglie in ghisa (estese bene in quasi tutto lo spazio disponibile, così da poter appoggiare in piena sicurezza il pentolame anche al di fuori dei bruciatori), la profondità della vasca (raccoglie bene i liquidi, mantiene irremovibili le griglie, ha la giusta altezza tra bruciatori e pentolame...), la disposizione dei comandi (occupano il minor spazio possibile, lasciando quindi più spazio a bruciatori e griglie), la disposizione dei bruciatori (ad esempio il tripla corona è laterale frontale in modo che anche con pentole molto grandi non si occupa tutto lo spazio e ci stanno altre pentole), le dimensioni (ogni bruciatore ha a disposizione 30cm circa in larghezza ed in profondità, dato che ha dimensioni 90x60cm), acciaio di qualità eccellente (si pulisce con una passata di spugna e viene perfetto...griglie escluse
la ghisa è poco pratica da pulire, ma maschera bene le macchie). queste le principali caratteristiche, non sto a dilungarmi troppo...
è un pc già costoso (ed implica un top in profondità almeno 70cm), prendilo quindi come modello per cercare qualcosa di valido. poi adattatalo in base alle tue esigenze, che saranno differenti dalle mie (per me l'unico materiale accettato è l'inox, ma se tu lo vuoi in vetro...lo userai tu, quindi è a te che deve piacere
)
le marche che ti ho indicato sono alcune delle marche che conosco che generalmente non sbagliano. magari non eccellono in nulla, ma come rapporto qualità/prezzo sono ottime...poi ce ne sono molte altre ma le conosco meno e non ho esperienze dirette quindi non mi pronuncio.
frigo: la classe energetica è l'ultima cosa che guardo e mi interessa relativamente, nel senso che una volta che si considera un prodotto classe A/A+ va già più che bene...poi certo se è meglio tanto di guadagnato. per me importante la silenziosità (i valori indicati in dB sono indicativi e non sempre "veritieri"...solitamente prodotti più costosi sono meglio) dato che è un eldom sempre attivo. se prendi un combinato meglio che abbia 2 motori/circuiti separati. ciò però che non si vede dalle specifiche tecniche è la qualità del prodotto (quanto riesce a mantenere la temperatura ottimale, l'affidabilità, ecc...). io ho avuto siemens (che alla fine sono come i bosch...stesso gruppo) ed ora ho liebherr: entrambi ottimi prodotti, silenziosi e conservano molto bene i cibi. mi sto trovando bene con il cassetto 0 gradi per frutta e verdura, quindi lo ricercherei in un nuovo frigo.
poi se proprio lo vuoi da 75cm prendi quello che trovi, magari ti trovi comunque bene e non avrai problemi

piano cottura: come detto io sono molto esigente su questo eldom, ed ho delle mie fisse specifiche ed irrinunciabili (che non è detto siano valide per tutti eh...ti do quindi la mia personale opinione), dato che è l'eldom che uso di più in assoluto.
per fare prima ti indico un prodotto che come base di partenza è eccezionale (oddio base di partenza, è già un prodotto top...solo che potendo spendere molto di più ci sarebbero cose migliori...non c'è mai un limite


in particolare guarda la conformazione delle griglie in ghisa (estese bene in quasi tutto lo spazio disponibile, così da poter appoggiare in piena sicurezza il pentolame anche al di fuori dei bruciatori), la profondità della vasca (raccoglie bene i liquidi, mantiene irremovibili le griglie, ha la giusta altezza tra bruciatori e pentolame...), la disposizione dei comandi (occupano il minor spazio possibile, lasciando quindi più spazio a bruciatori e griglie), la disposizione dei bruciatori (ad esempio il tripla corona è laterale frontale in modo che anche con pentole molto grandi non si occupa tutto lo spazio e ci stanno altre pentole), le dimensioni (ogni bruciatore ha a disposizione 30cm circa in larghezza ed in profondità, dato che ha dimensioni 90x60cm), acciaio di qualità eccellente (si pulisce con una passata di spugna e viene perfetto...griglie escluse

è un pc già costoso (ed implica un top in profondità almeno 70cm), prendilo quindi come modello per cercare qualcosa di valido. poi adattatalo in base alle tue esigenze, che saranno differenti dalle mie (per me l'unico materiale accettato è l'inox, ma se tu lo vuoi in vetro...lo userai tu, quindi è a te che deve piacere

Re: Consigli elettrodomestici
#12Ti ringrazio per l'estrema precisione.twistdh ha scritto: ↑21/02/21 15:55come detto di whirlpool valuterei al massimo il microonde se si vuole un prodotto completo (io lo uso molto per cuocere anche)...per usi basici (riscaldare) va bene ogni microonde.
le marche che ti ho indicato sono alcune delle marche che conosco che generalmente non sbagliano. magari non eccellono in nulla, ma come rapporto qualità/prezzo sono ottime...poi ce ne sono molte altre ma le conosco meno e non ho esperienze dirette quindi non mi pronuncio.
frigo: la classe energetica è l'ultima cosa che guardo e mi interessa relativamente, nel senso che una volta che si considera un prodotto classe A/A+ va già più che bene...poi certo se è meglio tanto di guadagnato. per me importante la silenziosità (i valori indicati in dB sono indicativi e non sempre "veritieri"...solitamente prodotti più costosi sono meglio) dato che è un eldom sempre attivo. se prendi un combinato meglio che abbia 2 motori/circuiti separati. ciò però che non si vede dalle specifiche tecniche è la qualità del prodotto (quanto riesce a mantenere la temperatura ottimale, l'affidabilità, ecc...). io ho avuto siemens (che alla fine sono come i bosch...stesso gruppo) ed ora ho liebherr: entrambi ottimi prodotti, silenziosi e conservano molto bene i cibi. mi sto trovando bene con il cassetto 0 gradi per frutta e verdura, quindi lo ricercherei in un nuovo frigo.
poi se proprio lo vuoi da 75cm prendi quello che trovi, magari ti trovi comunque bene e non avrai problemi
piano cottura: come detto io sono molto esigente su questo eldom, ed ho delle mie fisse specifiche ed irrinunciabili (che non è detto siano valide per tutti eh...ti do quindi la mia personale opinione), dato che è l'eldom che uso di più in assoluto.
per fare prima ti indico un prodotto che come base di partenza è eccezionale (oddio base di partenza, è già un prodotto top...solo che potendo spendere molto di più ci sarebbero cose migliori...non c'è mai un limite): ilve xlp90f (la "f" finale indica la presenza del fry-top (figata atomica oltretutto
)...puoi tralasciarlo, è solo perché arrivi più facilmente all'immagine più utile come base di partenza), lo uso da qualche anno e lo cambierei con altro solo se potessi spendere almeno 3-4 volte tanto ed avessi più spazio.
in particolare guarda la conformazione delle griglie in ghisa (estese bene in quasi tutto lo spazio disponibile, così da poter appoggiare in piena sicurezza il pentolame anche al di fuori dei bruciatori), la profondità della vasca (raccoglie bene i liquidi, mantiene irremovibili le griglie, ha la giusta altezza tra bruciatori e pentolame...), la disposizione dei comandi (occupano il minor spazio possibile, lasciando quindi più spazio a bruciatori e griglie), la disposizione dei bruciatori (ad esempio il tripla corona è laterale frontale in modo che anche con pentole molto grandi non si occupa tutto lo spazio e ci stanno altre pentole), le dimensioni (ogni bruciatore ha a disposizione 30cm circa in larghezza ed in profondità, dato che ha dimensioni 90x60cm), acciaio di qualità eccellente (si pulisce con una passata di spugna e viene perfetto...griglie esclusela ghisa è poco pratica da pulire, ma maschera bene le macchie). queste le principali caratteristiche, non sto a dilungarmi troppo...
è un pc già costoso (ed implica un top in profondità almeno 70cm), prendilo quindi come modello per cercare qualcosa di valido. poi adattatalo in base alle tue esigenze, che saranno differenti dalle mie (per me l'unico materiale accettato è l'inox, ma se tu lo vuoi in vetro...lo userai tu, quindi è a te che deve piacere)
Un'ultima cosa, per il forno tradizionale invece quali sono i parametri più importanti da valutare? Immagino la temperatura massima e poi non so cosa altro.
Re: Consigli elettrodomestici
#13beh per il forno dipende da cosa cerchi...se vuoi un forno classico (quindi senza vapore o altro) guarda la temperatura: se fai pane/pizza o farinate più è alta meglio è chiaramente...se ha pulizia piritica tanto meglio dato che è il sistema di pulizia più pratico. tutte le varie funzioni e programmi secondo me non servono a molto: una volta che hai cottura classica, ventilato e grill sei a posto. se c'è la sonda tanto meglio (può tornare utile), ma nulla di indispensabile.
per me sono fondamentali dei comandi fisici (il tutto e solo touch in cucina per me è un malus), almeno per gli input più usati...così si può controllare il tutto anche con i guanti, con le mani bagnate/sporche, ecc...non si sa mai
chiaramente ci si aspetta che modelli/marche più costosi abbiano un controllo della temperatura più puntuale, ma non ci sono prove a riguardo...è solo una supposizione plausibile (se costa di più un motivo ci sarà
)
volendo strafare ci sarebbero altri parametri, ma rimanendo nel budget secondo me quanto detto è una base di partenza ottima.
anche qui con Bosch/siemens ed Electrolux/aeg è difficile sbagliare.
PS: se si parte dai 30 gradi è più versatile anche per le lievitazioni, ma nulla di indispensabile eh
per me sono fondamentali dei comandi fisici (il tutto e solo touch in cucina per me è un malus), almeno per gli input più usati...così si può controllare il tutto anche con i guanti, con le mani bagnate/sporche, ecc...non si sa mai

chiaramente ci si aspetta che modelli/marche più costosi abbiano un controllo della temperatura più puntuale, ma non ci sono prove a riguardo...è solo una supposizione plausibile (se costa di più un motivo ci sarà

volendo strafare ci sarebbero altri parametri, ma rimanendo nel budget secondo me quanto detto è una base di partenza ottima.
anche qui con Bosch/siemens ed Electrolux/aeg è difficile sbagliare.
PS: se si parte dai 30 gradi è più versatile anche per le lievitazioni, ma nulla di indispensabile eh
Re: Consigli elettrodomestici
#14Per esperienza personale i pacchetti elettrodomestici di tipo Mondo convenienza ti fanno risparmiare nell'immediato, ma sul lungo periodo è abbastanza uno sfacelo.
il mio pacchetto Ariston mi ha lasciata a piedi tutto insieme (pagato tutto 1500)
Il forno negli ultimi 3 anni ha sbarellato e mi andava ai 300° anche se mettevo 150° con la rotella. Frigo troppo piccolo e con acqua continua dentro da togliere. Lavastoviglie che dopo 3 anni non si chiudeva più.
In più non erano in classe energetica alta, ma fra la B e la A.
Un incubo, non solo nelle prestazioni, ma anche nello stress d'uso e poi a lungo termine quasi nullo il risparmio energetico.
Quindi ad un certo punto abbiamo iniziato a guardarci in giro e abbiamo realizzato che volevamo toglierci ogni stress evitabile in merito. Quindi abbiamo preso una lavastoviglie con i contro batuffoli e abbiamo scelto una Miele ( per noi è l'elettrodomestico primario e quindi ci abbiamo investito tanto) da sotto banco perchè in futuro cambieremo cucina e non ci saranno problemi. Ci hanno fatto uno sconto, consegna gratuite, pagamento a rate tasso 0
Poi stava per lasciarci il frigo e in contemporanea il forno.
Avevo già visto un Siemens per il frigo, no frost, bello grande, bello esteticamente, cassetti verdura e carne come li volevo. Stava a 999€, mancava poco al black friday, preso on line a 799€ pagamento a rate tasso 0
Forno, assolutamente con pirolitico, funzione di calore diverso per cuocere cose diverse e altre cosine. Avevo selezionato un Siemens (Siemens-HB676G0S1F), ma mia madre si è innamorata del Neff e ha contribuito perchè voleva quello. Sempre con sconto e rateizzazione tasso 0
neff b57vs22n0
Alla fine abbiamo cambiato anche il piano cottura, preso un 5 fuochi Neff, sempre con sconto e rateizzazione tasso 0
Neff-T27DS59N0-Piano-Cottura-a-Gas-75-cm
Abbiamo cercato tutto da A+ in su, fino ad avere anche A+++.
Abbiamo messo le prese intelligenti e controllato i consumi e in questi 3 anni sono diminuiti notevolmente e abbiamo recuperato in bolletta un bel pò. Avendo pagato tutto a rate non abbiamo intaccato il budget familiare togliendoci potere di acquisto nell'immediato.
Sono elettrodomestici ad alta prestazione e non mi danno nessun problema. Adesso è un piacere usare il forno o la lavastoviglie senza dovrela tener chiusa con la scopa.
Per il microonde io non amo quelli ad incasso, costano tanto e sono più piccoli dentro e occupano tanto spazio fuori. Ho preso un siemes e mi trovo benissimo, avevo però letto nel forum come Wirpool fosse leader nei microonde....
Insomma riflettici bene, perchè sicuramente costano come elettrodomestici, ma va anche valutata la quantità di tempo perso dietro a qualcosa di non performante, ma soprattutto al risparmio energetico che si riflette in bolletta
il mio pacchetto Ariston mi ha lasciata a piedi tutto insieme (pagato tutto 1500)
Il forno negli ultimi 3 anni ha sbarellato e mi andava ai 300° anche se mettevo 150° con la rotella. Frigo troppo piccolo e con acqua continua dentro da togliere. Lavastoviglie che dopo 3 anni non si chiudeva più.
In più non erano in classe energetica alta, ma fra la B e la A.
Un incubo, non solo nelle prestazioni, ma anche nello stress d'uso e poi a lungo termine quasi nullo il risparmio energetico.
Quindi ad un certo punto abbiamo iniziato a guardarci in giro e abbiamo realizzato che volevamo toglierci ogni stress evitabile in merito. Quindi abbiamo preso una lavastoviglie con i contro batuffoli e abbiamo scelto una Miele ( per noi è l'elettrodomestico primario e quindi ci abbiamo investito tanto) da sotto banco perchè in futuro cambieremo cucina e non ci saranno problemi. Ci hanno fatto uno sconto, consegna gratuite, pagamento a rate tasso 0
Poi stava per lasciarci il frigo e in contemporanea il forno.
Avevo già visto un Siemens per il frigo, no frost, bello grande, bello esteticamente, cassetti verdura e carne come li volevo. Stava a 999€, mancava poco al black friday, preso on line a 799€ pagamento a rate tasso 0
Forno, assolutamente con pirolitico, funzione di calore diverso per cuocere cose diverse e altre cosine. Avevo selezionato un Siemens (Siemens-HB676G0S1F), ma mia madre si è innamorata del Neff e ha contribuito perchè voleva quello. Sempre con sconto e rateizzazione tasso 0
neff b57vs22n0
Alla fine abbiamo cambiato anche il piano cottura, preso un 5 fuochi Neff, sempre con sconto e rateizzazione tasso 0
Neff-T27DS59N0-Piano-Cottura-a-Gas-75-cm
Abbiamo cercato tutto da A+ in su, fino ad avere anche A+++.
Abbiamo messo le prese intelligenti e controllato i consumi e in questi 3 anni sono diminuiti notevolmente e abbiamo recuperato in bolletta un bel pò. Avendo pagato tutto a rate non abbiamo intaccato il budget familiare togliendoci potere di acquisto nell'immediato.
Sono elettrodomestici ad alta prestazione e non mi danno nessun problema. Adesso è un piacere usare il forno o la lavastoviglie senza dovrela tener chiusa con la scopa.
Per il microonde io non amo quelli ad incasso, costano tanto e sono più piccoli dentro e occupano tanto spazio fuori. Ho preso un siemes e mi trovo benissimo, avevo però letto nel forum come Wirpool fosse leader nei microonde....
Insomma riflettici bene, perchè sicuramente costano come elettrodomestici, ma va anche valutata la quantità di tempo perso dietro a qualcosa di non performante, ma soprattutto al risparmio energetico che si riflette in bolletta
Casa nuova, arredamento nuovo
Re: Consigli elettrodomestici
#15Ringrazio entrambi per gli utili consigli. Inizio a guardare anche le offerte che le diverse catene Unieuro ecc fanno in modo tale da poter prendere anche separatamente gli elettrodomestici in base alla convenienza. Sicuramente non farò scelte affettate e non punterò solo al risparmio perché anche dalle esperienze che mi raccontate, elettrodomestici di bassa qualità possono creare problemi.
Quando troverò dei modelli di mio interesse li posterò qui per consigli
Quando troverò dei modelli di mio interesse li posterò qui per consigli