Ciao,
Stiamo cambiando cucina, siamo andati a vedere diverse cucine( dada, snaidero, arredo3, scavolini,modulnova, euromobil) e ieri anche la Siematic e siamo stati piacevolmente colpiti dalla qualità e dai dettagli di questa cucina, come guarnizioni sulle ante, telaio anche tra le ante, il laminato neinripiani ed all'interno, ecc...
Cose non riscontrate sul quelle italiane.
Non ho nulla contro i tedeschi, anzi tanto di cappello!! Essendo un po' a favore del made in italy, vorrei chiedervi se c'è una marca italiana che ha questo tipo di qualità e funzionalità...
Grazie tante
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#2Siematic ottima qualità, vero...specialmente la ferramenta mi ha colpito molto positivamente. Poi il design non mi piace (troppo asettico per me) ma sono prodotti ben fatti.
La più semplice alternativa italiana è valcucine (qualità eccellente e soluzioni veramente ottime, meglio di siematic...). Se poi si vuole alzare ancora l’asticella (ma il budget deve aumentare non poco) ci sono marchi italiani inarrivabili al resto del mondo.
Comincia con valcucine che è pari livello di siematic, se non meglio (come offerta generale) e con soluzioni veramente belle. Il prezzo è anche parsgonabile.
La più semplice alternativa italiana è valcucine (qualità eccellente e soluzioni veramente ottime, meglio di siematic...). Se poi si vuole alzare ancora l’asticella (ma il budget deve aumentare non poco) ci sono marchi italiani inarrivabili al resto del mondo.
Comincia con valcucine che è pari livello di siematic, se non meglio (come offerta generale) e con soluzioni veramente belle. Il prezzo è anche parsgonabile.
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#3Valuteremo anche Valcucinetwistdh ha scritto: ↑21/02/21 10:25Siematic ottima qualità, vero...specialmente la ferramenta mi ha colpito molto positivamente. Poi il design non mi piace (troppo asettico per me) ma sono prodotti ben fatti.
La più semplice alternativa italiana è valcucine (qualità eccellente e soluzioni veramente ottime, meglio di siematic...). Se poi si vuole alzare ancora l’asticella (ma il budget deve aumentare non poco) ci sono marchi italiani inarrivabili al resto del mondo.
Comincia con valcucine che è pari livello di siematic, se non meglio (come offerta generale) e con soluzioni veramente belle. Il prezzo è anche parsgonabile.
Grazie
Boffi è quella che definisci inarrivabile?
Stiamo ancora aspettando il preventivo della SieMatic, non abbiamo idea il costo, ad esempio rispetto a Euromobil o Snaidero?
Grazie
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#4Posso chiederti che cosa intendi con "guarnizioni sulle ante, telaio anche tra le ante, il laminato neinripiani ed all'interno"?luxsun ha scritto: ↑21/02/21 9:48Ciao,
Stiamo cambiando cucina, siamo andati a vedere diverse cucine( dada, snaidero, arredo3, scavolini,modulnova, euromobil) e ieri anche la Siematic e siamo stati piacevolmente colpiti dalla qualità e dai dettagli di questa cucina, come guarnizioni sulle ante, telaio anche tra le ante, il laminato neinripiani ed all'interno, ecc...
Cose non riscontrate sul quelle italiane.
Non ho nulla contro i tedeschi, anzi tanto di cappello!! Essendo un po' a favore del made in italy, vorrei chiedervi se c'è una marca italiana che ha questo tipo di qualità e funzionalità...
Grazie tante
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#5no, boffi a mio parere è al livello di valcucine più o meno...con boffi si paga molto il design ma solitamente si ha anche una minor personalizzazione.
per salire ulteriormente secondo me si può partire da ilve (fanno cucine completamente su misura a richiesta del cliente, completamente in acciaio inox a spessori elevati...giusto per farti capire possono fare le ante in acciaio inox rivestite in marmo, tra le altre cose...diciamo che fanno un po' tutto quello che gli si chiede, basta pagare). poi si arriva a livelli ancora più alti con officine gullo (solo progetti personalizzati di livello pazzesco, mai viste dal vivo purtroppo), passando per una serie di altri marchi che lavorano sempre usando strutture interamente in inox e sempre con possibilità di realizzare praticamente ogni cosa richiesta dal cliente...queste ultime però sono cucine molto costose (veramente molto).
tornando su budget alti ma più umani, con valcucine si riescono anche a fare cucine da 10-15k (se piccole e con materiali più basici), ma si può salire anche a oltre 70k per cucine molto grandi con finiture particolari.
siematic, dal poco che ho visto, dovrebbe essere più cara di snaidero, modulnova e simili (a pari composizione chiaramente)...valcucine è del livello di siematic più o meno, ma la preferisco per le soluzioni usate e per la maggior personalizzazione offerta, anche se non fanno proprio tutto ciò che si chiede.
non so che budget stiate stanziando (e che cucina dovete fare, come dimensioni, materiali, ecc...), ma se puoi arrivare a siematic allora arrivi anche a valcucine...
ci sarebbe anche mittel, poco conosciuta (tutto made in italy, ma lavora principalmente per l'estero) e secondo me un po' inferiore qualitativamente a valcucine...ha però il vantaggio che è estremamente personalizzabile e si applicano per fare tutto ciò che gli viene chiesto (essendo piccole produzioni si possono permettere un'estrema flessibilità). io ad esempio ho una mittel: scelta perché volevo certe finiture particolari che in valcucine non mi sarei potuto permettere e che in alcuni casi non avrebbero potuto realizzare...a pari materiali mittel costa meno di valcucine e di siematic.
tutto ciò che ho scritto è una mia opinione in base alle mie ridotte esperienze...gli esperti del settore potranno essere molto più corretti e dettagliati di me, quindi prendi ciò che ho scritto con le dovute cautele eh

Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#6Il budget è 20k, è una cucina 370x180 ad angolo.twistdh ha scritto: ↑21/02/21 13:03no, boffi a mio parere è al livello di valcucine più o meno...con boffi si paga molto il design ma solitamente si ha anche una minor personalizzazione.
per salire ulteriormente secondo me si può partire da ilve (fanno cucine completamente su misura a richiesta del cliente, completamente in acciaio inox a spessori elevati...giusto per farti capire possono fare le ante in acciaio inox rivestite in marmo, tra le altre cose...diciamo che fanno un po' tutto quello che gli si chiede, basta pagare). poi si arriva a livelli ancora più alti con officine gullo (solo progetti personalizzati di livello pazzesco, mai viste dal vivo purtroppo), passando per una serie di altri marchi che lavorano sempre usando strutture interamente in inox e sempre con possibilità di realizzare praticamente ogni cosa richiesta dal cliente...queste ultime però sono cucine molto costose (veramente molto).
tornando su budget alti ma più umani, con valcucine si riescono anche a fare cucine da 10-15k (se piccole e con materiali più basici), ma si può salire anche a oltre 70k per cucine molto grandi con finiture particolari.
siematic, dal poco che ho visto, dovrebbe essere più cara di snaidero, modulnova e simili (a pari composizione chiaramente)...valcucine è del livello di siematic più o meno, ma la preferisco per le soluzioni usate e per la maggior personalizzazione offerta, anche se non fanno proprio tutto ciò che si chiede.
non so che budget stiate stanziando (e che cucina dovete fare, come dimensioni, materiali, ecc...), ma se puoi arrivare a siematic allora arrivi anche a valcucine...
ci sarebbe anche mittel, poco conosciuta (tutto made in italy, ma lavora principalmente per l'estero) e secondo me un po' inferiore qualitativamente a valcucine...ha però il vantaggio che è estremamente personalizzabile e si applicano per fare tutto ciò che gli viene chiesto (essendo piccole produzioni si possono permettere un'estrema flessibilità). io ad esempio ho una mittel: scelta perché volevo certe finiture particolari che in valcucine non mi sarei potuto permettere e che in alcuni casi non avrebbero potuto realizzare...a pari materiali mittel costa meno di valcucine e di siematic.
tutto ciò che ho scritto è una mia opinione in base alle mie ridotte esperienze...gli esperti del settore potranno essere molto più corretti e dettagliati di me, quindi prendi ciò che ho scritto con le dovute cautele eh![]()
Con la parte 180 dove ci saranno le colonne in legno impiallacciato, il 370 sarà un laccato o fenix.
Piano in quarzo o al max gress.
Per gli elettrodomestici vorremmo lavastoviglie e forno miele, frigo hotpoint, piano cottura elettrico aeg o simile
Rientro con Valcucine?
Ancora non abbiamo i preventivi di Snaidero ed euromobil.
Grazie, valuteremo anche Mittel.
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#7eh non saprei, difficile preventivare dei costi specie per me che non sono del settore...secondo me si può provare, una soluzione la si trova specie se potreste essere flessibili con le finiture e se non vuoi eldom top (specie i miele che sono di base già molto cari)...per darti informazioni un pelo più precise sui prezzi servono altre persone.
dipende molto anche da quanti cassetti metti e da come organizzi l'angolo (i meccanismi ad angolo possono essere molto costosi), da quanti pensili, ecc...
PS: se vuoi finiture più costose per rientrare nel budget ci sarebbe anche cesar...è di livello inferiore a valcucine ma quelle che ho visto le ho trovate valide e ben fatte...secondo me può valerne la pena (mi piacciono di più rispetto a snaidero e modulnova ad esempio, ma è una mia opinione).
PPS: non l'ho ricordato prima, ma chiaramente almeno il 50% di una cucina la fanno progettista e montatori
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#8Buongiorno.
A parte un inizio del 3D un po' "confuso" (un elenco di brand piuttosto eterogeneo..) poi si individua una certa intenzione chiarificatrice di ricerca di qualità....e una volontà di spesa.
Lasciando perdere le produzioni più o meno artigianali ( Ilve..) sarei propenso a valutare prodotti quali Mittel già menzionata, Key... E Valcucine ?
Con quest'ultima sarei prudente poiché con quel budget la vedo molto dura.
cla56
A parte un inizio del 3D un po' "confuso" (un elenco di brand piuttosto eterogeneo..) poi si individua una certa intenzione chiarificatrice di ricerca di qualità....e una volontà di spesa.
Lasciando perdere le produzioni più o meno artigianali ( Ilve..) sarei propenso a valutare prodotti quali Mittel già menzionata, Key... E Valcucine ?
Con quest'ultima sarei prudente poiché con quel budget la vedo molto dura.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#9Grazie per i consigli.cla56 ha scritto: ↑21/02/21 16:07Buongiorno.
A parte un inizio del 3D un po' "confuso" (un elenco di brand piuttosto eterogeneo..) poi si individua una certa intenzione chiarificatrice di ricerca di qualità....e una volontà di spesa.
Lasciando perdere le produzioni più o meno artigianali ( Ilve..) sarei propenso a valutare prodotti quali Mittel già menzionata, Key... E Valcucine ?
Con quest'ultima sarei prudente poiché con quel budget la vedo molto dura.
cla56
ora cercheremo di vedere Key, purtorppo Mittel non ha venditori in zona, dovrei spostartmi di un po'.
Fino ad ora le cucine che più ci hanno colpito come qualità sono Euromobil, Modulnova e Siematic, in oridine inverso

Arredo3 le abbiamo viste per curiosità, idem Scavolini, ma non erano proprio di nostro gusto.
Andremo sicuramente a visionare Valcucine e Key.
Con Valcucine per rientrare nel budget dovrei sacrficare gli elettrodomestici?
Sono conscio che la cucina per grande parte lo fanno il progettista e chi li monta, infatti stiamo attenti anche a questo.
Grazie a tutti
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#10ho visto Key in catalogo e mi piacciono molto. come prezzi, in attesa di andare presso il punto vendita secondo voi rientro nel budget?
I
I
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#11Cla ti ha già risposto che sì. E siccome è un professionista che vende cucine sarei propenso a fidarmi 

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#12Ciao.
Prima di ogni cosa devi partire da un progetto .Indicare delle misure d'ingombro non è certamente sufficiente.
Avere un progetto e un budget di spesa ti può aiutare nel selezionare alcuni prodotti avvicinandoti ad alcuni per escluderne altri. Una dimensione di cm.180 x 370 può essere risolta in molti modi : altezze diverse, profondità diverse, finiture diverse di materiali, attrezzature interne ed esterne diverse. Poi ci sono le priorità personali diverse : ad esempio preferire un'anta basica per poi fare una scelta importante su top ed elettrodomestici...può essere o viceversa ...spostare il budget su un'anta più importante (anta impiallacciata legno,vetro,metalli) , per poi avere, per rientrare nel budget, degli elettrodomestici basici.
In sostanza e concludendo : puoi avere una cucina Arredo3 o similari (in sostanza un prodotto "medio popolare" ma comunque dignitoso ) con una buona anta, un buon top, ed ottimi elettrodomestici oppure con lo stesso importo una Valcucine mooolto basica con elettrodomestici mooolto basici......di sicuro non puoi avere l'uno e l'altro !!!
Consiglio : non soffermarti sulle immagini proposte sui siti......mostrano sempre realtà poco realistiche e molto enfatizzate.
Cerca di vedere il prodotto dal vero, cerca di capire le differenze e le peculiarità.....ma soprattutto cerca un buon rivenditore che ti sappia consigliare e seguire.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#13Abbiamo visto e chiesto preventivi per Key e Valcucine. Bei prodotti entrambi con alcune differenze e punti di forza diversi a mio avviso, Valcucine sul vetro, cassettiere sembrano fatte meglio, e ha alcuni accorgimenti come la guarnizione anti acqua sulle ante/ cassetti. Key è molto piu personalizzabile, ha una vastità di legni, con Valcucine siamo un po limitati rispetto a Key.
Con key è possibile dare le venute di legno che seguono le ante...cosa che ci gamba molto!
In progetti sono abbastanza simili, il nostro dubbio sul valcucine è il top in vetro, è antigraffio? Abbiamo visto che super resistente con la prova della biglia di acciaio
. Ma resiste ai graffi?
Per entrambi abbiamo chiesto la struttura in multistrato, entrambi i venditori dicono che dovremmo starci nel budget dei 20k con una configurazione così:
Abbiamo fatto parte lineare in vetro da 3.7 metri, parte ad angolo 4 colonne impiallaciato 2,35 metri con elettrodomestici di alta gamma miele o giu di li...
Siamo curiosi di vedere se rientriamo nel budget a preventivi in mano
Con key è possibile dare le venute di legno che seguono le ante...cosa che ci gamba molto!
In progetti sono abbastanza simili, il nostro dubbio sul valcucine è il top in vetro, è antigraffio? Abbiamo visto che super resistente con la prova della biglia di acciaio
Per entrambi abbiamo chiesto la struttura in multistrato, entrambi i venditori dicono che dovremmo starci nel budget dei 20k con una configurazione così:
Abbiamo fatto parte lineare in vetro da 3.7 metri, parte ad angolo 4 colonne impiallaciato 2,35 metri con elettrodomestici di alta gamma miele o giu di li...
Siamo curiosi di vedere se rientriamo nel budget a preventivi in mano
Re: SieMatic, un alternativa made in italy?
#14Abbiamo fatto due preventivi per due snaidero con vetro e legno impiallacciato simili al 90% anche come elettrodomestici, uno 25000 euro, altro 19900(ed ha in più anche il top in pietra). Possibile ci sia tutta questa differenza?
Siamo ancora in attesa dei preventivi di Valcunine,Key, Euromobil, Modulnova.
Il progetto Snaidero sa 19900euro è quello anche che più ci piace, ma mi chiedevo se Snaidero è sul livello di qualità di degli altri marchi o inferiore.
Non mi andrebbe di pagare un prodotto per piu di quello che vale, visto che già nel primo preventivo hanno rincarato e non poco il prezzo.
Grazie
Siamo ancora in attesa dei preventivi di Valcunine,Key, Euromobil, Modulnova.
Il progetto Snaidero sa 19900euro è quello anche che più ci piace, ma mi chiedevo se Snaidero è sul livello di qualità di degli altri marchi o inferiore.
Non mi andrebbe di pagare un prodotto per piu di quello che vale, visto che già nel primo preventivo hanno rincarato e non poco il prezzo.
Grazie