Help! PC a gas in vetro

#1
Salve a tutti, e grazie fin d'ora a chi potrà aiutarmi.
Stiamo scegliendo il piano cottura per la nostra nuova cucina, che sarà a gas per preferenza della chef di casa!
Ci piaceva l'idea di un PC in vetro nero e eravamo indecisi tra due modelli molto simili,
WHIRLPOOL gowl958/nb

BERTAZZONI LA GERMANIA P905LLAGGN

cercavamo qualcosa con delle griglie molto minimali considerando che comunque avremo un top in NEOLITH che tollera il calore alla grande nel caso si dovesse maneggiare pentolame caldo.
La domanda/timore è un altro.. Ho letto di vetri infranti (proprio di WHIRLPOOL)senza motivo apparente e limitazioni nell'uso di piastre/bistecchiera di dimensioni troppo ampie.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Quale dei due modelli potrebbe dare maggior garanzia di affidabilità e resistenza?

Re: Help! PC a gas in vetro

#2
Sicuramente i piani in vetro sono più delicati di quelli in acciaio...tra i due prenderei altro sinceramente, ma se proprio lo vuoi in vetro e vuoi uno di quei due allora dico sicuramente quello la Germania...whirlpool anche no se possibile.

Valuta solo bene, perché se lo usi poco niente e per cose molto basiche allora ci può stare...ma per usarlo seriamente un piano di quel tipo (in generale quelli indicati) non ha alcun aspetto positivo a livello funzionale, è tutto completamente sbagliato.

Re: Help! PC a gas in vetro

#3
twistdh ha scritto:
27/02/21 1:10
Sicuramente i piani in vetro sono più delicati di quelli in acciaio...tra i due prenderei altro sinceramente, ma se proprio lo vuoi in vetro e vuoi uno di quei due allora dico sicuramente quello la Germania...whirlpool anche no se possibile.

Valuta solo bene, perché se lo usi poco niente e per cose molto basiche allora ci può stare...ma per usarlo seriamente un piano di quel tipo (in generale quelli indicati) non ha alcun aspetto positivo a livello funzionale, è tutto completamente sbagliato.
Grazie twistdh, ma è un fatto di pulizia quello che dici tu o effettivamente può esserci rischio rottura?
Eventualmente meglio vetroceramica allora?
Mia moglie cucina parecchio sì, per quanto siamo solo in due.. L'uso sarebbe medio/intenso.
Sinceramente qualche dubbio sul vetro l'ho avuto anche io ma mia moglie vorrebbe abolire il piano in acciaio..

Re: Help! PC a gas in vetro

#5
Chiaramente il vetro è più delicato dell’acciaio, ma con questo non dico si debba rompere...certo se ci sbatti nel posto giusto (anche piano) ti “esplode”, ma se ti piace molto...

Comunque sia sconsiglio quei piani cottura indicati perché sono proprio sbagliati a livello progettuale...se si cucina molto e si vogliono certe caratteristiche non ne hanno una giusta.

Poi oh, se l’acciaio non lo si vuole (l’acciaio di qualità si pulisce in un niente, spesso uso solo spugnetta con acqua calda e via), se non si vogliono le griglie ingombranti, se si vuole un piano poco profondo e minimale...beh in quei casi puoi pure prenderne uno come quelli indicati (magari non whirlpool ecco). Basta sapere che nell’uso quotidiano hanno serie limitazioni e non sono molto pratici. Certo nella pulizia essendo minimali sono più agevoli, ma per me è un parametro molto secondario se mi va a rendere un’inferno l’utilizzo.

Basta fare scelte consapevoli.

Re: Help! PC a gas in vetro

#6
guybrush ha scritto:
28/02/21 15:42
seguo interessato.

sarebbe il top un piano il più possibile simile ad uno a induzione senza gli svantaggi dell'induzione
Sono d'accordo. È la stessa idea mia e della mia compagna. Da quello che leggo però stanno venendo fuori molto dubbi in merito al pc in vetro. Non sono esperto in materia quindi mi farebbe piacere avere qualche info più dettagliate sugli svantaggi di un PC in vetro nell'uso quotidiano

Re: Help! PC a gas in vetro

#7
a.esposito204 ha scritto:
28/02/21 21:22
Sono d'accordo. È la stessa idea mia e della mia compagna. Da quello che leggo però stanno venendo fuori molto dubbi in merito al pc in vetro. Non sono esperto in materia quindi mi farebbe piacere avere qualche info più dettagliate sugli svantaggi di un PC in vetro nell'uso quotidiano
guarda il problema non è tanto del vetro (che ok si può rigare irrimediabilmente, si può rompere, ecc...ma queste cose basta saperle e non sono un problema per me)...il problema SERIO è che quelli in vetro non hanno alla fine una vasca, quindi quello che cola dalle pentole rischia di uscire dal piano cottura. inoltre lo spazio tra bruciatori e pentole è troppo limitato e si rischia di perdere efficienza e praticità nella cottura (non sto ad entrare nei dettagli, ma una vasca bella profonda e la giusta distanza tra bruciatori e pentole aiuta molto).
quelli indicati sopra hanno griglie minimali, che possono piacere ma sono la cosa più scomoda che si possa avere (piano di appoggio risicato al massimo, rischio di instabilità molto elevato dato dalla griglia limitata e dalla mobilità della stessa...).

insomma il fatto che ci sia il vetro è l'ultimo dei problemi...se però tutto ciò sta bene e si vuole qualcosa di quel tipo prendetevelo e non fatevi problemi riguardo al vetro, che potrebbe pure rompersi (è pur sempre vetro, è un materiale che si conosce da mooolto tempo), ma l'importante è che vi piaccia e che vi troviate bene voi ;)

per me quindi piano cottura di quel tipo sono giocattoli che li si prende solo per estetica (e ci può stare, non ho nulla in contrario eh :) basta saperlo), ma se si vuole cucinare in un certo modo serve qualcosa di serio (quelli che si trovano nelle cucine professionali sono un buon esempio ovviamente, e sono il modello ideale su cui partire come design).

poi ad ognuno la propria scelta :)

Re: Help! PC a gas in vetro

#8
per quanto mi riguarda tutto parte dalla difficoltà di pulizia delle zone curve della vasca e dei bruciatori, nonchè delle griglie

ELECTROLUX Piano Cottura PVF 645 UON - disposti a diamante non mi esaltano molto

ELECTROLUX Piano Cottura PVN64FUOV - già più interessante

SMEG Piano Cottura PV164B2 - spaziatura sembra buona

HOTPOINT Piano Cottura FTGHL 641 D / HA (IX) - fiamma verticale questa incognita: temo che i fori si possano tappare come nulla con il cibo che cola dalle pentole

BOSCH Piano Cottura PPH6A6B20 Serie 6 - griglie robuste ma non mi esaltano molto

Foster Piano Cottura 7615 032 - interessante: acciaio e fondo svasato ma estetica molto pulita. marca per me sconosciuta

Re: Help! PC a gas in vetro

#9
twistdh ha scritto:
28/02/21 21:52
a.esposito204 ha scritto:
28/02/21 21:22
Sono d'accordo. È la stessa idea mia e della mia compagna. Da quello che leggo però stanno venendo fuori molto dubbi in merito al pc in vetro. Non sono esperto in materia quindi mi farebbe piacere avere qualche info più dettagliate sugli svantaggi di un PC in vetro nell'uso quotidiano
guarda il problema non è tanto del vetro (che ok si può rigare irrimediabilmente, si può rompere, ecc...ma queste cose basta saperle e non sono un problema per me)...il problema SERIO è che quelli in vetro non hanno alla fine una vasca, quindi quello che cola dalle pentole rischia di uscire dal piano cottura. inoltre lo spazio tra bruciatori e pentole è troppo limitato e si rischia di perdere efficienza e praticità nella cottura (non sto ad entrare nei dettagli, ma una vasca bella profonda e la giusta distanza tra bruciatori e pentole aiuta molto).
quelli indicati sopra hanno griglie minimali, che possono piacere ma sono la cosa più scomoda che si possa avere (piano di appoggio risicato al massimo, rischio di instabilità molto elevato dato dalla griglia limitata e dalla mobilità della stessa...).

insomma il fatto che ci sia il vetro è l'ultimo dei problemi...se però tutto ciò sta bene e si vuole qualcosa di quel tipo prendetevelo e non fatevi problemi riguardo al vetro, che potrebbe pure rompersi (è pur sempre vetro, è un materiale che si conosce da mooolto tempo), ma l'importante è che vi piaccia e che vi troviate bene voi ;)

per me quindi piano cottura di quel tipo sono giocattoli che li si prende solo per estetica (e ci può stare, non ho nulla in contrario eh :) basta saperlo), ma se si vuole cucinare in un certo modo serve qualcosa di serio (quelli che si trovano nelle cucine professionali sono un buon esempio ovviamente, e sono il modello ideale su cui partire come design).

poi ad ognuno la propria scelta :)
Capisco le tue perplessità in merito a un PC in vetro. Ma non esiste qualcosa in vetro che almeno in parte superi i problemi che hai prima citato? A me più che la scelta del vetro ad ogni costo, è il fattore estetico che mi aveva fatto orientare verso questi PC. Potrei anche pensare all'accaio ma trovando qualcosa di esteticamente gradevole (per intenderci non i classici PC in acciaio).

Re: Help! PC a gas in vetro

#10
a.esposito204 ha scritto:
01/03/21 9:37
Capisco le tue perplessità in merito a un PC in vetro. Ma non esiste qualcosa in vetro che almeno in parte superi i problemi che hai prima citato? A me più che la scelta del vetro ad ogni costo, è il fattore estetico che mi aveva fatto orientare verso questi PC. Potrei anche pensare all'accaio ma trovando qualcosa di esteticamente gradevole (per intenderci non i classici PC in acciaio).
il fatto è che quelli in vetro sono costituiti da una lastra di vetro, che quindi è piatta...non c'è una "vasca" vera e propria...ciò porta a tutti i problemi di cui sopra...il problema dell'ampiezza delle griglie magari lo si può risolvere perché in linea teorica possono esserci PC in vetro con griglie estese (resta il problema della possibile instabilità dato che non sono "incastrate" nella vasca), tutto il resto no.

devi scegliere: se vuoi a tutti i costi un piano cottura minimal ed accetti tutti i difetti che questo si porta dietro allora prendilo così, ma a quel punto se l'estetica minimal è tutto ciò che conta perché non prendere induzione?

se invece vuoi praticità e prestazioni devi rinunciare all'estetica minimal, io non vedo altre possibilità...ma magari semplicemente le ignoro

Re: Help! PC a gas in vetro

#11
twistdh ha scritto:
01/03/21 16:09
a.esposito204 ha scritto:
01/03/21 9:37
Capisco le tue perplessità in merito a un PC in vetro. Ma non esiste qualcosa in vetro che almeno in parte superi i problemi che hai prima citato? A me più che la scelta del vetro ad ogni costo, è il fattore estetico che mi aveva fatto orientare verso questi PC. Potrei anche pensare all'accaio ma trovando qualcosa di esteticamente gradevole (per intenderci non i classici PC in acciaio).
il fatto è che quelli in vetro sono costituiti da una lastra di vetro, che quindi è piatta...non c'è una "vasca" vera e propria...ciò porta a tutti i problemi di cui sopra...il problema dell'ampiezza delle griglie magari lo si può risolvere perché in linea teorica possono esserci PC in vetro con griglie estese (resta il problema della possibile instabilità dato che non sono "incastrate" nella vasca), tutto il resto no.

devi scegliere: se vuoi a tutti i costi un piano cottura minimal ed accetti tutti i difetti che questo si porta dietro allora prendilo così, ma a quel punto se l'estetica minimal è tutto ciò che conta perché non prendere induzione?

se invece vuoi praticità e prestazioni devi rinunciare all'estetica minimal, io non vedo altre possibilità...ma magari semplicemente le ignoro
No figurati sono io che in realtà voglio l'estetica e la praticità insieme e non sono sempre compatibili i due aspetti. Induzione scartata per le solite grane potenza installata ecc.
Terrò conto di quanto detto e poi farò la mia scelta. Magari provo a vedere qualcosa in acciaio anche carino esteticamente

Re: Help! PC a gas in vetro

#12
Magari per l'estetica una soluzione potrebbe essere il piano cottura con coperchio a filo, quando non viene utilizzato rimane una superficie liscia e minimale.
Barazza produce questo qui che non mi sembra male
Immagine
Ho idea che non sia esattamente economico, ma praticità ed estetica insieme in genere hanno un costo :mrgreen:

Re: Help! PC a gas in vetro

#13
@rosso: quello funzionalmente è sicuramente molto meglio degli altri indicati...però mentre è in uso è abbastanza brutto direi :) certo sono gusti eh. Diciamo che se si vuole qualcosa di molto minimal mentre non in uso, ci può stare. Da pulire però è “scomodo” come i normali piano cottura in acciaio :)