Dilemma cappa

#1
Buongiorno a tutti,
siamo in procinto di cambiare la cucina per aumentare lo spazio (ora quasi inesistente) per riporre tutte le cose ed il progetto prevede 3 metri di "armadio" e un'isola con induzione e lavello. A parte l'opera muraria per portare il tubo dell'acqua e lo scarico della lavastoviglie, il nostro dilemma più grande è la questione cappa. Purtroppo non è possibile installare nessun controsoffitto ed in più fin sopra l'isola attuale (dove poi verrà quella nuova) c'è un pannello che scende di 10 cm dove sono poste le strisce led di illuminazione dell'openspace.

Il primo venditore, e l'unico per il momento, della cucina ci ha proposto la soluzione senza cappa, mettendo un ventolino elettrico in aspirazione posto in alto vicino ai tubi della caldaia. Il che non mi piace come idea perchè dovrei cmq forare il muro. Ho poi pensato la soluzione a cappa integrata nel piano, ma leggendovi, sembra tutto fuffa. A meno che non decida di optare su aspirazione Bora e un piano induzione basico (tipo 9 livelli) che non vorrei. Ho visto le downdraft ma anche qui se non si sono i fuochi in linea non funzionano a dovere...quindi cosa fare?? Sono disperata.

Grazie a chi vorrà aiutarmi

Re: Dilemma cappa

#2
Se cucini poco puoi anche non mettere la cappa (però penso che una qualche ventilazione sia obbligatoria per legge, non so).

Altrimenti o cappa filtrante di quelle d’arredo (se lo spazio è piccolo però chiudono molto l’ambiente), oppure una cappa filtrante da banco...sinceramente non vedo molte alternative.

Purtroppo questo è uno degli svantaggi di avere il piano cottura sull’isola...immagino che verrà molto grande l’isola, dato che ci metti lavello e piano cottura

Re: Dilemma cappa

#3
si l'isola è 2.20 *120 xche è attrezzata in tutti i suoi lati.
Cappa filtrante d'arredo di che tipo intendi? Purtroppo non posso far scendere nulla dal soffitto xche già impegnato.
Quelle da banco intendi le downdraft? Per queste so che bisogna avere i fuochi in linea.
Io non cucino molto, ovvero, cucino ma tutte cose molto semplici, il massimo che faccio sono bistecche ai ferri, pasta, qualche sugo...niente fritti, ma qualche volta una cottura più lunga ci scappa e anche l'uso della pentola a pressione che emette molto vapore. Stare senza cappa mi fa un poca di paura.

Grazie

Re: Dilemma cappa

#4
si intendevo una cappa da fissare appesa al soffitto, di quelle magari che offrono pure mensole o roba varia volendo...ma se non puoi appendere nulla allora non va bene.

cappe da banco intendo quelle tipo bora: puoi mettere una cappa bora affiancata da 2 moduli da 30cm (uno a sinistra ed uno a destra) in modo da avere le massime prestazioni raggiungibili da tale tipo di cappe. non è detto che devi avere un piano cottura bora se non ti piace...certo è che mettere cappa bora più i due moduli ad induzione da 30cm (domino) è una soluzione abbastanza costosa (penso che almeno 2500/3000 ci vogliano).

se cucini poco puoi anche valutare i piani cottura con cappa integrata: mi piacciono meno ma sono sicuramente più economici rispetto alla soluzione domino. se vuoi la cappa ma non vuoi appendere nulla al soffitto non resta molto...