soprattutto a chi risponderà

Sto valutando l'acquisto di un piano ad induzione che per forza di cose dovrà essere da 60 cm in quanto il taglio esistente è 56 x 48 (dovrò farlo diventare 56x49 ma non potrò aumentarne la larghezza)
Premesso che mi son letto diversi topic circa i pregi e- d i difetti delle varie marche nonchè del combo / flexi.
Al momento sono indeciso tra diversi modelli perchè non riesco appunto a farmi una idea concreta di cosa è meglio peggio.
Diciamo che i parametri che mi sento di considerare in questa fase sono:
- pc con limitatore di potenza
- pc con twist pad o comunque con selettore "scorrevole" dei vari livelli di cottura
- budget max di 1.100/1.200 euro
Sono più che altro indeciso sul prendere o meno un modello con la Flex Zone (ne ho visti alcuni della NEFF che sono full flex)
In particolare quelli su cui mi sto orientando in questo momento sono:
- Neff T56BT60N0 con telaio e Twistpad, prezzo 725 euro, che ha due zone full flex con tre zone riscaldamento
- NEFF T66BT6QN2, che è l'evoluzione del modello precedente ed è di fatto una unica zona full flex ma che costa 1.200 euro
- Siemens EU601FEB2E, che ha un costo di 570 euro e che però non ha zone flex
- AEG IKB6431AXB Autarkes, che ha un costo di 550 euro e che non ha zone flex ma ha una zona che si può combinare per ospitare padelle/pentole ovali.
Rispetto a questi quattro modelli, qualcuno di voi ha delle opinioni in merito?
Grazie a chi risponderà
