infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#1
ciao a tutti,
sono di Roma e sto per iniziare una ristrutturazione completa di casa e per la scelta delle finestre dopo aver letto un bel po' di informazioni qui sul forum sono orientato verso i modelli a profilo ridotto di finstral e internorm, in pvc e alluminio. in totale ci sarebbero da installare 6 finestre ad anta doppia da 1200x2000 + 1 finestra ad anta singola 500x1500, la ditta che mi eseguirà i lavori di ristrutturazione manterrà il controtelaio già esistente, e da discussioni avute con i rivenditori, per mantenere più luce possibile, sarei intenzionato a richiedere una installazione "frontale" (o "a toppa", come l'ha definita uno dei due - perdonate se non utilizzo termini più tecnici!).
il preventivo di finstral con fin-project nova line doppio vetro è di 11 mila euro iva inclusa, invece quello di internorm con kf 310 triplo vetro è di circa 9000 iva inclusa.
esteticamente, a parte l'anta tutto vetro esterna di finstral sul nova line (che è una cosa che mi interessa relativamente), internamente i due prodotti mi sembrano molto simili (o ci sono differenze che mi sfuggono?), anche se controllando sui siti dei produttori, ho notato che probabilmente per le mie richieste (ovvero profili più ridotti possibili) su internorm dovrò virare verso il modello kf 320 (ma correggetemi se sbaglio) o addirittura kf 405 (è ancora in produzione? sul sito non risulta ma nel catalogo è presente), con una conseguente maggiorazione di prezzo (per il kf 320 mi hanno indicato un 10-15% in più, per il 405 sapere quanto potrebbe essere?).
Arrivo quindi alla domanda, considerando che esteticamente sono molto simili ed il prezzo anche sarà lo stesso, ci sono dei motivi (per la particolare installazione che vorrei far fare, per qualità dei materiali o semplicemente per l'affidabilità del marchio) per cui dovrei orientarmi su uno piuttosto che sull'altro?
Perdonate la lunghezza, e grazie mille in anticipo a chi vorrà rispondere!

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#2
Ciao, stai paragonando due prodotti differenti...il fin-project è un profilo in “alluminio”, o meglio? Ha la struttura in pvc rivestita in alluminio...il kf310 è un pvc puro...
Per avere un confronto pari dovresti farti preventivare da finstral il fin-77 novaline, che appunto è un pvc puro come internorm
Di che colore sono gli infissi?

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#3
ciao, grazie intanto per la risposta. gli infissi saranno bianchi sia internamente che esternamente, avendo chiesto prima a finstral mi avevano spiegato che il fin project è pvc rivestito in alluminio, per questo quando sono andato da internorm ho richiesto una soluzione dello stesso tipo e mi hanno proposto il kf 310 (tra l'altro anche sul sito lo trovo tra i prodotti in pvc e alluminio). forse mi sono perso qualcosa?

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#4
kaze ha scritto:
20/03/21 23:27
ciao, grazie intanto per la risposta. gli infissi saranno bianchi sia internamente che esternamente, avendo chiesto prima a finstral mi avevano spiegato che il fin project è pvc rivestito in alluminio, per questo quando sono andato da internorm ho richiesto una soluzione dello stesso tipo e mi hanno proposto il kf 310 (tra l'altro anche sul sito lo trovo tra i prodotti in pvc e alluminio). forse mi sono perso qualcosa?
Ok internorm allora ti ha preventivato il pvc con carter esterno in alluminio, ma il fin-project di finstral resta ancora un profilo differente perchè l’alluminio lo vedrai sia sul lato esterno che sul lato interno, è infatti considerato un infisso in alluminio da finstral (però con struttura interna in pvc)...a questo punto per compararlo con il kf310 con carter esterno alluminio, devi farti preventivare il fin 77+8, che sarebbe appunto pvc con carter in alluminio esterno...e vedrai che i prezzi saranno simili o inferiori a internorm

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#6
kaze ha scritto:
21/03/21 19:33
ok ho capito, e quindi per avere un preventivo allineato verso finstral invece che modello di internorm dovrei farmi preventivare?
Con internorm, il kf310 è giá il modello base, hai solo l’aggiunta del carter in alluminio esterno che sia internorm che finstral utilizzano quando ci sono colori effetto legno o altro perchè a differenza delle pellicole garantiscono maggiore durata nel tempo...ovviamente rispetto ai pellicolati interno/esterno, con carter in alluminio i costi salgono, ma il prodotto è qualitativamente migliore, c’è poco da fare...
Però solo ora vedo che i tuoi infissi devono essere bianchi, se cosi fosse va benissimo il bianco del solo pvc senza carter in alluminio, perchè il bianco essendo in massa e quindi non pellicolato ha piu garanzie nel tempo, e costa anche molto meno rispetto a pvc/alluminio...
Valuta a questo punto il kf310 solo pvc e il fin-77 solo pvc se vuoi restare su profili base...se vuoi qualcosa di piu in termini di design e prestazioni, valuterei il kf520 di internorm (infisso eccezionale) con triplo vetro e cerniere a scomparsa di serie, anta a scomparsa sul lato esterno e anta complanare sul lato interno, mentre per finstral opterei per il fin-77 novaline triplo o doppio vetro, infisso minimalista dalle sezioni ridotte con maggiore ingresso di luce, con la particolarità di non avere fermavetro
Interno a vista (come internorm kf520)

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#7
ciao zander, grazie infinite per le informazioni! ti rispondo un pò random:
Zander_cb ha scritto: Però solo ora vedo che i tuoi infissi devono essere bianchi, se cosi fosse va benissimo il bianco del solo pvc senza carter in alluminio, perchè il bianco essendo in massa e quindi non pellicolato ha piu garanzie nel tempo, e costa anche molto meno rispetto a pvc/alluminio...
per il carter interno al momento stavo valutando l'alluminio per paura che il pvc potesse ingiallire nel tempo, esiste effettivamente questo rischio anche senza pellicola? certo potrei risparmiare parecchio ma come dicevi anche tu come qualità non c'è storia, immagino anche a livello di prestazioni energetiche, giusto?
Zander_cb ha scritto: se vuoi qualcosa di piu in termini di design e prestazioni, valuterei il kf520 di internorm (infisso eccezionale) con triplo vetro e cerniere a scomparsa di serie, anta a scomparsa sul lato esterno e anta complanare sul lato interno,
e sul kf520 ci sarebbe la possibilità di avere il carter in alluminio sia internamente che esternamente? lo avevo già visto sul sito ma non si riesce a capire... mi sembrava effettivamente eccezionale (l'unico dubbio erano proprio le cerniere a scomparsa che arrivano solo a 95° di apertura), ma immagino anche il prezzo sia in linea, per questo chiedevo info sul kf 405 che poteva essere forse una via di mezzo. sai se effettivamente il 405 è stato sostituito dal 520 e quanto potrebbe essere la differenza di prezzo?
Zander_cb ha scritto: mentre per finstral opterei per il fin-77 novaline triplo o doppio vetro, infisso minimalista dalle sezioni ridotte con maggiore ingresso di luce, con la particolarità di non avere fermavetro interno a vista (come internorm kf 520)
come sopra, al momento preferisco concentrarmi su un prodotto pvc + alluminio su entrambi i lati, quindi andrei di fin-project 77.

diciamo che il fin-project nova line mi ha convinto abbastanza esteticamente, anche più di del kf 320 internorm, gli unici ripensamenti derivano da quanto letto su Finstral qui sul forum, mentre di Internorm se ne parla sempre benissimo in tutte le fasi. Dovrei effettivamente verificare il prezzo fatto sul kf 520 e vedere quanta differenza ci sarebbe, perchè dopo tutte queste riflessioni forse è l'unica scelta per la quale mi priverei dell'alluminio interno se proprio non è previsto da internorm.

grazie di nuovo per la pazienza, se qualcun altro volesse intervenire tutte le osservazioni sono gradite :D

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#8
kaze ha scritto:
23/03/21 18:52
ciao zander, grazie infinite per le informazioni! ti rispondo un pò random:
Zander_cb ha scritto: Però solo ora vedo che i tuoi infissi devono essere bianchi, se cosi fosse va benissimo il bianco del solo pvc senza carter in alluminio, perchè il bianco essendo in massa e quindi non pellicolato ha piu garanzie nel tempo, e costa anche molto meno rispetto a pvc/alluminio...
per il carter interno al momento stavo valutando l'alluminio per paura che il pvc potesse ingiallire nel tempo, esiste effettivamente questo rischio anche senza pellicola? certo potrei risparmiare parecchio ma come dicevi anche tu come qualità non c'è storia, immagino anche a livello di prestazioni energetiche, giusto?
Zander_cb ha scritto: se vuoi qualcosa di piu in termini di design e prestazioni, valuterei il kf520 di internorm (infisso eccezionale) con triplo vetro e cerniere a scomparsa di serie, anta a scomparsa sul lato esterno e anta complanare sul lato interno,
e sul kf520 ci sarebbe la possibilità di avere il carter in alluminio sia internamente che esternamente? lo avevo già visto sul sito ma non si riesce a capire... mi sembrava effettivamente eccezionale (l'unico dubbio erano proprio le cerniere a scomparsa che arrivano solo a 95° di apertura), ma immagino anche il prezzo sia in linea, per questo chiedevo info sul kf 405 che poteva essere forse una via di mezzo. sai se effettivamente il 405 è stato sostituito dal 520 e quanto potrebbe essere la differenza di prezzo?
Zander_cb ha scritto: mentre per finstral opterei per il fin-77 novaline triplo o doppio vetro, infisso minimalista dalle sezioni ridotte con maggiore ingresso di luce, con la particolarità di non avere fermavetro interno a vista (come internorm kf 520)
come sopra, al momento preferisco concentrarmi su un prodotto pvc + alluminio su entrambi i lati, quindi andrei di fin-project 77.

diciamo che il fin-project nova line mi ha convinto abbastanza esteticamente, anche più di del kf 320 internorm, gli unici ripensamenti derivano da quanto letto su Finstral qui sul forum, mentre di Internorm se ne parla sempre benissimo in tutte le fasi. Dovrei effettivamente verificare il prezzo fatto sul kf 520 e vedere quanta differenza ci sarebbe, perchè dopo tutte queste riflessioni forse è l'unica scelta per la quale mi priverei dell'alluminio interno se proprio non è previsto da internorm.

grazie di nuovo per la pazienza, se qualcun altro volesse intervenire tutte le osservazioni sono gradite :D
Finstral è una garanzia, parliamo di un azienda che ha 1300 dipendenti e fattura oltre 200 milioni di euro...è normale avere difformità su numeri cosi grandi...per farti un esempio, l’iphone è un ottimo telefono (se non il migliore), ma questo non significa che non possa arrivarti un cellulare difettoso da sostituire...il problema del nostro settore nasce dal fatto che si ha un produttore (in questo caso finstral) e un rivenditore, spesso e volentieri è il rivenditore che crea problemi, però se l’infisso non funziona a livello di immagine ci rimette il marchio...tutti i grandi produttori (finstral, internorm su tutti) stanno spostando sempre di piu l’attenzione sulla formazione dei vari rivenditori, affinchè garantiscano che anche la posa sia effettuata correttamente...poi è chiaro che non ci sono solo loro,adesso stanno crescendo tante belle piccole realtà, ben organizzate e con buoni prodotti...
Tornando ai prodotti, se vuoi l’alluminio sia dentro che fuori devi scegliere per forza il fin-project, perchè internorm l’alluminio lo puoi mettere solo sul lato esterno...
Sinceramente con il bianco in massa io in tanti anni non ho avuto nemmeno un problema di nessun tipo; quindi nemmeno di ingiallimento, quindi fossi in te mi eviterei il carter in alluminio esterno se scegli il bianco

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#9
Partendo dal presupposto che il pvc bianco massa, se di qualità, non ingiallite, se non vuoi correre rischi fai un bel serramento in alluminio taglio termico.
Schuco,Ponzio, Wicona offrono sistemi molto performanti e di buona qualità.
A me il fin project non piace come idea. Che senso ha un serramento in pvc con doppia clip in alluminio? Economicamente non è vantaggioso.
Esteticamente è poco piacevole, imho.
Prova a cercare il wocona Wicline75 o schuco aws 75 bs hi
Poi confrontali con Finstral e valuta.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#10
Zander_cb ha scritto: Sinceramente con il bianco in massa io in tanti anni non ho avuto nemmeno un problema di nessun tipo; quindi nemmeno di ingiallimento, quindi fossi in te mi eviterei il carter in alluminio esterno se scegli il bianco
gigiotto ha scritto:
24/03/21 8:31
A me il fin project non piace come idea. Che senso ha un serramento in pvc con doppia clip in alluminio? Economicamente non è vantaggioso.
premetto che mi ero orientato inizialmente sull'alluminio taglio termico dopo una lettura, sommaria, delle varie tipologie di infissi e prima di rivolgermi ai vari rivenditori, perchè, tralasciando il fattore estetico di cui poco mi importa (proprio perchè sarebbero bianchi), mi sembrava la soluzione migliore per prestazioni energetiche e durata nel tempo.
dopo i vostri interventi mi stanno venendo molti dubbi e vi chiedo:
1. esternamente l'alluminio è effettivamente più resistente rispetto al pvc (per esempio contro gli agenti atmosferici)? ovviamente spenderei volentieri più soldi ora per garantirmi una durata maggiore piuttosto che dover cambiare infissi tra 15-20 anni.
2. internamente invece mi sembra di capire che entrambi non prendete in considerazione l'alluminio, rispetto al pvc non ci sarebbe proprio nessun vantaggio in termini di resistenza o prestazioni energetiche? è una scelta puramente estetica e quindi sarebbero soldi "buttati" per le mie necessità?
gigiotto ha scritto:
24/03/21 8:31
Prova a cercare il wocona Wicline75 o schuco aws 75 bs hi
esteticamente il modello schuco è molto bello, anche la versione aws 75 pd, ho trovato un rivenditore nelle vicinanze, provo a passarci nel pomeriggio e vedo che prezzi mi farebbe.

grazie di nuovo per il vostro tempo e i vostri consigli!

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#11
kaze ha scritto:
24/03/21 12:27
1. esternamente l'alluminio è effettivamente più resistente rispetto al pvc (per esempio contro gli agenti atmosferici)? ovviamente spenderei volentieri più soldi ora per garantirmi una durata maggiore piuttosto che dover cambiare infissi tra 15-20 anni.
Sinceramente questa cosa del cambiar serramenti ogni 15 anni perchè in PVC non la trovo veritiera. I miei vicini li hanno fatti nel 1995 e sono ancora funzionanti. Non sono 30 anni, ma 26 e funzionano ancora bene. Hanno avuto un problema su una cerniera, ma l'abbiamo cambiata senza problemi..-
kaze ha scritto:
24/03/21 12:27
2. internamente invece mi sembra di capire che entrambi non prendete in considerazione l'alluminio, rispetto al pvc non ci sarebbe proprio nessun vantaggio in termini di resistenza o prestazioni energetiche? è una scelta puramente estetica e quindi sarebbero soldi "buttati" per le mie necessità?
Io preferisco l'alluminio per i suoi profili minimali, per le caratteristiche meccaniche...ma non trovo altre grosse differenze...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#12
gigiotto ha scritto:
24/03/21 13:51
Io preferisco l'alluminio per i suoi profili minimali, per le caratteristiche meccaniche...ma non trovo altre grosse differenze...
ok credo finalmente di aver capito dove facevo confusione: il fin project non è un taglio termico, ma solo pvc rivestito in alluminio (ed ora capisco anche la tua osservazione precedente dove dicevi che non ti convinceva), invece ad esempio quello di schuco lo è perchè è interamente in alluminio con un "isolante" interno, corretto?

i vantaggi che hai citato sono infatti quelli che mi interessano maggiormente, aspetto quindi il preventivo di schuco e poi tirerò le somme in base alla differenza di prezzo.
grazie!

Re: infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?

#13
kaze ha scritto:
24/03/21 12:27
Zander_cb ha scritto: Sinceramente con il bianco in massa io in tanti anni non ho avuto nemmeno un problema di nessun tipo; quindi nemmeno di ingiallimento, quindi fossi in te mi eviterei il carter in alluminio esterno se scegli il bianco
gigiotto ha scritto:
24/03/21 8:31
A me il fin project non piace come idea. Che senso ha un serramento in pvc con doppia clip in alluminio? Economicamente non è vantaggioso.
premetto che mi ero orientato inizialmente sull'alluminio taglio termico dopo una lettura, sommaria, delle varie tipologie di infissi e prima di rivolgermi ai vari rivenditori, perchè, tralasciando il fattore estetico di cui poco mi importa (proprio perchè sarebbero bianchi), mi sembrava la soluzione migliore per prestazioni energetiche e durata nel tempo.
dopo i vostri interventi mi stanno venendo molti dubbi e vi chiedo:
1. esternamente l'alluminio è effettivamente più resistente rispetto al pvc (per esempio contro gli agenti atmosferici)? ovviamente spenderei volentieri più soldi ora per garantirmi una durata maggiore piuttosto che dover cambiare infissi tra 15-20 anni.
2. internamente invece mi sembra di capire che entrambi non prendete in considerazione l'alluminio, rispetto al pvc non ci sarebbe proprio nessun vantaggio in termini di resistenza o prestazioni energetiche? è una scelta puramente estetica e quindi sarebbero soldi "buttati" per le mie necessità?
gigiotto ha scritto:
24/03/21 8:31
Prova a cercare il wocona Wicline75 o schuco aws 75 bs hi
esteticamente il modello schuco è molto bello, anche la versione aws 75 pd, ho trovato un rivenditore nelle vicinanze, provo a passarci nel pomeriggio e vedo che prezzi mi farebbe.

grazie di nuovo per il vostro tempo e i vostri consigli!
L'alluminio esterno ha senso se scegli un pvc pellicolato, ma se scegli un pvc bianco in massa di qualità puoi star tranquillo che non si fa nulla. il fin-project in realtà è molto molto bello, ed è un profilo minimalista, se lo paragoni a wicona o schuco completamente in alluminio scoprirai che è anche economico...chiaro che non è un infisso in alluminio vero e proprio, ha la struttura in pvc rivestita ambo i lati da alluminio, ma nel tuo caso sinceramente non lo valuterei come profilo visto che fai tutto bianco...io andrei di kf310 bianco oppure di fin-77 novaline con anta minimalista a scomparsa sul lato esterno. a me come detto piace veramente tanto il kf520 di internorm, penso che con questo infisso si siano veramente "superati", però in molti casi è eccessivo perchè di serie è anche con triplo vetro.

Come alluminio, visto che schuco e wicona sono eccezionali ma costano un salasso, ti consiglio alumil oppure alsistem, hanno tutti prodotti minimali con ottime performance e un prezzo piu competitivo rispetto a schuco e wicona.