Buongiorno a tutti,
Ho da poco acquistato un trilocale con una cucina-soggiorno di circa 30 mq che sto arredando piano piano.
Trovate la pianta con le misure a questo link: https://i.postimg.cc/7hJDpf9V/soggiorno-spazio.png
Come si vede dalla figura, ci sono due aree attualmente vuote che vorrei capire come sfruttare, in particolare quella dietro al divano. Quest'ultimo è di 241cm di larghezza (forse un po' grande per le dimensioni della stanza, ma ne sono reso conto solo una volta consegnato) e non so se questo possa costituire un problema per la creazione della parte soggiorno. Cucina, tavolo e parete attrezzata sono a posto e sono stati acquistati assieme. La parete su cui poggia un lato del divano ha solo 3 cubi appesi al centro, mentre quella alle spalle del divano con la porta finestra che dà sul balcone è libera. La porta di ingresso si trova a sinistra dalla parte della parete attrezzata, mentre la porta tra tv e divano porta nel disimpegno verso le altre stanze.
Avete suggerimenti per come gestire lo spazio e che tipo di complementi arredo possano andare bene per avere una zona soggiorno decente?
Grazie in anticipo.
Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#4non capisco quanto spazio hai alle spalle del divano...
io metterei una console leggera intonata al resto dell'arredamento, con cornici o un quadro, e magari a terra un piccolo tappeto, una lampada da terra nell'angolo in alto a dx...eventualmente potrebbe anche fare da angolo studio...

io metterei una console leggera intonata al resto dell'arredamento, con cornici o un quadro, e magari a terra un piccolo tappeto, una lampada da terra nell'angolo in alto a dx...eventualmente potrebbe anche fare da angolo studio...







Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#5Grazie mille dei consigli.
In verità, ho già una stanza adibita a studio, ma una console o una madia pensavo di metterli, effettivamente.
A livello di spazio, parliamo probabilmente di 1,7x1,8 più o meno.
In verità, ho già una stanza adibita a studio, ma una console o una madia pensavo di metterli, effettivamente.
A livello di spazio, parliamo probabilmente di 1,7x1,8 più o meno.
Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#7Vabbe' dai, così hai molto da spolverare.
Quello che farei io è mettere il mobile giorno a nord (sulla parete in alto, cioè), il divano in zona ingresso parallelo alla cucina, il tavolo spostato verso la finestra...
Ma se non c'hai voglia, va bene la tattica del riempimento "ad minkiam"
Quello che farei io è mettere il mobile giorno a nord (sulla parete in alto, cioè), il divano in zona ingresso parallelo alla cucina, il tavolo spostato verso la finestra...
Ma se non c'hai voglia, va bene la tattica del riempimento "ad minkiam"

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#8Quanto hai di spazio prima della finestra? Se metti un divano angolare con pouf contrapposto invece di quello in mezzo alla sala?
Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#9Ciao a tutti.
Allora, forse ho omesso dei particolari.
La stanza è già stata arredata così come la vedete nella pianta, quindi ho già preso il divano (forse un po' grandino, sono 240cm) ed è attualmente disposto come vedete in figura, perché la parete soggiorno si trova vicino alla porta di ingresso (erano lì tutte le prese, compresa l'antenna della TV).
Ora, purtroppo, ma ditemi voi, considerata la posizione fissa di cucina e parete soggiorno, non so quante alternative abbia per tavolo e divano, ecco perché mi interrogavo su come riempire lo spazio dietro.
Allora, forse ho omesso dei particolari.
La stanza è già stata arredata così come la vedete nella pianta, quindi ho già preso il divano (forse un po' grandino, sono 240cm) ed è attualmente disposto come vedete in figura, perché la parete soggiorno si trova vicino alla porta di ingresso (erano lì tutte le prese, compresa l'antenna della TV).
Ora, purtroppo, ma ditemi voi, considerata la posizione fissa di cucina e parete soggiorno, non so quante alternative abbia per tavolo e divano, ecco perché mi interrogavo su come riempire lo spazio dietro.
Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#10Scusa, perché "ad minkiam"?mamma santina ha scritto: ↑26/03/21 18:44Vabbe' dai, così hai molto da spolverare.
Quello che farei io è mettere il mobile giorno a nord (sulla parete in alto, cioè), il divano in zona ingresso parallelo alla cucina, il tavolo spostato verso la finestra...
Ma se non c'hai voglia, va bene la tattica del riempimento "ad minkiam"![]()
Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#11Perché secondo te uno spazio incassato tra un divano e due muri, stretto, buio, è uno spazio che si può seriamente pensare di riempire diversamente che "ad minkiam"?
La posizione del divano è infelice, fa da blocco. Tra l'altro pensandoci c'hai pure la luce alle spalle, che poi ti si riflette nel TV...
Sì, lo avevo capito che la stanza è già arredata. È arredata male, sarebbe da cambiare.
I cavi li prendi e li sposti, se davvero volessi un lavoro ben fatto.
Tutto questo comunque è solo la mia opinione personale, non è che ti devi sentire obbligato
La posizione del divano è infelice, fa da blocco. Tra l'altro pensandoci c'hai pure la luce alle spalle, che poi ti si riflette nel TV...
Sì, lo avevo capito che la stanza è già arredata. È arredata male, sarebbe da cambiare.
I cavi li prendi e li sposti, se davvero volessi un lavoro ben fatto.
Tutto questo comunque è solo la mia opinione personale, non è che ti devi sentire obbligato

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#12Se ho capito cosa intendi però in alto a sx c e una porta...il divano verrebbe proprio davanti...mamma santina ha scritto: ↑26/03/21 18:44Vabbe' dai, così hai molto da spolverare.
Quello che farei io è mettere il mobile giorno a nord (sulla parete in alto, cioè), il divano in zona ingresso parallelo alla cucina, il tavolo spostato verso la finestra...
Ma se non c'hai voglia, va bene la tattica del riempimento "ad minkiam"![]()
Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#13Infatti non è praticabile l'idea di mettere il divano parallelo alla cucina, oltre al fatto che finirebbe anche con un braccio contro la finestra...gina ha scritto: ↑28/03/21 13:32Se ho capito cosa intendi però in alto a sx c e una porta...il divano verrebbe proprio davanti...mamma santina ha scritto: ↑26/03/21 18:44Vabbe' dai, così hai molto da spolverare.
Quello che farei io è mettere il mobile giorno a nord (sulla parete in alto, cioè), il divano in zona ingresso parallelo alla cucina, il tavolo spostato verso la finestra...
Ma se non c'hai voglia, va bene la tattica del riempimento "ad minkiam"![]()
Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#14La ricerca della giusta disposizione può passare attraverso degli errori, capita. Il divano potresti venderlo e comprarne un altro, in alternativa preferirei sicuramente disporlo sulla parete nord abbinandolo magari a una poltrona e un tavolino all’angolo piuttosto che perseverare in una disposizione errata. La consolle può andar bene in un ingresso (svuota tasche etc) o in una zona di passaggio, non in quell’angolo. Con quel divano in mezzo stai paralizzando la sala. Ovviamente parere personale.AlexKibo ha scritto: ↑27/03/21 21:59Ciao a tutti.
Allora, forse ho omesso dei particolari.
La stanza è già stata arredata così come la vedete nella pianta, quindi ho già preso il divano (forse un po' grandino, sono 240cm) ed è attualmente disposto come vedete in figura, perché la parete soggiorno si trova vicino alla porta di ingresso (erano lì tutte le prese, compresa l'antenna della TV).
Ora, purtroppo, ma ditemi voi, considerata la posizione fissa di cucina e parete soggiorno, non so quante alternative abbia per tavolo e divano, ecco perché mi interrogavo su come riempire lo spazio dietro.
Re: Gestione spazio per cucina-soggiorno
#15Il divano ce l'ho da neanche 2 settimane e sto cercando disperatamente di mettermi in contatto con il negozio che me lo ha venduto, per capire se si possa sostituire, ma in zona rossa questi negozi sono chiusi e non c'è modo di telefonare. Ho provato, come suggerito dal numero verde, a contattarli tramite form dal sito.
Tralasciando questo, se il divano viene messo contro la parete nord, si può pensare di prendere una poltrona per vedere la TV, ma per rispettare la distanza di un 50 pollici si avrebbe la poltrona davanti al divano. Oltre al fatto che i due meccanismi relax del divano non verrebbero sfruttati.
Cambiare posizione dei mobili, adesso, per le mie tasche non è praticabile...
Tralasciando questo, se il divano viene messo contro la parete nord, si può pensare di prendere una poltrona per vedere la TV, ma per rispettare la distanza di un 50 pollici si avrebbe la poltrona davanti al divano. Oltre al fatto che i due meccanismi relax del divano non verrebbero sfruttati.
Cambiare posizione dei mobili, adesso, per le mie tasche non è praticabile...
