Ciao a tutti,
scrivo questo post per ricevere qualche suggerimento sull'acquisto di un nuovo materasso più rete. Attualmente dormiamo su un materasso Emma e su una rete Ikea modello Leirsund. Ogni mattina ci svegliamo con forti indolenzimenti alla schiena e durante la notte continuiamo a rigirarci senza trovar una posizione comoda ed adatta al riposo. A causa della zona rossa, non abbiamo ancora visitato nessun negozio di materassi e prima di farlo, vorrei gentilmente chiedere ai più esperti che tipo di materasso (modello e marca) consigliereste di provare in negozio, tenendo conto che siamo alti 1,80m x 75kg e 1,80m x 95kg. Non conoscendo bene il campo, pensavamo ad un budget intorno ai 2000€ materasso più rete. Tenderei ad escludere Tempur, mi sembra troppo fuori budget (l'original siamo circa sui 3000€ di listino). La cosa fondamentale è trovare un materasso che ci faccia svegliare riposati e senza dolori.
Ringrazio anticipatamente chi risponderà.
Re: Consiglio acquisto materasso più rete
#2Molle indipendenti + box in espanso/memory foam.
Marche le solite note, Falomo, Epeda, Simmons se vi piace il duro (ma dovreste rivedere il budget), Dorelan, i primi che vengono in mente. Anche Secilflex fa cose buone.
Per i modelli mi spiace ma non sono aggiornato, ormai ho acquistato il mio materasso qualche anno fa e i modelli sono cambiati.
Rete a doghe, doppia campata, almeno 14 doghe per parte da 68 millimetri di larghezza, doghe possibilmente in faggio, telaio se in legno bello alto (6, 7 cm), se in metallo è comunque robusto.
Assolutamente nessuna cinghia e/o barra di rinforzo per le doghe, se ci sono barre o cinghie le doghe sono di pessima qualità.
Non state su 1800 euro materasso 200 euro rete e neanche su 1000 euro materasso 1000 euro rete, direi 1500/1600 per il primo e il resto per la seconda.
Buona ricerca.
Marche le solite note, Falomo, Epeda, Simmons se vi piace il duro (ma dovreste rivedere il budget), Dorelan, i primi che vengono in mente. Anche Secilflex fa cose buone.
Per i modelli mi spiace ma non sono aggiornato, ormai ho acquistato il mio materasso qualche anno fa e i modelli sono cambiati.
Rete a doghe, doppia campata, almeno 14 doghe per parte da 68 millimetri di larghezza, doghe possibilmente in faggio, telaio se in legno bello alto (6, 7 cm), se in metallo è comunque robusto.
Assolutamente nessuna cinghia e/o barra di rinforzo per le doghe, se ci sono barre o cinghie le doghe sono di pessima qualità.
Non state su 1800 euro materasso 200 euro rete e neanche su 1000 euro materasso 1000 euro rete, direi 1500/1600 per il primo e il resto per la seconda.
Buona ricerca.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Consiglio acquisto materasso più rete
#3Ciao, grazie sella risposta. Posso chiederti nello specifico perche consigli un molle indipendenti + memory?mamma santina ha scritto: ↑31/03/21 21:14Molle indipendenti + box in espanso/memory foam.
Marche le solite note, Falomo, Epeda, Simmons se vi piace il duro (ma dovreste rivedere il budget), Dorelan, i primi che vengono in mente. Anche Secilflex fa cose buone.
Per i modelli mi spiace ma non sono aggiornato, ormai ho acquistato il mio materasso qualche anno fa e i modelli sono cambiati.
Rete a doghe, doppia campata, almeno 14 doghe per parte da 68 millimetri di larghezza, doghe possibilmente in faggio, telaio se in legno bello alto (6, 7 cm), se in metallo è comunque robusto.
Assolutamente nessuna cinghia e/o barra di rinforzo per le doghe, se ci sono barre o cinghie le doghe sono di pessima qualità.
Non state su 1800 euro materasso 200 euro rete e neanche su 1000 euro materasso 1000 euro rete, direi 1500/1600 per il primo e il resto per la seconda.
Buona ricerca.
Re: Consiglio acquisto mvaterasso più rete
#4Perché la tecnologia delle molle indipendenti si è evoluta parecchio negli ultimi anni e perché con 95 kili di peso per 180 centimetri servirebbe un memory di ottima fattura con una rete di prestazioni notevoli (leggi "fuori budget").
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Consiglio acquisto materasso più rete
#5Buongiorno a tutti,
anch'io cerco un materasso matrimoniale a molle e due singoli. Ho visto gli altri commenti e mi chiedo:
ma è proprio indispensabile spendere molto per un buon materasso?
Ho visto il sito di un'azienda italiana, la Mentor. Ci sono arrivata tramite una ricerca sulle classifiche di Altroconsumo. Purtroppo non ho occasione di provarli in negozio.
Il matrimoniale a molle più memory resta intorno ai 300 euro, ma dal sito sembrano ben fatti. Inoltre la customer care è molto ben fatta, mi ha chiamato una signorina gentilissima. Il prezzo basso è necessariamente segno di cattiva qualità?
Grazie per il vostro prezioso input,
Daniela
p.s. io peso 57 kg, il marito 70 kg
anch'io cerco un materasso matrimoniale a molle e due singoli. Ho visto gli altri commenti e mi chiedo:
ma è proprio indispensabile spendere molto per un buon materasso?
Ho visto il sito di un'azienda italiana, la Mentor. Ci sono arrivata tramite una ricerca sulle classifiche di Altroconsumo. Purtroppo non ho occasione di provarli in negozio.
Il matrimoniale a molle più memory resta intorno ai 300 euro, ma dal sito sembrano ben fatti. Inoltre la customer care è molto ben fatta, mi ha chiamato una signorina gentilissima. Il prezzo basso è necessariamente segno di cattiva qualità?
Grazie per il vostro prezioso input,
Daniela
p.s. io peso 57 kg, il marito 70 kg