Vorrei cambiare la mia cucina 3m x 3m ma avendo delle richieste particolari quali l'altezza mi sono rivolta ai produttori di cucine che non mi hanno chiesto poco. Valutavo allora il fatto di fare delle variazioni su quella che ho già che pur avendo già 20 anni è ancora tenuta bene. Il mio problema è l'altezza delle basi in quanto vorrei farmela alzare a 1 metro da terra e di conseguenza anche tutti i pensili. Mi hanno detto che il falegname potrebbe risolvermi il problema delle altezze quindi:
Secondo voi il falegname quanto mi può prendere per smontare e rimontare una cucina?
Visto che sono in ballo cambio sicuramente il top per prenderne uno nuovo. Quanto può costare (no marmi e nemmeno graniti)?
Si può quindi cambiare anche lavello e piano cottura (stavo valutando induzione)?
Certo sono tante variazioni ma credo che il costo sia di gran lunga inferiore a quello che mi hanno chiesto per aver una cucina nuova....
Qualcuno se ne intende? Grazie dell'aiuto
Re: Smontaggio e rimontaggio cucina
#2Quanto ti hanno chiesto?
20 anni e ancora tenuta bene? Ma vuoi cambiare il top in laminato giusto? Vuoi alzare la cucina di 1 metro giusto? I cestoni e le ante sono rallentati come le cucine di oggi giusto? Vuoi cambiare anche il lavello giusto? Vuoi inoltre sostituire il piano cottura giusto?
Ma scusa......cosa rimane di buono della cucina?
Credimi che quello che costa.....soprattutto di manodopera......è superiore al prezzo di una cucina nuova....ed il risultato di una riparazione non sarà mai soddisfacente......ma lo stesso falegname ti dirà di lasciare stare.
20 anni e ancora tenuta bene? Ma vuoi cambiare il top in laminato giusto? Vuoi alzare la cucina di 1 metro giusto? I cestoni e le ante sono rallentati come le cucine di oggi giusto? Vuoi cambiare anche il lavello giusto? Vuoi inoltre sostituire il piano cottura giusto?
Ma scusa......cosa rimane di buono della cucina?
Credimi che quello che costa.....soprattutto di manodopera......è superiore al prezzo di una cucina nuova....ed il risultato di una riparazione non sarà mai soddisfacente......ma lo stesso falegname ti dirà di lasciare stare.
Re: Smontaggio e rimontaggio cucina
#3Non ti resta che chiedere un preventivo a un falegname.
Alzare le basi potrebbe essere un lavoro da nulla, si cambiano i piedini con altri più alti.
Il piano di lavoro, con nuovo lavello e nuovo piano cottura, ha un costo molto variabile che dipende dalla qualità dei materiali e degli elettrodomestici.
Certo, poi ti rimane una cucina che ha vent'anni addosso... Fai bene i tuoi conti.
Alzare le basi potrebbe essere un lavoro da nulla, si cambiano i piedini con altri più alti.
Il piano di lavoro, con nuovo lavello e nuovo piano cottura, ha un costo molto variabile che dipende dalla qualità dei materiali e degli elettrodomestici.
Certo, poi ti rimane una cucina che ha vent'anni addosso... Fai bene i tuoi conti.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Smontaggio e rimontaggio cucina
#4Piano lavoro a 1 metro da terra?
Hai scritto bene? Ad occhio dovresti essere alto/a almeno mt1.90.....puo' essere.. complimenti!!
cla56
Hai scritto bene? Ad occhio dovresti essere alto/a almeno mt1.90.....puo' essere.. complimenti!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Smontaggio e rimontaggio cucina
#5Il piano di lavoro a 1 mt non è affatto per persone di "almeno mt1.90".
E' vero esattamente il contrario: la tradizionale bassa quota (84 cm) del piano di lavoro viene da uno standard antico e ormai stra-sorpassato, basato su una popolazione di utenti la cui altezza media, molti decenni fa, arrivava a malapena ai 160-165 cm. Il principio era quello di collocare il piano ad una quota di 75-80 cm più bassa dell'altezza del suo utente.
Oggi, sebbene la popolazione italiana sia la più bassa d'Europa, anche noi arriviamo a una media intorno ai 176 cm per i maschi.
Peraltro, per questioni geometriche e biomeccaniche, il differenziale tra l'altezza dell'utente e la quota del piano di lavoro va leggermente incrementato con l'aumentare dell'altezza dell'utente. Quindi per un utente alto 190 cm non dovrebbe essere considerato un differenziale di 75-80 cm, ma di circa 83-84 cm.
E questo già significa che, per restare alla medesima comodità di uso che viene dalla tradizione senza doversi scioccamente curvare e stancare, per gli utenti maschi italiani medi la quota standard dei piani dovrebbe essere posta intorno ai 94-95 cm. Il piano di lavoro alla quota di 1 metro è ideale per utenti alti circa 182-183 cm.
Se una persona è alta 190 cm, il suo piano di lavoro dovrebbe essere collocato intorno ai 106-107 cm.
Infine, se ci sono diverse persone di diversa altezza, si dovrebbe semplicemente scegliere una quota media spostata verso la persona che utilizza di più il piano, oppure dove possibile fare due piani a quote differenti.
Re: Smontaggio e rimontaggio cucina
#6RIngrazio Epenco perchè è stata l'unica persona a capire che ho ragione. Non sono alta 1.90 ma 1.82 e come ha spiegato Epenco è proprio giusta l'altezza di 1 metro per la mia misura.......Vi assicuro che stare sempre sui fornelli o sul lavello e assumere una postura sbagliata con gli anni poi si sente.......Ah cmq nn sono un Uomo, ma una Donna 

Re: Smontaggio e rimontaggio cucina
#7Allora ringraziamo epenco che si è registrato proprio per informarci correttamente.
Re: Smontaggio e rimontaggio cucina
#8Due piani a quote diverse
Me piace
Cambio cucina

Me piace

Cambio cucina

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Smontaggio e rimontaggio cucina
#10Affinche' ognuno possa trovare la sua giusta misura
cla56



Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Smontaggio e rimontaggio cucina
#11e per riesumare un (altro) post del 2014....

per quel poco che vale l'esperienza personale, mi ritrovo con le misure di cla.
anche noi abbiamo fatto il piano a 90cm (e siamo i classici medioman: 175 io, 165 la ober). fatta l'abitudine è effettivamente più comodo che non il vecchio (85, mi pare).
oltre quella misura, penso sarebbe stato poco fruibile.