il costruttore non ha messo il classico giunto di dilatazione asserendo che sarebbe stato sufficiente lasciare qualche mm tra il parquet della camera da letto ed il gres del bagno per scongiurare eventuali problemi.
dopo due anni però il parquet si è dilatato, il primo listello è arrivato a contatto con il gres e le prime due file in zona porta (tre listelli interessati) sembrano scollati (suonano "vuoti).
il primo listello pare "spingere" sul gres e sta cercando di incunearsi sotto la piastrella (tanto che si è un po' rovinata una piccola sezione del bordo). la giunzione tra la prima e la seconda fila sembra leggermente sollevata (meno di un mm) ciò si percepisce per un maggiore logorìo (è più lucido) in una zona di circa 1 cm sul bordo prima/seconda fila listelli.





come intervenire?
la prima cosa che mi viene in mente è quella di far sostituire il primo listello sulla porta in modo da ripristinare lo spazio siliconato (giunto di dilatazione) e far reincollare i due listelli adiacenti senza smontarli, ma non sono un parquettista. non so se senza smontare si può fresare l'ultimo listello per ripristinare lo spazio siliconato e reincollare i tre listelli coinvolti.
qualche parquettista può darmi dei consigli su come agire e consigliarmi qualcuno su Torino città?
grazie