Problema giunzione parquet/gres (parquet in spinta)

#1
Buongiorno,

il costruttore non ha messo il classico giunto di dilatazione asserendo che sarebbe stato sufficiente lasciare qualche mm tra il parquet della camera da letto ed il gres del bagno per scongiurare eventuali problemi.

dopo due anni però il parquet si è dilatato, il primo listello è arrivato a contatto con il gres e le prime due file in zona porta (tre listelli interessati) sembrano scollati (suonano "vuoti).

il primo listello pare "spingere" sul gres e sta cercando di incunearsi sotto la piastrella (tanto che si è un po' rovinata una piccola sezione del bordo). la giunzione tra la prima e la seconda fila sembra leggermente sollevata (meno di un mm) ciò si percepisce per un maggiore logorìo (è più lucido) in una zona di circa 1 cm sul bordo prima/seconda fila listelli.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
il costruttore non risponde alle email e comunque a prescindere da lui vorrei cercare di far risolvere il problema prima che si estenda ad altre file.

come intervenire?

la prima cosa che mi viene in mente è quella di far sostituire il primo listello sulla porta in modo da ripristinare lo spazio siliconato (giunto di dilatazione) e far reincollare i due listelli adiacenti senza smontarli, ma non sono un parquettista. non so se senza smontare si può fresare l'ultimo listello per ripristinare lo spazio siliconato e reincollare i tre listelli coinvolti.

qualche parquettista può darmi dei consigli su come agire e consigliarmi qualcuno su Torino città?

grazie
Ultima modifica di serp il 27/04/21 22:54, modificato 1 volta in totale.

Re: Problema giunzione parquet/gres (parquet in spinta)

#2
Hai espresso molto chiaramente un problema che ho visto troppe volte:
- non si pone abbastanza spazio sui giunti per la dilatazione
- non si fa riposare il parquet per 72-96h nella stanza di posa prima di posarlo

Purtroppo l’unica soluzione è asportare l ultima fila sperando che non abbiano incollato le teste del parquet. Fresare e poi riposare
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: Problema giunzione parquet/gres (parquet in spinta)

#3
Ti ringrazio per il riscontro,

quindi occorre sostituire il listello sul bordo.

per un parquettista è un intervento semplice o complicato?

non ero presente durante la posa, è il parquet di capitolato ed il costruttore non consentiva visite al cantiere, inoltre vivo a 1500 Km di distanza...

abbiamo un pacco di parquet da parte in cantina, quindi penso che piuttosto che fresare il listello di bordo convenga direttamente sostituirlo.

Re: Problema giunzione parquet/gres (parquet in spinta)

#4
serp ha scritto:
27/04/21 16:19
Ti ringrazio per il riscontro,

quindi occorre sostituire il listello sul bordo.

per un parquettista è un intervento semplice o complicato?

non ero presente durante la posa, è il parquet di capitolato ed il costruttore non consentiva visite al cantiere, inoltre vivo a 1500 Km di distanza...

abbiamo un pacco di parquet da parte in cantina, quindi penso che piuttosto che fresare il listello di bordo convenga direttamente sostituirlo.
Sicuramente penso sia un prefinito da 3 strati con incastro maschio femmina. Fortunatamente se hai una scatola l’intervento si può fare. Lo deve fare un Parquettista professionista di modo che utilizzi degli stucchi in tinta corretti. Purtroppo però dovrebbe coprirlo la garanzia del costruttore e non pagarlo di tasca tua.
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified