#17
da Olabarch
1. la cornice blu è un tappeto: solo per questioni di fretta non è stato completato.
2. tra i due divani è posizionata la classica lampada Arco con il globo che finisce esattamente al centro del tavolino.
3. alle spalle del divano delle nicchie in cartongesso con i led. Potrebbero essere bianche su una parete in pietra scaglia oppure avere lo sfondo in pietra scaglia su parete bianca.
4. l'ingresso è delimitato da una struttura in legno (non immaginarla color legno perchè sarà laccata lucida/opaca, ma in questo momento è un dettaglio che non ha importanza. Tra i due pannelli in legno, un vetro (sono esattamente delle medesima larghezza, sia i pannelli che il vetro) satinato in modo che passi la luce ma non sia visibile chi sia seduto su divano.
5. l'ingresso è delimitato da un armadio guardaroba ed ha una porta scorrevole satinata anch'essa che protegge da sguardi indiscreti la zona pranzo.
Illuminazione della zona ingresso con faretti incassati nel controsoffitto.
6. il tavolo è 220 x 90, sufficientemente ampio per poter mangiare in 3 persone per lato. Se occorressero altri due posti a capotavola, bisogerebbe spostare un po' il tavolo. Nulla di complicato.
7. La cucina è delimitata da vetro: tutta la larghezza è divisa in 4 parti uguali: 2 fisse alle estremità e due porte scorrevoli al centro. Questa chiusura potrà essere in parte satinata, in parte trasparente, in modo da ricevere luce anche dalla cucina.
8. La parete di fornte ai divani è occupata da un mobile libreria nel quale sono inseriti sia la tv che il caminetto.
Davanti una poltrona da lettura che, per me, è sempre la James di Charles Eames.
9. La cucina, senza troppi fronzoli, copre tutta la parete e, senza angoli nè altri elementi di "disturbo" ha un'isola benchè appoggiata su un lato. Dietro, alle estremità, colonna forni e dall'altra colonna frigo/congelatore. In mezzo piano di lavoro.
Di fronte, l'isola con piano di cottura a induzione e zona lavaggio.
10. VARIANTE
Tutto lo spazio delimitato dalle due pareti opposte (quella in alto, per intenderci e quella in basso del soggiorno) può essere riempito da un mobile suddiviso in 6 parti uguali: un modulo sarà per il passaggio tra cucina e sala, mentre tutti gli altri saranno per il contenimento. La parte bassa potrebbe essere chiusa con ante, mentre da 80/90 cm in su potrebbero essere scaffali a giorno o parzialmente chiusi con vetro. Tra un modulo e l'altro ci sarbbe posto per la tv e per il caminetto.
10. Caminetto nella libreria?
Yes, caminetto effetto realistico ma senza l'ingombro della canna fumaria: sono caminetti a vapore d'acqua che, ti assicuro, non ti accorgi nemmeno che le fiamme siano prodotte dal vapore. Noi li usiamo spesso negli alberghi e nelle SPA: estetica al top!