La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Shock termico riscaldamento a pavimento

#1
buonasera a tutti, vi scrivo per avere una vostra opinione.


premesse:



il piastrellista sta posando in questi giorni la piastrelle in gres.


ho scelto riscaldamento a pavimento


il massetto è stato fatto il 16 marzo



L'edile che mi segue mi spiegava che prima di posare le piastrelle avrebbero fatto il cosiddetto shock termico, ovvero accendere il riscaldamento a pavimento e lasciarlo per un periodo determinato a una certa temperatura. questo lavoro di per certo non è stato fatto perché la caldaia non è stata ancora montata.


È qualcosa di davvero fondamentale?
cosa può succedere posare le piastrelle senza fare questa azione prima?
perché me ne ha parlato e poi non lo ha fatto?

Re: Shock termico riscaldamento a pavimento

#5
petervalanga ha scritto:
10/04/21 21:52
quando ti si crepano le piastrelle chi chiamerai?!
E chi pagherà?
Meglio chiarire prima finchè sei in tempo no?
Confermo peter
Lo shock che è causato dalla temperatura massima dell’impianto serve per provocare possibili assestamenti crepe e dilatazioni del massetto.
Se non viene fatto e la piastrella fosse posata si rischia che nelle prime accensioni possano verificarsi crepe o spaccature
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: Shock termico riscaldamento a pavimento

#10
priox92 ha scritto:
12/04/21 16:42
Passa domani mattina e ne parliamo. Non ho voluto dirgli niente al telefono, ho preferito discuterne di persona.
Vi aggiorno nel pomeriggio o serata di domani.
Lo shock termico deve essere fatto prima del posizionamento del nuovo pavimento così da evitare che le crepe e gli assestamenti formatisi non vadano ad agire sul pavimento ma solo sul massetto alleggerito
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: Shock termico riscaldamento a pavimento

#12
priox92 ha scritto:
13/04/21 12:10
Ho parlato con il tecnico e asserisce che lo shock termico è necessario solo in inverno.
Abbiamo fatto riposare il massetto un mese con aria corrente e di conseguenza si è asciutto.
Inoltre le temperature non sono fredde.

Che ne pensate?
Dite al tecnico di cambiare mestiere.
Uno si verifica l’integrità dell’impianto, due si verificano i possibili assestamenti soprattutto il calo del l’assetto dovuto allo strato isolante della parte sottostante.
Poi ognuno è libero di fare come crede
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: Shock termico riscaldamento a pavimento

#13
priox92 ha scritto:
13/04/21 12:10
Ho parlato con il tecnico e asserisce che lo shock termico è necessario solo in inverno.
Abbiamo fatto riposare il massetto un mese con aria corrente e di conseguenza si è asciutto.
Inoltre le temperature non sono fredde.

Che ne pensate?
Che non è un tecnico...
l'unica cosa per me è accendere prima di posare il pavimento e vedere se crepa.
Se crepa puoi sperare di coprire con una rete ed eventualmente "graffettare" sopra le crepe.
Per me crepa.... sai cosa succede ai tubi quando entra acqua calda, si dilatano...

E soprattutto non pagare niente!

Re: Shock termico riscaldamento a pavimento

#14
petervalanga ha scritto:
27/04/21 14:49
priox92 ha scritto:
13/04/21 12:10
Ho parlato con il tecnico e asserisce che lo shock termico è necessario solo in inverno.
Abbiamo fatto riposare il massetto un mese con aria corrente e di conseguenza si è asciutto.
Inoltre le temperature non sono fredde.

Che ne pensate?
Che non è un tecnico...
l'unica cosa per me è accendere prima di posare il pavimento e vedere se crepa.
Se crepa puoi sperare di coprire con una rete ed eventualmente "graffettare" sopra le crepe.
Per me crepa.... sai cosa succede ai tubi quando entra acqua calda, si dilatano...

E soprattutto non pagare niente!
Confermo petervalanga
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified