Spessore top cucina HPL stratificato

#1
Buongiorno a tutti,
ho in ballo due preventivi cucine, per una cucina a U di un totale di 7 metri circa, la cui differenza oltre che di un paio di migliaio di euro, è dettata anche dal tipo di top.

Nel caso più economico ho una Arredo 3 modello Kali, con poche meccaniche, un paio di cassettoni sotto ai fornelli, un angolare estraibile, resto tutte ante e top cucina in hpl stratificato da 2 cm.
Nell'altro caso ho una scavolini liberamente, con diversi cassettoni (incidono molto sul prezzo secondo voi?), pensili un po' più alti rispetto al precedente (e quindi capibile il prezzo più alto), ma con top hpl stratificato da 1.2cm.

Il dubbio principale è proprio sul top: un top da 1.2 è tanto sottile per una cucina?

Cambiare lo stratificato per un laminato hpl classico vale la pena per poter abbattere un po' il prezzo ma avere un top più spesso?

Al momento abbiamo una cucina di 10 anni arrancata su con pezzi ikea di fine serie e un top in laminato classico da 4 cm, quindi non riesco a rendermi conto se un top da 1,2 possa essere troppo poco.

Grazie per qualsiasi suggerimento o spunto di riflessione vogliate darmi.

Re: Spessore top cucina HPL stratificato

#2
La questione secondo me è solo estetica. Se fanno un top da 1,2 centimetri è perché lo hanno sperimentato e lo hanno trovato adeguato. Nessun costruttore di cucine (e tantomeno un negozio di mobili) può permettersi di venderti qualcosa che non funziona, la rotura di cojoni per venirti a cambiare il top sarebbe troppa.
Un top in laminato sicuramente comporta risparmi consistenti (tanto più consistenti quanto più lungo è il top).
I cassetti, i cassettini e i cassettoni incidono molto molto. Molto molto in percentuale, s'intende. Molto molto in assoluto se i cassetti sono tanti.
Non credo che l'altezza dei pensili incida altrettanto. Il costo delle materie prime credo sia molto inferiore al costo delle lavorazioni.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Spessore top cucina HPL stratificato

#3
Se la composizione non è la stessa, non puoi confrontare i due preventivi. Dovresti tornare da uno dei due e far rivedere la composizione inserendo lo stesso numero di cestoni, pensili stessa altezza, uguali finiture (attenzione che a volte a parità di materiale, ad esempio laminato, scegliere un decorativo piuttosto che un altro incide sul prezzo dell'anta) eventuali vani a giorno.
Sempre se ti interessa fare questo paragone. Se invece a livello estetico ti piacciono entrambe uguali, entrambe le composizioni soddisfano le tue esigenze funzionali, entrambi i rivenditore ti sembrano affidabili.. scegli quella che costa meno.

Re: Spessore top cucina HPL stratificato

#6
Ciao, il top in stratificato hpl nasce nello spessore di mm. 12 (generalmente) pertanto se e' piu' spesso vuol dire che e' boxato ... verifica se lo sp. di mm. 20 e' realmente hpl boxato o un laminato normale con particelle di legno all'interno (la differenza di prezzo e' notevole) ... per quanto riguarda gli eventuali problemi per lo sp. mm. 12 in realta' (salvo casi particolari di sbalzi)