Salve, sto per acquistare una cucina e sono sopraffatta dai dubbi...
Poiché quello che mi preme di più è la praticità nella pulizia, sto pensando di prendere il lavallo in fragranite (o similari), il piano cottura a induzione e lo schienale in vetro retroilluminato.
Ora mi chiedo:
1) Ci sono controindicazioni allo schienale in vetro con piano a induzione? Il vapore può rovinare il vetro? Leggo pareri discordanti in merito.
2) Mi piace il lavello sottotop, esteticamente. E mi sembra più pratico. Ma la giuntura mi darà problemi? Si anniderà sporco difficile da pulire? E soprattutto, reggerà il peso di pentole e teglie pesanti? Anche su questo leggo pareri discordanti... Qualcuno di voi ha già un sottotop? Come si trova? (Il top sarà in dekton).
3) Vorrei prendere cucina bianca con top e lavello neri. So che il calcare non mi darà tregua, ma se opto per un lavello grigio o color acciaio le macchie di calcare davvero mi daranno meno noie, o si vedono lo stesso? Vale la pena rinunciare al lavello scuro, che preferisco?
Accetto consigli!
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#2Se veramente ti sta a cuore l'igiene in cucina, lavello e schienale in acciaio tutta la vita.
Se invece hai velleità estetiche mi taccio.
Se invece hai velleità estetiche mi taccio.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#3Lo so che l’acciaio è il materiale più igienico, ma so anche che per tenerlo “presentabile” ci vuole olio di gomito... Ho avuto sempre e solo lavelli in acciaio e piani cottura in acciaio. Voglio cambiare proprio per impiegare meno tempo possibile a pulire.... Odio pulire! 
L’estetica conta, ma al secondo posto... Prima la praticità.
L’estetica conta, ma al secondo posto... Prima la praticità.
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#4a me il sottotop lo avevano sconsigliato proprio per l'annidarsi di sporco. Il lavello in fragranite io ce l'ho grigio antracite, un po' si vede il calcare ma pensavo peggio. Per praticità di pulizia, senza fare raggio 90, io mi prenderei un lavello integrato nel top, magari in gres, cosí non dovresti aver problemi di manutenzione. Super promosso il pc a induzione per la pulizia!
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#5Grazie mille! Il color antracite mi piace. Mi rassicuri. Vediamo se risponde anche qualcuno che il sottotop lo usa. Il lavello integrato sarebbe l’ideale. Dovrei optare per il gres, perché in dekton non lo fanno. Ma credo che siano proprio a taglio netto, a 90 gradi. Non so se li fanno anche con angoli un po’ stondati.cate fi ha scritto: a me il sottotop lo avevano sconsigliato proprio per l'annidarsi di sporco. Il lavello in fragranite io ce l'ho grigio antracite, un po' si vede il calcare ma pensavo peggio. Per praticità di pulizia, senza fare raggio 90, io mi prenderei un lavello integrato nel top, magari in gres, cosí non dovresti aver problemi di manutenzione. Super promosso il pc a induzione per la pulizia!
Il pc a induzione per me è un must
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#6si, ho riguardato e il top integrato é squadratissimo, quindi angoli 90...molto bello, ma certamente piú difficile da pulire.
Per il vetro ti direi (anche se non ho esperienza) che temperato non ha problemi di calore e si pulisce benissimo. Attendi pareri piú esperti del mio!
Per il vetro ti direi (anche se non ho esperienza) che temperato non ha problemi di calore e si pulisce benissimo. Attendi pareri piú esperti del mio!
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#7Nessuna controindicazione per lo schienale in vetro in presenza di un piano cottura ad induzione.Miletta ha scritto: ↑23/05/21 18:16Salve, sto per acquistare una cucina e sono sopraffatta dai dubbi...
Poiché quello che mi preme di più è la praticità nella pulizia, sto pensando di prendere il lavallo in fragranite (o similari), il piano cottura a induzione e lo schienale in vetro retroilluminato.
Ora mi chiedo:
1) Ci sono controindicazioni allo schienale in vetro con piano a induzione? Il vapore può rovinare il vetro? Leggo pareri discordanti in merito.
2) Mi piace il lavello sottotop, esteticamente. E mi sembra più pratico. Ma la giuntura mi darà problemi? Si anniderà sporco difficile da pulire? E soprattutto, reggerà il peso di pentole e teglie pesanti? Anche su questo leggo pareri discordanti... Qualcuno di voi ha già un sottotop? Come si trova? (Il top sarà in dekton).
3) Vorrei prendere cucina bianca con top e lavello neri. So che il calcare non mi darà tregua, ma se opto per un lavello grigio o color acciaio le macchie di calcare davvero mi daranno meno noie, o si vedono lo stesso? Vale la pena rinunciare al lavello scuro, che preferisco?
Accetto consigli!
Con il lavello sottotono è necessario avere un top più profondo cioè cm.64/65 poiché occorre una maggior distanza del foro per lo stesso sia dal bordo anteriore che da quello posteriore.Tale condizione diventa ancora di più indispensabile sia per la presenza dello schienale in vetro retro illuminato il cui spessore è di circa 2.5/3 cm...sia perché con il lavello sottoo il miscelatore normalmente è posizionato sul top e non sul lavello stesso.
Con il lavello sottotop è indispensabile utilizzare un sostegno sotto la vasca non tanto per il peso delle stoviglie ma dell'acqua!!!.Tale sostegno va' fissato sulla parete retrostante alla base lavello.
Questione pulizia....il lavello in resina è un palliativo...in verità la resina non fa' vedere ma trattiene molto più dell'inox l'unto e il calcare...certo..il non vedere ci porta a pulire di meno..

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#8Nessuna controindicazione per lo schienale in vetro in presenza di un piano cottura ad induzione.cla56 ha scritto:
Con il lavello sottotono è necessario avere un top più profondo cioè cm.64/65 poiché occorre una maggior distanza del foro per lo stesso sia dal bordo anteriore che da quello posteriore.Tale condizione diventa ancora di più indispensabile sia per la presenza dello schienale in vetro retro illuminato il cui spessore è di circa 2.5/3 cm...sia perché con il lavello sottoo il miscelatore normalmente è posizionato sul top e non sul lavello stesso.
Con il lavello sottotop è indispensabile utilizzare un sostegno sotto la vasca non tanto per il peso delle stoviglie ma dell'acqua!!!.Tale sostegno va' fissato sulla parete retrostante alla base lavello.
Questione pulizia....il lavello in resina è un palliativo...in verità la resina non fa' vedere ma trattiene molto più dell'inox l'unto e il calcare...certo..il non vedere ci porta a pulire di meno..

cla56
[/quote]
Ottime osservazioni! Il top troppo profondo “mangia” centimetri preziosi alla stanza... Quindi meglio di no.
Dovrò riflettere ancora su tutto...
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#9led ad incasso sulla base dei pensili così l'alzata in vetro non porta via più di 1 cm
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#10Permettimi "Ola"
1° si parlava di uno schienale in vetro retro illuminato..
2° quando sul top si mette un lavello sottotop bisogna aumentare la profondità del top stesso....per i motivi che ho scritto.
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#11Infatti!si parlava di uno schienale in vetro retro illuminato..
Ed è proprio per questo che mettendo i led sotto i pensili puoi evitare di "perdere" quei 18-20 mm abbondanti che servono per la retroilluminazione.
perchè, in fondo in fondo, la retro illuminazione serve più per scenografia
Certo! Però se il lavello te lo fanno su misura, come può essere per il Corian e forse anche per il Dekton, puoi tranquillamente farti fare il lavello un po' meno profondo...quando sul top si mette un lavello sottotop bisogna aumentare la profondità del top stesso
O no?
Sei tu l'esperto...io avrò fatto un centesimo delle cucine che hai progettato tu......

Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#12In realtà a me l”effetto scenografico” non interessa affatto... In negozio mi hanno detto che per lo schienale potevo optare per il vetro retroilluminato anziché dekton come il top. Mi è piaciuta l’idea del vetro per la pulizia, ma per la luce vanno benissimo luci led sottopensili! Anzi, forse è meglio! È solo che non me hanno parlato...
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#13Nessuno di voi lettori ha/usa da tempo un sottotop?? Come vi siete trovati?
Altra questione: in negozio mi hanno consigliato - e a me piace - l’anta GRAFFIATA (o goffrata, non so bene come si chiama). È pratica da pulire o no?
Altra questione: in negozio mi hanno consigliato - e a me piace - l’anta GRAFFIATA (o goffrata, non so bene come si chiama). È pratica da pulire o no?
Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#14E qui, purtroppo, la questione coinvolge i venditori: ce ne sono bravi, discreti, pessimi......È solo che non me hanno parlato
Tu probabilmente hai incrociato un venditore scarso, senza passione per il lavoro....
Qui, per fortuna, si può contare su cla56 che ha esperienza da vendere (oltre che cucine!!!)

Re: Lavello sottotop - schienale in vetro
#15Vedo che il caro amico nonchè collega "Ola" insiste

Miletta sicuramente ti hanno parlato di anta laccata goffrata....(di ante laccate graffiate conosco quelle della Valcucine ma è un 'altro mondo..) quindi tornando a noi..Vedo che sei preoccupata soprattutto per la questione pulizia,in questo caso devi sapere che qualsiasi anta che presenta una superficie liscia si pulisce meglio di una leggermente "rugosa" come è appunto l'anta laccata goffrata. C'è anche da dire che qualsiasi anta laccata "merita" una particolare attenzione nella pulizia : panno morbido, sapone neutro....attenzione agli urti/graffi....di contro ha normalmente un bell'aspetto se ben realizzata (cosa che avviene nei prodotti di target medio alti /alti....) .E' evidente che qualsiasi anta in laminato ha un maggior grado di praticità se poi è in laminato HPL diventa quasi indistruttibile.....però rimane esteticamente un po' più "povera" .
Non si può avere tutto....a te la scelta.
cla56
P.S. Ciao Ola e buon lavoro

Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/