sono da poco diventato proprietario di un appartamento di 65 mq che sto ristrutturando "in economia",
l'appartamento si trova in un palazzo storico (primo 900), quindi soffitti alti 3,3 mt, infissi e persiane in legno etc.
I precedenti proprietari hanno ristrutturato posando sul pavimento originale (cementine storiche) in tutti gli ambienti delle mattonelle "bianche" con striature grigio chiaro.


Mi trovo davanti ad un dilemma: fare o non rifare il pavimento?
A me questo pavimento non fa impazzire esteticamente, nel contesto avrei preferito mantenere uno stile "retrò" con un pavimento effetto legno, come un laminato o spc.
Cambiarlo però non sarebbe economico, posare un SPC materiale che preferisco al laminato per caratteristiche) sull'esitente mi costringerebbe a modificare porte e finestre per sollevarle di minimo 6 mm, oltre chiaramente al costo del materiale.
Di contro il gres è sicuramente più "pratico", si pulisce con niente, è resistente ed ho il vantaggio che è già posato in tutti gli ambienti dell'appartamento. Non toccandolo mi limiterei a laccare le porte (magari bianco, come gli infissi) senza tagliarle.
Ma l'arredamento? Questo è il problema, io un arredamento da abbinare al gres in foto non riesco a immaginarmelo.
E voi? Avete spunti di appartamenti ben arredati con pavimenti simili? Che arredo abbinereste?