Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#1
Buonasera,
chiedo una Vs. opinione su questa mia idea, dettata sia dal riscaldamento a pavimento che da una preferenza a livello estetico e di pulizia, di cercare, per la cucina della mia nuova abitazione, una soluzione interamente su piedini, senza zoccolo (una cucina tutta sospesa, senza nemmeno i piedini, mi è stato detto a più voci che è da evitare).
Alcuni rivenditori (quelli che non tengono cucine di questo tipo....) hanno bocciato le mie convinzioni, sostenendo che lo zoccolo non inibisce il buon funzionamento del riscaldamento a pavimento, e mi troverei invece a dover pulire continuamente la zona sotto le basi (è quello che voglio, lo zoccolo mi sa da poco igienico) e forse finirei addirittura per accumulare più sporco proprio attorno ai piedini, nonché a rovinarli con pulizie prolungate.
Volendo comunque seguire i miei desideri, ho purtroppo riscontrato che cucine progettate interamente su piedini sono davvero molto difficili da trovare e tendono ad essere proposte su moduli standard (es. 120 e 180 cm del mod. Aria di Arredo3).
Escludendo Valcucine per motivi di budget, trovo bellissima, da quanto ho potuto vedere su catalogo, la cucina componibile di CESAR modello UNIT.
Poiché il rivenditore della mia zona non ce l'ha in esposizione, chiedevo appunto, prima di impegnarmi in una spesa non indifferente (la sola lavastoviglie compatta da incasso di Smeg costa 1.600 Euro!), se qualcuno di voi possiede questa cucina e se a livello di manutenzione e di uso quotidiano risulta troppo delicata (i piedini sono laccati dello stesso colore delle basi).
P.S.: il suddetto rivenditore mi ha detto che CESAR aumenterà i propri prezzi a decorrere dal 1° giugno 2021 di ben il 6%!!!
Grazie. Saluti, Anna

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#2
Purtroppo i prezzi stanno aumentando a causa di carenza di materia prime (a loro volta queste mancano per il covid, forse. Forse qualcuno ci sta speculando).
Detto questo, nessuno ti impedisce di comprare una cucina Cesar modello Unit acquistando tu in rete o in un normale negozio di elettrodomestici la lavastoviglie che vuoi tu, con grande risparmio di denaro.
Se il venditore Cesar ti obbliga ad acquistare la "sua" lavastoviglie Smeg, mandalo affanc... ehm, a quel paese.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#3
Ti ringrazio per la risposta.
Il venditore Cesar, che pur mi ha fatto scegliere pc e forno pirolitico fra le promozioni Franke e Whirlpool con prezzi molto validi, sostiene che la lavastoviglie compatta da incassare in una base sospesa da terra è troppo particolare per rischiare un lavoro eseguito male e consiglia il prodotto Smeg proposto da Cesar.
Forse posso chiedere al venditore se riesce a spuntare da Cesar un prezzo migliore.....
Di certo la vendita di una cucina da 13.000 euro alla sottoscritta non cambia la vita né a Cesar né al venditore, ma il fiato sul collo del rincaro così elevato (ho ritirato il preventivo oggi, quindi avrei pochi giorni per decidere) e questo elettrodomestico così costoso per me sono motivo di tentennamento

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#4
ho visto delle UNIT (almeno credo, la tipologia era quella :) ) dal vivo ed effettivamente sono molto belle e ben fatte.

i piedini alti mi piacciono nel giusto contesto e se non si hanno esigenze di spazio particolari (io nella mia cucina ho messo zoccolo 6 perché comunque mi piace, ma principalmente per avere più spazio possibile, dato che non basta mai ed è già tutto stracolmo :D )...avessi avuto più spazio a disposizione avrei magari anche valutato piedini alti.

con i piedini alti ci fai passare sotto il robot aspirapolvere così con 0 fatica hai sempre tutto senza polvere...con lo zoccolino hai sempre tutto in ordine le parti a vista, ma ovviamente sotto ai mobili dopo un po' sarà pieno di polvere dato che non è praticissimo pulire frequentemente.

per il riscaldamento a pavimento non ci vedo particolari problemi in ogni caso, ma non sono esperto a riguardo quindi potrei sbagliare...io questa scelta la vedo solo come scelta personale a livello estetico/funzionale.

lavastoviglie penso ci siano vari modelli a disposizione, basta guardare bene le dimensioni necessarie...certo è che a me serve una lavastoviglie capiente (ho una siemens con vano XL, grazie allo zoccolo da 6, ma ne vorrei una grande il doppio :D ) e quindi non potrei farmene bastare una compatta penso...però è questione di abitudini anche

come dice mamma santina, cerca online...di modelli compatibili non penso ci sia solo la smeg, ed il prezzo del rivenditore spesso è molto più alto (per alcuni prodotti) del prezzo al quale lo si trova online...

PS: la cucina è una delle stanze più importanti e difficili della casa...il venditore che mi mette fretta con me ha chiuso, ho bisogno del mio tempo per scegliere bene...un venditore che spinge così tanto e che ti sta facendo "l'offerta della vita a prezzo di regalo" da accettare in 24 ore sennò poi aumenta beh, è il primo che mando a ca**re :)

PPS: gli eldom whirlpool non li vorrei nemmeno regalati...però vedi tu

PPPS: magari sbaglio eh, servirebbero i più esperti...ma non vedo che difficoltà possa avere il montaggio di una lavastoviglie in una cucina con piedini...boh, sempre in una nicchia va, e sempre certe dimensioni massime deve avere...mah

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#5
La scelta della lavastoviglie Smeg è praticamente obbligatoria poiche' è l'unica macchina che si può mettere su un basamento.
Come elettrodomestico non è un granché sia per il costo sia per la capacità : è una macchina da cm.90 che non contiene neanche come una da cm.60...
Ad una cucina sospesa di sicuro occorre una buona parete a cui sospenderla, (se è una soluzione a parete) pertanto assicurarsi di questo....altrimenti....piedini !! Nessun problema per il riscaldamento a pavimento, nessun problema per la pulizia...anzi :wink: ....certo si perde un po' di contenimento però potrebbe non essere un problema.....
cla56
Ultima modifica di cla56 il 10/05/21 19:28, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#6
Molte grazie, anche per la dritta sugli eldom.
Spero che tu abbia visto proprio delle UNIT, perché immaginarle belle e ben fatte come le definisci tu mi rende felice.
Anche se siamo solo in due, so che la capienza non è mai troppa, ma ho valutato di poter rinunciare ad un po' di spazio a favore della mia cucina ideale, vorrei solo evitare altri errori di praticità, perché la cucina la uso tantissimo e questa volta mi vorrei proprio concedere la lavastoviglie che non ho mai avuto

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#8
cla56 ha scritto:
10/05/21 19:03
La scelta della lavastoviglie Smeg è praticamente obbligatoria poiche' è l'unica macchina che si può mettere su un basamento.
Come elettrodomestico non è un granché sia per il costo sia per la capacità : è una macchina da cm.90 che non contiene neanche come una da cm.60... ...
ah cavoli! non pensavo fosse l'unica...non mi sono andato a vedere le specifiche ma ipotizzavo che fossero "standard" più o meno, e che quindi ci fossero (pochi) dei modelli alternativi...certo sarebbe da mettercene una a parete di più standard.

@annab2311: erano delle cesar con piedini alti su quel genere...non so il modello sinceramente ma più o meno saranno quelle penso. comunque quelle che ho visto le ho trovate di qualità ottima e ben fatte. io le avevo viste con top inox, ante in legno (impiallacciate mi sembra, e dei bei maniglioni in inox su una ed ottone sull'altra). erano dei modelli di livello alto sicuramente, mi hanno fatto un'ottima impressione veramente. trovo che cesar in generale abbia un buon rapporto qualità/prezzo, basandomi sulla mia poca esperienza. per tutti i dettagli tecnici senti che dice cla che è un esperto ;)

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#9
Capisco la volontà di avere la cucina che si desidera e la lavastoviglie da 1600 euro può essere un male da accettare per raggiungere lo scopo ma quello che io non potrei mandare giù è di spendere quella cifra per avere una lavastoviglie compatta che non è neanche un'eccellenza.
Visto che la cucina la usi tantissimo io cercherei altre soluzioni comunque gradevoli ma che la rendano perfettamente funzionale.

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#11
Una soluzione per la lavastoviglie c'è soprattutto se la composizione è a parete: la lavastoviglie va' a terra, pertanto vanno bene tutte,e le altre basi si mettono sospese...tutto qui.
Cesar? Buon prodotto di fascia media al pari di una Modulnova,Euromobil,Meson's......
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#12
Ciao Annab
hai tutta la mia comprensione riguardo alle cucine con piedini/sospese, sono della stessa opinione :D
Oltre che per una questione di pulizia (per quanto attenti sotto lo zoccolo la sporcizia si infila sempre :? ), le trovo anche molto belle, simili a madie e mobili living, soprattutto se inserite nei giusti contesti!
Avrei voluto la mia prossima cucina con i piedini a vista (ma è andata diversamente in quanto casa nuova ha la cucina già installata) quindi mi ero un po' informata ed ero arrivata alla conclusione che la lavastoviglie va inserita a terra.

Non conosco il progetto della tua cucina, magari si può ragionare e pensare ad una soluzione mista come si vede in molto composizioni a catalogo di cucine sospese, forse sfruttando la parete colonne che potrebbero essere a terra, come propone anche Cesar
Immagine
Immagine
edit: ho letto ora il post di Cla, intendo esattamente quello che suggeriva :wink:

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#13
Annab2311 ha scritto:
10/05/21 15:50
Buonasera,
chiedo una Vs. opinione su questa mia idea, dettata sia dal riscaldamento a pavimento che da una preferenza a livello estetico e di pulizia, di cercare, per la cucina della mia nuova abitazione, una soluzione interamente su piedini, senza zoccolo (una cucina tutta sospesa, senza nemmeno i piedini, mi è stato detto a più voci che è da evitare).
Alcuni rivenditori (quelli che non tengono cucine di questo tipo....) hanno bocciato le mie convinzioni, sostenendo che lo zoccolo non inibisce il buon funzionamento del riscaldamento a pavimento, e mi troverei invece a dover pulire continuamente la zona sotto le basi (è quello che voglio, lo zoccolo mi sa da poco igienico) e forse finirei addirittura per accumulare più sporco proprio attorno ai piedini, nonché a rovinarli con pulizie prolungate.
Volendo comunque seguire i miei desideri, ho purtroppo riscontrato che cucine progettate interamente su piedini sono davvero molto difficili da trovare e tendono ad essere proposte su moduli standard (es. 120 e 180 cm del mod. Aria di Arredo3).
Escludendo Valcucine per motivi di budget, trovo bellissima, da quanto ho potuto vedere su catalogo, la cucina componibile di CESAR modello UNIT.
Poiché il rivenditore della mia zona non ce l'ha in esposizione, chiedevo appunto, prima di impegnarmi in una spesa non indifferente (la sola lavastoviglie compatta da incasso di Smeg costa 1.600 Euro!), se qualcuno di voi possiede questa cucina e se a livello di manutenzione e di uso quotidiano risulta troppo delicata (i piedini sono laccati dello stesso colore delle basi).
P.S.: il suddetto rivenditore mi ha detto che CESAR aumenterà i propri prezzi a decorrere dal 1° giugno 2021 di ben il 6%!!!
Grazie. Saluti, Anna
Cos'hai scelto, poi? Condivido tutto x quanto riguarda la pulizia.io avevo considerato una febal e arredo 3 con i piedi.poi è stato posticipato il cantiere perciò ancora niente di fatto. Avrei messo la lavastoviglie in colonna senza piedi, secondo quei progetti. Fammi sapere come hai risolto!

Re: Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni

#14
Ciao @Sabryioffy e ciao (e grazie) di nuovo a tutti,
mi prendo il mese di giugno per decidere, perché Cesar ha posticipato l'aumento dei prezzi di un mese o forse qualcosa di più; le due cucine che sto valutando, "accontentandomi" di acquistare una soluzione classica con lo zoccolo, sono una Veneta e una Stosa, entrambe in laminato e con top in quarzo: della seconda sto aspettando il preventivo e purtroppo ho saputo che il rincaro prezzi c'è già stato per Stosa, proprio questo mese, però giugno e luglio sono mesi buoni per le promozioni sugli elettrodomestici (sempre che siano promozioni reali e non solo tentativi di disfarsi di eldom ormai obsoleti).
La Unit continua a piacermi tantissimo e visto che è componibile (a differenza di Arredo3) con Unit riuscirei a fare tutta la cucina su parete lineare interamente su piedini (e che piedini!!! In pratica, il blocco isola che si vede in foto per me diventerebbe la cucina vera e propria, a parete, niente che tocchi terra se non il frigorifero a libera installazione e lo "spillo" dei piedini).
Però ho fatto qualche considerazione in base al "giusto contesto" che più di uno ha citato: il mio è un appartamento fine anni '70, molto semplice, con cucina separata dalla zona pranzo/salotto (che intendo mantenere così, salvo per un piccolo passeggio che verrà aperto).... vale la pena investire un 20-30% in più del costo di una cucina con zoccolo, per una soluzione piccola e "modesta" come la mia? Non sta diventando per me una questione più che altro di design?
Non so, ho visto che nel mondo dello zoccolo è tutto molto più semplice..... Sigh!