Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#1
Salve a tutti!
Stiamo comprando casa e si avvicina il fatidico momento di spostare la cucina di nostra proprietà dall'appartamento alla nuova soluzione.
C'è però, come credo al solito, da gestire la ricomposizione con la migliore oculatezza riguardo al costo :?

La cucina è una Concreta Dover slat (colore decapè bianco scogliera) derivata dalla composizione "standard" tipo questa, composta da:
- estraibile 15cm - pensile estraibile 15cm
- base lavello 60 - scolapiatti 60 anta dx
- base lavastoviglie incasso 60 - pensile 60 anta sx
- base p.c. con cassettoni 90 - cappa 90
- 2 basi con ripiani/anta 90 - 2 pensili 90
- mezza colonna forno e cassettone - pensile 60 h60 con ribalta
- colonna frigo (che diventerà dispensa) 60 anta dx
zoccolo da 15cm e top in laminato da 4cm

Questa la cucina degli attuali proprietari
Immagine

su parete da 4m. Gli allacciamenti gas/acqua sono dietro al forno (anche loro avevano riutilizzato la cucina :D ) a circa 185cm dall'angolo a sx (nascosto nella foto). L'uscita fumi per la cappa si intravede a fianco della colonna frigo.
Le misure precise purtroppo le avremo quando la smonteranno.
Questa foto serve anche per avere un'idea dell'insieme pavimento/soffitto per la questione rivestimento...

Naturalmente siamo "vincolati" al rivenditore/montatore che ci ha venduto la cucina attuale, che ci ha proposto questa soluzione:
Immagine

in cui in grigio ci sono gli elementi nuovi (che in foto non sono stati completati col top) a cui va aggiunto il frigo free a sinistra del forno. La cappa non è più d'arredo ma incassata perché è la soluzione proposta alla mia osservazione che montata come ora sono sempre a rischio di sbattere la testa (altezza occhi !! ) sugli spigoli di questa.
Però non ci convince molto perché entrando dall'ingresso principale la prima cosa che si vedrebbe è il fianco del frigo e ci dà l'idea di essere "claustrofobico", inoltre non ci convince il "tutto pensili", ma si voleva movimentare un po' se possibile.

Io ho giocato un po' su kitchenplanner e le idee "migliori" sono queste (lasciate un po' perdere la soluzione frigo/sovrapensile che dubito sarà la definitiva*):
Immagine
Immagine

optando per una cappa filtrante oppure, riuscendo a spostare gli attacchi idrici
Immagine
Immagine

che sacrificherebbe la base lavello da 60 ma è quella che mi piace un po' di più.
Per entrambe si pensava di "attrezzare", non eccessivamente, l'angolo con barre/portaspezie/...

Quindi, dopo tutto 'sto pippone iniziale, ma mi serviva per cercare di spiegare al meglio :angel: ...
sono soluzioni valide/si può fare di meglio?


E il secondo, ma non secondo, punto critico...
Considerando che sarà da fare praticamente ex-novo, che rivestimento? Tinte/materiali? Solo dietro ai mobili o tutta la parete? (argh :cry: )


Grazie della pazienza,
Paolo


*) alla moglie non piace il frigo haier da 83 che ho addocchiato io, in più naturalmente "costa troppo", quindi alla fine sarà un frigo da 70 o proprio alla peggio da 60, altezza da valutare (sto puntando a un modello da 2m)

[edit] volevo mettere le anteprime piccole che aprissero le foto a piena risoluzione ma...non ho trovato il modo ed è ora di branda, scusate
Ultima modifica di rex1984 il 16/06/21 0:01, modificato 1 volta in totale.

Re: Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#2
Mi spiace ma non capisco né vedo nulla, immagini troppo piccole.
Serviva foto della cucina attuale, una vera bella grande foto (o più d'una). Mettete forno in colonna se potete (semicolonna est terribile) e evitate elettrodomestici negli angoli.
Si può capire quanti siete? È davvero necessario prendere tutti questi pezzi nuovi? Basi e pensili da 15 centimetri totalmente inutili? Non si potrebbero ottimizzare gli spazi e buttare le cose che avanzano?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#3
Chiedo scusa, postimages mi ha fregato...edito con le foto più grandi e cerco quelle della nostra (ora non è in condizioni fotografabili :roll: )

Siamo in due, pezzi nuovi pochi, l'elenco è di quelli che già abbiamo. Base e pensile da 15 "servivano" per riempire la composizione attuale (linea da 315 + linea da 210) e la semicolonna era prevista nella composizione base che è stata espansa.

Nelle configurazioni in cui ho "giocato" io l'unica cosa che andremmo ad acquistare è il mobile ad angolo.

Re: Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#5
Intanto grazie degli interventi.

Dunque, qui la pianta quotata della zona soggiorno-cucina:

Immagine


sulla parete da 411, i primi 44-45 cm dall'angolo con la porta verso le scale sono occupati da due scatole prese (quella più a dx è cieca, ma vorrei lasciarla accessibile)

@mamma santina: e se, per non buttare la semicolonna, vado se mi fanno un pensile stessa altezza dell'attuale ma profondità 60 per simulare una colonna "aperta"? Comunque sopra al forno ci andrà al 99,9% il microonde fs.

@gina: grazie, proprio non ci avevo pensato

alla luce di tutto questo, ho pensato a una cosa del genere (ho aggiunto anche l'ingombro del mobile tv e divano, tutte cose che abbiamo già e dobbiamo "portarci dietro")
Immagine


sulla parete da 411, dall'angolo:
basi:
  • angolare 125 - nuova
  • lvl 60
  • lvs 60
  • estraibile 15
  • base 90
pensili:
  • 35cm liberi
  • doppia anta 90
  • scolapiatti 60
  • anta 60
  • estraibile 15
  • doppia anta 90
sulla parete da 400, sempre dall'angolo:
basi:
  • angolare 65 - (nuova di cui sopra)
  • base pc 90
  • estraibile/giorno/bho? 30 - nuova
  • colonna o spezzata 60 - nuova (almeno l'eventuale pensile)
  • frigo fs 90 - (include la cornice a tamponatura, che non sono riuscito a ricreare completamente nel planner)
  • colonna dispensa 60
pensili:
  • solo la cappa da 90 sopra al pc
Immagine

  • l'unico timore è che mi vada a compromettere l'utilizzo dell'uscita aspirazione cappa (ci sarebbe davanti la colonna dispensa)
  • il frigo sarà da 70, con 10cm di tamponamento per lato e quello che servirà sopra per lasciargli sufficiente areazione (sempre se ce lo fanno), l'ho spostato per facilitare l'apertura porta
  • tavolo 130x85 non incluso nei disegni :D

    come va, pare meglio?

Re: Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#6
Senti, se è vero che i tubi e il gas sono a metà del muo "nord", non ti conviene mettere l'area operativa a nord e l'area di contenimento a ovest? (dove nord e ovest sono in alto e a sinistra relativamente alla figura postata).
Io farei dall'angolo a destra in alto:
Lavastoviglie
Lavello
base 90
nuova base 30
piano cottura
angolo 65 x 125
Totale 395cm

Sul lato ovest, dopo l'angolo:
nuova base da 60
la composizione di colonne forno + dispensa più frigor (frigor tassativamente da 60 e senza orpelli, sia che lo lasci stand alone sia che lo metti in colonna).
Totale (se la matematica non est un'opinione) 125 + 240 = 365, ti rimangono 46 cm liberi per le scatole.

Se proprio proprio poi ti avanzassero dei soldi, butta la base 90 sul lato nord, evita di comprare una base 30 (che non serve a una mink...) e prendi 2 basi da sessanta, che l'effetto estetico ci guadagna.
Tanti auguri.

Ps per le finiture e i colori io ti suggerirei piastrelle molto colorate, ma so che i miei gusti non sono esattamente di massa. Di nuovo, buona fortuna :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#7
Grazie
Scusa se è passato qualche giorno, ma ci ho pensato un po' e poi, come credo sappiate, ci sono altre 1000 cose che danno pensieri e portano via tempo :)

Prima di passare alle configurazioni...il frigo free non vorrebbe un'intercapedine minima ai lati? Che quelli che ho visto io da manuale d'installazione chiedono 10cm (poi nelle foto sui siti li vedi belli incastonati nelle composizioni cucina con forse 2cm per parte... :roll: ).
Ci sono soluzioni per quest'intercapedine?


PS: finalmente un paio di foto della composizione attuale, sono comunque oscene e vi chiedo perdono :oops:
Immagine

Immagine

Re: Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#8
Mi sa che le foto della cucina vi hanno fatto scappare via... :cry:


Elaborando i consigli di mamma santina...

Soluzione 1:
Immagine

Immagine



oppure, che ci permetterebbe di far girare meno ante e forse di sfruttare l'uscita cappa sulla parete est, soluzione 2:
Immagine

Immagine




@mamma santina
per piastrelle molto colorate intendi una cosa del genere?
Immagine
tra l'altro il colore di basi e ante sarebbe questo, non del top o almeno non propenderemmo per il legno avendo già pavimento (anche se è un lvt) e travi a vista

Re: Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#9
Ciao per me la soluzione2, con la cappa più "libera" verso la finestra.
Piastrelle colorate starebbero bene, non necessariamente tipo cementine (che ad ogni modo a me piacciono e sarebbero adatte allo stile della cucina).
Ci sono varie alternative anche con budget contenuto

Esagoni colorati
Immagine
Immagine
Quadrati multicolor o tono su tono
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Motivi geometrici
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
edit.: per mem il top grigio chiaro come attuale starebbe molto bene. Metterete una mensola pensile sopra il frigo vero?

Re: Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#11
@rossodicina: pensile, veletta, tamponatura... vedremo cosa ci propone il mobiliere, ma sicuro l'idea è di mettere "qualcosa" che pareggi il dislivello con le colonne e che sia ovviamente della stessa finitura della cucina.

@gina: intendi l'angolo colonna-muro-porta a sud-est della composizione, vero? Si, non convince tantissimo, il problema è che
1) lì ci sono le prese e gli interruttori per le luci della stanza
2) come ho disegnato in uno dei post precedenti (e non ho riportato nelle ultime immagini per pigrizia) sarà la zona di accesso alla cucina tra divano e parete e non volevo restringerla troppo. Già così mi sa che finiremo con avere circa 1m (lo so, temo ci toccherà mettere in previsione di prendere un divano più piccolo...)


Per quanto riguarda il rivestimento, il multicolor è un'"apertura" recente grazie a mammasantina. In realtà noi eravamo propensi ad un gres effetto pietra in tonalità simile al piano, secondo me una tonalità un pelo più scura. Non vorrei renderla troppo country, anche se ci starebbe, perché il mobile TV è questo:
Immagine



Ultima cosa, l'uscita della cappa è nell'angolo sul muro con la finestra, più basso dell'altezza del rivestimento... coprire (che ne so...una serie di pensilini h35) o lasciare a vista?

Grazie mille :)

Re: Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#13
Per evitare l'effetto "country" (comunque lo stile della cucina non aiuta), eviterei cementine piuttosto decoro geometrico moderno e colorato o tinta unita scegliendo un colore da richiamare poi nei tessili e nei soprammobili.

Effetto pietra può starci anche, ma mi sembra troppo simile ai colori che già sono presenti.

Re: Ri-composizione cucina e...rivestimento?

#15
Grazie delle risposte

@rossodicina: non è che si vuole evitare...è che devo farla convivere col mobile del salotto.
Come "tocco di colore" ora in salotto abbiamo una libreria verde mela, ma in questa nuova non ci sta fisicamente (e riprenderlo sul rivestimento mi pare un tantinello eccessivo)

@gina: grazie, il problema grosso è che il frigo sarà da 70 più credo dovrò obbligatoriamente lasciargli un po' di intercapedine (almeno 5+5cm, ache se il produttore richiederebbe 10+10) e su quell'angolo ci sono gli interruttori delle luci.
Nel caso però l'ultima immagine è quella più probabile, magari solo con le mensole stondate.
O alla peggio si pensava a una pianta da poggiare sopra la colonna e far scendere :lol: