Ciao a tutti ... mi sono intestardito nel volere fare le tre cose in oggetti in "coordinato".
ma per complicarmi di più la vita, ho puntato il materiale granito ... BIANCO
L'unica "casa" che ho trovato, che fa tutte e 3 le cose in granito, è elleci
la franke fa i piani cottura solo in "vetro" che ha una resa estetica sicuramente differente dal granito
conoscete qualche altra marca che fa almeno lavello+piano cottura in granito?
sempre che non mi sconsigliate il tipo di materiale a monte
Tanto per rendere l'idea i mobili bassi saranno tutti bianco opaco, top e pensili antracite "effetto pietra", da qui l'idea di "spezzare" con il bianco ... per non stare sul classico inox (che si trova il mondo, e che anche per marche diverse bene o male il colore è quello)
suggerimenti?
grazie a tutti
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#2Chiaramente sconsiglio sia lavello che - soprattutto - piano cottura in materiale poroso.
I motivi sono da ricercare nella difficoltà di pulire e nella facile attaccabilità dagli acidi (basti pensare all'aceto e al limone, ma anche solo l'acidità del pomodoro da fastidio a queste pietre).
Se poi usi prodotti per la pulizia meno che raccomandati...
I motivi sono da ricercare nella difficoltà di pulire e nella facile attaccabilità dagli acidi (basti pensare all'aceto e al limone, ma anche solo l'acidità del pomodoro da fastidio a queste pietre).
Se poi usi prodotti per la pulizia meno che raccomandati...
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#3davvero? sono così delicati? ne avevo sentito parlare così bene ...
l'acciaio è sicuramente la scelta migliore ma solo se "zigrinato" quelli lisci si graffiano che è un piacere
altri materiali validi?
l'acciaio è sicuramente la scelta migliore ma solo se "zigrinato" quelli lisci si graffiano che è un piacere
altri materiali validi?
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#4Ammetto di essere una fan dell'inox per praticità, igiene ed estetica (quest'ultima soggettiva, che dire a me acciaio piace un sacco), nella cucina che ho "ereditato" dai precedenti proprietari ho trovato lavello in okite come il top, precisamente credo sia il Silgranit di Blanco, parente stretto della Fraganite di Franke e del Granitek di Elleci..
Devo essere sincera manutenzione e resa non sono così male come pensavo. Non li avrei scelti di mio, tra l'altro trovo il sottotop poco igienico, infatti cerco di essere molto accurata nella pulizia, ma avendolo trovato devo dire che sembra più resistente di quello che credevo.
Il forno come sarà?
Devo essere sincera manutenzione e resa non sono così male come pensavo. Non li avrei scelti di mio, tra l'altro trovo il sottotop poco igienico, infatti cerco di essere molto accurata nella pulizia, ma avendolo trovato devo dire che sembra più resistente di quello che credevo.
Il forno come sarà?
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#5il forno .. bo ... anche li l'idea iniziale era un bianco ...
ma generalmente i forni sono "lucidi" o smaltati, quindi comunque diverso dall'eventuale granito del lavello/piano cottura ...
sono molto combattuto ... più che altro come dicevo, di inox "ruvido" ne vedo ben poco, e quello che ho oggi dopo 13 anni è un graffio unico
adoro il nero .. ma .. secondo me alla lunga diventa un suicidio con il calcare
ma generalmente i forni sono "lucidi" o smaltati, quindi comunque diverso dall'eventuale granito del lavello/piano cottura ...
sono molto combattuto ... più che altro come dicevo, di inox "ruvido" ne vedo ben poco, e quello che ho oggi dopo 13 anni è un graffio unico
adoro il nero .. ma .. secondo me alla lunga diventa un suicidio con il calcare
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#6Inox ruvido? Che è?
Comunque l’inox si riga e deve piacere così. Certo se lo metti già rigato il problema righe non sussiste.
Per me comunque lavello e piano cottura sono in inox, quindi sugli altri materiali non so che dirti (se non che devi fare attenzione a metterci i piatti dentro perché non attutiscono i colpi e il rischio di romperli è maggiore)
Comunque l’inox si riga e deve piacere così. Certo se lo metti già rigato il problema righe non sussiste.
Per me comunque lavello e piano cottura sono in inox, quindi sugli altri materiali non so che dirti (se non che devi fare attenzione a metterci i piatti dentro perché non attutiscono i colpi e il rischio di romperli è maggiore)
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#7Il forno smaltato mi da più l'idea di un arredo classico o country, che non mi pare sia il tuo caso.embassy81 ha scritto: ↑01/07/21 9:51il forno .. bo ... anche li l'idea iniziale era un bianco ...
ma generalmente i forni sono "lucidi" o smaltati, quindi comunque diverso dall'eventuale granito del lavello/piano cottura ...
sono molto combattuto ... più che altro come dicevo, di inox "ruvido" ne vedo ben poco, e quello che ho oggi dopo 13 anni è un graffio unico
adoro il nero .. ma .. secondo me alla lunga diventa un suicidio con il calcare
Il colore nero è per gli eldom più delicato per la polvere (si vede subito il minimo granello, in particolare sul piano cottura, specialmente se ben illuminato), ma se si tratta di vetro pulirlo è davvero semplice, lo dico per esperienza personale sia con forno che piano cottura, avuti entrambi e si pulivano in due secondi, molto belli da vedere.
Da non sottovalutare la qualità del materiale che si acquista, ho visto piani cottura in acciaio apparentemente uguali, ma incredibilmente alcuni erano semplicissimi da pulire, su altri rimanevano sempre macchie e aloni pur usando gli stessi prodotti. La stessa cosa per i graffi, su alcuni prodotti ci sono ma nemmeno li noti, su altri invece sono molto evidenti, parliamo sempre di acciaio apparentemente simile, non un satinato a paragone con un effetto vintage.
Magari se metti il progetto della cucina (anche un disegnino a mano) riusciamo ad consigliarti meglio riguardo agli abbinamenti.
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#8grazie mille a tutti per le indicazioni e le vostre esperienze ...
alla fine, ho deciso che tra tutti i contro e la difficoltà (se non impossibilità) di fare tutti uguale ... opto per il classico acciaio
come sottolineato però non sono tutti uguali .. mi ero trovato benissimo con quello zigrinato .. ma anche qui (sembra fatto apposta) faccio fatica a trovare sia il lavandino che il piano cottura uguale ..
se andassi sul classico inox liscio .. COSA devo guardare o quale CARATTERISTICA deve avere per essere sicuro che sia di quelli antigraffio (ma antigraffio per davvero)
grazie ancora a tutti
alla fine, ho deciso che tra tutti i contro e la difficoltà (se non impossibilità) di fare tutti uguale ... opto per il classico acciaio
come sottolineato però non sono tutti uguali .. mi ero trovato benissimo con quello zigrinato .. ma anche qui (sembra fatto apposta) faccio fatica a trovare sia il lavandino che il piano cottura uguale ..
se andassi sul classico inox liscio .. COSA devo guardare o quale CARATTERISTICA deve avere per essere sicuro che sia di quelli antigraffio (ma antigraffio per davvero)
grazie ancora a tutti
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#9Inox antigraffio non esiste…quello zigrinato maschera ovviamente, ma di solito sono di pessima qualità e sono pessimo in quanto a pulizia/igiene.
Per mascherare i graffi ed avere comunque qualità e facilità estrema di pulizia ci sono le finiture già graffiate di fabbrica (tipo I foster vintage) ma devono piacere. Quelle ovviamente sono completamente graffiate in maniera casuale e graffi nuovi non li vedi ovviamente.
Se ti piace l’acciaio lucido a specchio e vuoi mantenerlo così sempre allora o non lo usi o non prendi l’acciaio (o lo lucidi dopo ogni uso…).
Ripeto: l’acciaio zigrinato è il peggio…qualità pessima (fanno così solo i modelli basici molto fini e di acciaio scadente) ed un disastro da tenere pulito (poi vabbè di estetica mi fa schifo ma sono gusti
).
Se proprio una finitura vintage non ti piace e non accetti i graffi allora prendi un lavello di quelli in grès o comunque sintetici…accettando ovviamente tutti gli aspetti negativi a cui conducono
Per mascherare i graffi ed avere comunque qualità e facilità estrema di pulizia ci sono le finiture già graffiate di fabbrica (tipo I foster vintage) ma devono piacere. Quelle ovviamente sono completamente graffiate in maniera casuale e graffi nuovi non li vedi ovviamente.
Se ti piace l’acciaio lucido a specchio e vuoi mantenerlo così sempre allora o non lo usi o non prendi l’acciaio (o lo lucidi dopo ogni uso…).
Ripeto: l’acciaio zigrinato è il peggio…qualità pessima (fanno così solo i modelli basici molto fini e di acciaio scadente) ed un disastro da tenere pulito (poi vabbè di estetica mi fa schifo ma sono gusti

Se proprio una finitura vintage non ti piace e non accetti i graffi allora prendi un lavello di quelli in grès o comunque sintetici…accettando ovviamente tutti gli aspetti negativi a cui conducono
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#10in soldoni ogni soluzione ha dei pro e dei contro ...
il prodotto "perfetto" non esiste ... darò un'occhiata ai foster
grazie ancora
il prodotto "perfetto" non esiste ... darò un'occhiata ai foster
grazie ancora
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#11Parli proprio senza conoscere il materiale.mamma santina ha scritto: ↑30/06/21 13:22Chiaramente sconsiglio sia lavello che - soprattutto - piano cottura in materiale poroso.
I motivi sono da ricercare nella difficoltà di pulire e nella facile attaccabilità dagli acidi (basti pensare all'aceto e al limone, ma anche solo l'acidità del pomodoro da fastidio a queste pietre).
Se poi usi prodotti per la pulizia meno che raccomandati...
Solo uno dei tanti produttori:
https://www.schock.it/ita/cristadur
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#12FabT, il post iniziale parlava di granito... e io ho detto la mia in relazione al granito, non ho minimamente pensato ai vari materiali sintetici.FabT ha scritto: ↑07/07/21 14:52Parli proprio senza conoscere il materiale.mamma santina ha scritto: ↑30/06/21 13:22Chiaramente sconsiglio sia lavello che - soprattutto - piano cottura in materiale poroso.
I motivi sono da ricercare nella difficoltà di pulire e nella facile attaccabilità dagli acidi (basti pensare all'aceto e al limone, ma anche solo l'acidità del pomodoro da fastidio a queste pietre).
Se poi usi prodotti per la pulizia meno che raccomandati...
Solo uno dei tanti produttori:
https://www.schock.it/ita/cristadur
Effettivamente cristaldur non lo conosco, ma non so se ho malinteso io o se hai malinteso tu...

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#13per sfizio venerdì andrò in un punto vendita che dovrebbe avere in esposizione materiale ELLECI
sia in Keratek che in Granitek essendo disponibili in bianco sia come lavandino che piano cottura
nella speranza di non pentirmene dopo 10 minuti .. spero siano prodotti di qualità (ma leggendo qua e la tendenzialmente sembrano più che buoni)
sia in Keratek che in Granitek essendo disponibili in bianco sia come lavandino che piano cottura
nella speranza di non pentirmene dopo 10 minuti .. spero siano prodotti di qualità (ma leggendo qua e la tendenzialmente sembrano più che buoni)
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#14Posso dirti la mia dopo circa un mese di utilizzo del lavello in Silgranit (Blanco) sottotop.. ci metto di più a pulire il lavello che il piano cottura in acciaio inox.
Gli spigoli perfettamente a 90° saranno anche belli ma si annida lo sporco ed è difficile arrivarci.
Io ho un sottotop saldato quindi si annida sporco pure sotto il top, probabilmente meglio con l'integrato ma il rischio di rompere gli spigoli esiste (i precedenti proprietari hanno rotto e riparato uno dei bordi ma la giunzione si vede anche se fatta bene)
Per il resto niente da dire, non ci sono macchie o variazioni di colore importanti, ad ogni modo quando avrà disponibilità, sostituirò certamente il lavello con un modello in acciaio inox con spigoli interni alla vasca arrotondati, per facilitare la pulizia.
Gli spigoli perfettamente a 90° saranno anche belli ma si annida lo sporco ed è difficile arrivarci.
Io ho un sottotop saldato quindi si annida sporco pure sotto il top, probabilmente meglio con l'integrato ma il rischio di rompere gli spigoli esiste (i precedenti proprietari hanno rotto e riparato uno dei bordi ma la giunzione si vede anche se fatta bene)
Per il resto niente da dire, non ci sono macchie o variazioni di colore importanti, ad ogni modo quando avrà disponibilità, sostituirò certamente il lavello con un modello in acciaio inox con spigoli interni alla vasca arrotondati, per facilitare la pulizia.
Re: Info "coordinato" lavello/piano cottura/cappa
#15grazie per la dritta
il sottotop me lo aveva "sconsigliato" anche il mobiliere (salvo fare un certo lavoro, con piano in marmo .. ma spendevo troppo)
sicuramente l'interno del lavandino sarà "tondeggiante", amo lo squadrato ma non in quel caso, proprio per quel motivo.
l'unica mia "fissa" è che sono una persona un po maldestra in cucina .. speriamo di non lanciare padelle o bicchieri
il sottotop me lo aveva "sconsigliato" anche il mobiliere (salvo fare un certo lavoro, con piano in marmo .. ma spendevo troppo)
sicuramente l'interno del lavandino sarà "tondeggiante", amo lo squadrato ma non in quel caso, proprio per quel motivo.
l'unica mia "fissa" è che sono una persona un po maldestra in cucina .. speriamo di non lanciare padelle o bicchieri