Il rivenditore era venuto a prendere le misure ad aprile, durante la ristrutturazione di un appartamento anni '50, in mia assenza (c'erano gli operai). Nel progetto che ho firmato non è stato indicato né che la cucina avrebbe avuto angolo standard di 90⁰ né che doveva essere fuori squadra. Ingenuamente avendo preso le misure ho dato per scontato che non fossero indicati i dati tecnici, ma che il risultato sarebbe stato di misura, invece il rivenditore sostiene che il muratore gli ha garantito che avrebbe portato a 90⁰ le pareti. Sostiene il falso (nella cila quella modifica non è mai stata prevista) e, anche qualora fosse vero, sostiene di averne parlato col muratore e con mio padre, ma la casa è mia e la cucina l'ho pagata io, a me non ha detto niente, nonostante alla prima visita in negozio avessi fatto presente che la stanza non era in squadro. Adesso mi chiede altri 750 euro per ordinare base e pensili su misura, ma secondo me è un torto lui, o sbaglio?
EDIT: non ha parlato col muratore, ma con l'idraulico
Re: Cucina con angolo sbagliato
#2basandomi su quel che hai raccontato il rivenditore è responsabile delle misure.
Unica nota:
Se nel contratto non è specificato il fuorisquadro significa che non hai pagato nessun costo aggiuntivo per questo, quindi la cosa giusta è che tu sostenga almeno la differenza di prezzo per ottenere gli elementi fuoristandard.
Unica nota:
Se nel contratto non è specificato il fuorisquadro significa che non hai pagato nessun costo aggiuntivo per questo, quindi la cosa giusta è che tu sostenga almeno la differenza di prezzo per ottenere gli elementi fuoristandard.
Re: Cucina con angolo sbagliato
#3che due pareti contigue non siano in squadro, purtroppo, è cosa "normale". Stiamo parlando di "inclinazioni" rispetto all'ortogonale, di 1 cm su 3 o 4 metri....mica di 1 cm/ m!
Quindi il fuori squadro è più usuale di quanto si pensi se parliamo di muratura tradizionale.
Per richiedere mobili su misura, occorre che questa deviazione rispetto ai 90° sia davvero importante, altrimenti adatti solo il piano di lavoro, magari metti un'alzatina più spessa...
Insomma, per evitare di realizzare mobili "su misura", attenendosi strettamente alla produzione di serie, ci sono diversi sistemi.....
La CILA non conta nulla: vorrei vedere chi presenta una CILA per un muro non in squadro!!!!
Dai, sù!
Ma poi.... quant'è questo fuori squadro?
Quindi il fuori squadro è più usuale di quanto si pensi se parliamo di muratura tradizionale.
Per richiedere mobili su misura, occorre che questa deviazione rispetto ai 90° sia davvero importante, altrimenti adatti solo il piano di lavoro, magari metti un'alzatina più spessa...
Insomma, per evitare di realizzare mobili "su misura", attenendosi strettamente alla produzione di serie, ci sono diversi sistemi.....
La CILA non conta nulla: vorrei vedere chi presenta una CILA per un muro non in squadro!!!!
Dai, sù!
Ma poi.... quant'è questo fuori squadro?