Re: La cappa nel piano induzione ha la stessa efficacia della cappa in alto?

#4
Non è inutile, ma ha una serie di grossi svantaggi specie se si cucina tanto:

- se si parla di un piano cottura con cappa integrata allora vuol dire che si toglie spazio di appoggio
- quando si frigge/griglia non serve a molto (ed io ho provato il top gamma di bora, oltretutto in versione domino che è la migliore…e le bora sono le migliori di questo tipo di cappe). Va bene per il vapore che sale lentamente e quando non ci sono schizzi (l’acqua della pasta che bolle praticamente), sempre se tenuta alla giusta potenza e se la pentola è molto vicina alla cappa
- per i motivi sopra descritti il grasso si sparge di più per la stanza.

Insomma può avere senso se piace e non si cucina molto (oppure se si accetta il fatto che non sarà mai come una cappa classica)

Re: La cappa nel piano induzione ha la stessa efficacia della cappa in alto?

#5
twistdh ha scritto:
21/08/21 10:10
Non è inutile, ma ha una serie di grossi svantaggi specie se si cucina tanto:

- se si parla di un piano cottura con cappa integrata allora vuol dire che si toglie spazio di appoggio
- quando si frigge/griglia non serve a molto (ed io ho provato il top gamma di bora, oltretutto in versione domino che è la migliore…e le bora sono le migliori di questo tipo di cappe). Va bene per il vapore che sale lentamente e quando non ci sono schizzi (l’acqua della pasta che bolle praticamente), sempre se tenuta alla giusta potenza e se la pentola è molto vicina alla cappa
- per i motivi sopra descritti il grasso si sparge di più per la stanza.

Insomma può avere senso se piace e non si cucina molto (oppure se si accetta il fatto che non sarà mai come una cappa classica)
Grazie!

Re: La cappa nel piano induzione ha la stessa efficacia della cappa in alto?

#6
Bad Boys ha scritto:Lo sostieni per tua esperienza diretta? Comunque è accettabile oppure proprio inutile?
Grazie
Una cappa sul piano è una soluzione buona per questioni estetiche. Però chi cura l'estetica spesso non cucina :mrgreen:
E' indicata quando si mette il piano cottura sull'isola e non c'è una facile possibilità di montare una cappa aspirante classica né una filtrante (che più o meno vale quanto quanto quella sul piano ma costa infinitamente meno).
Comunque sia per avere qualche efficacia bisogna scegliere le migliori soluzioni di Bora o di Sirius (per le downdraft) e partono migliaia di euro.
Non c'è niente da fare, se si vuole una cappa che aspiri davvero tutto bisogna andare su modelli professionali o quasi (vedi Ilve), avere un condotto di scarico corto e senza curve (o almeno una sola curva magari a 45° invece che a 90°, un diametro dei tubi di 15 cm e in caso di esigenze diverse dall'ideale progettare attentamente l'impianto magari prevedendo un secondo motore di aspirazione. Allora sì che puoi cucinare anche fritti e grigliate e andare tranquillo, altrimenti la cappa farà il suo buon lavoro per la cucina di tutti i giorni ma quando si fanno cose un po' più grasse e fumose andrà comunque in crisi.