SCAVOLINI EVOLUTION - Consigli e Planimetria

#1
Ciao a tutti,
Sono nuovo del gruppo ed ho letto numerosi suggerimenti, spero mi possiate aiutare nella ristrutturazione che stiamo progettando per la seconda casa al mare.
Allego la planimetria dello stato di fatto e la soluzione open space, con zona living e cucina che abbiamo ipotizzato.
La cucina è lineare con le due colonne frigo e forno separate dal resto.
Temiamo che posizionandola come indicato, rimanga un po’ troppo buia.
Avete qualche suggerimento dal punto di vista di arredamento, per renderlo più funzionale e più gradevole ?
Oltre a questo, stiamo pensando di comprare una SCAVOLINI EVOLUTION (con TOP in DEKTON, pensili in Rovere Land e basi in effetto cemento), purtroppo dopo aver letto alcune esperienza negative, ci siamo riempiti di dubbi.
Mantenendo un budget di circa 10-12mila euro avete qualche suggerimento ? ci sono marche con rapporto qualità prezzo migliori ?
Grazie a chi vorrà esprimersi.
Immagine
Immagine

Re: SCAVOLINI EVOLUTION - Consigli e Planimetria

#2
Ciao
riguardo alla planimetria, il tavolo si trova troppo vicino alla cucina, se qualcuno è seduto fai fatica a passare e accedere alle basi.

Proverei a girare le colonne di 90° (quindi in appoggio al muro con la porta a scrigno), in modo da poter traslare il tavolo verso sinistra in direzione della scala. Inoltre ridimensionerei il tavolo da 120 a 100 (in 4 ci si sta) oppure ancora meglio opterei per un modello rettangolare, che nel tuo caso a mio avviso si adatta meglio allo spazio disponibile

Non si capiscono i dettagli del progetto cucina, mi viene da pensare che essendo una seconda casa al mare non serva attrezzarla tantissimo ma sia sufficiente attrezzatura base. La base lavello mi sembra tanto grande, avendo anche lavastoviglie è sufficiente una vasca, mentre il piano a fine composizione verso la zona living lo trovo abbastanza inutile, piuttosto lo metterei tra piano cottura e lavello, oppure lo togli metti la mezza colonna forno a inizio composizione nell'angolo con il muro, lasciando solo il frigo free (giusto?) sulla parete con la scrigno.

Sono tutte osservazioni fatte ad una prima occhiata, senza vedere il dettaglio del progetto e conoscere esattamente le esigenze.

Ultima cosa per le finiture sceglierei qualcosa di neutro e poco legato alle mode, evitando i vari effetti cemento, eventualmente puoi movimentare colorando la parete, un domani modificabile con poca spesa, anche in un'ottica di rivendibilità futura.

Re: SCAVOLINI EVOLUTION - Consigli e Planimetria

#3
Credo che per una cucina che si usa con frequenza bassa 3 metri e 60 possano bastare.
Al limite aggiungerei sul lato opposto il solo frigorifero, in modo da dare maggiore agio al tavolo e al passaggio.
Mio modestissimo parere.

Cross post cor Rossodicina, con la quale condivido sostanzialmente l'opinione.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: SCAVOLINI EVOLUTION - Consigli e Planimetria

#4
Grazie tante ROSSODICINA e MAMMA SANTINA,
effettivamente abbiamo constatato che le due colonne riducono troppo lo spazio a disposizione e che è sufficiente una cucina lunga 3.60, compreso frigorifero da incasso da 75cm.
Anche l’aspetto “moda” non lo avevamo preso in considerazione, e quindi rivalutiamo il bianco.
Qui di seguito la nuova ipotesi:
Immagine

Re: SCAVOLINI EVOLUTION - Consigli e Planimetria

#5
Togliendo forno e frigo e spostando il tavolo potresti tornare alla soluzione con tavolo tondo, anche apribile.


Con il rettangolare invece potrebbe essere un'idea sfruttare lo spazio con una panca angolare, così guadagneresti ancora un po' di spazio per cucina e passaggio verso la camera/bagno.

Immagine
Immagine

.. o un mix delle due proposte :mrgreen:

Immagine