Pareri su scelta eldom

#1
Ciao a tutti,
volevo chiedere agli esperti ed eventuali possessori, se gli eldom elencati di seguito possano essere un ottimo "investimento" in termini di qualità ed affidabilità, o se posso puntare a qualcosa di meglio:

Forno : Electrolux EOB9S21WX
Piano cottura: FOSTER KE 7601032
Lavandino: FOSTER MILANELLO 1034050
Cappa: Faber In-Nova Premium 90
Frigorifero: LIEBHERR IRBdi 5151 Prime BioFresh

Re: Pareri su scelta eldom

#2
Ciao, ti rispondo giusto per le cose veloci che mi saltano all’occhio:

- piano cottura: non mi piacciono le griglie così, tra I foster decisamente meglio i Milano, o al massimo i milanello…non il top come disposizione, ma almeno le griglie sono già ben fatte. L’acciaio foster è già buono.

- lavello: come detto l’acciaio foster è già buono, tuttavia sei sicuro che un lavello con tutti quegli angoli retti ti stia bene? Da pulire è un delirio, basta che tu ne sia consapevole :) io prenderei I lavello serie KE ad esempio (e così ho fatto io, ho 2 KE di dimensioni diverse)

- cappa: se non ho visto male quella indicata ha aspirazione perimetrale…se è così è indicata per l’induzione, ma il pc che hai indicato è a gas. Prenderei altro nel caso, magari qualcosa con filtri baffle in inox (tipo le falmec pro ad esempio)

Il resto diciamo che come Marche sono valide (i frigoriferi liebherr sono ottimi), non ho però visto bene tutte le specifiche, non conosco quei modelli precisi.

Re: Pareri su scelta eldom

#3
Ciao,

ti ringrazio per i pareri e per la tempestività nel rispondermi.

Provo a giustificare le mie scelte per rendere le idee più chiare:

Per quanto riguarda il piano cottura, ho scelto il KE per una serie di motivi:
1. Volevo che fosse Foster come il lavandino per una maggior omogeneità (altrimenti avrei puntato ad ILVE) e con 5 fuochi con comandi frontali per un maggior senso di simmetria
2. Per motivi di spazio, non potevo scegliere modelli più lunghi (perciò ho scartato la serie Milano)
3. Era l'unica alternativa (per me esteticamente valida) al Milanello Workstation che trovo bellissimo, ma poco pratico dato che non posso installare la lavastoviglie e la pulizia delle griglie sarebbe stata un'odissea.

Per quanto riguarda il lavello ti ringrazio per il consiglio, guardandolo dal vivo mi è sembrato piuttosto semplice in termini di manutenzione, farò più attenzione la prossima volta che andrò a visionarlo ed eventualmente valuterò il cambiamento con un KE.

Per quanto riguarda la cappa PURTROPPO sono stato costretto a scegliere quella, inizialmente avevo preso in considerazione proprio la FALMEC PRO, sia per potenza di aspirazione che per i filtri baffle, un plus dato che la cucina viene sfruttata parecchio, ma a quanto pare, la LUBE, non permette l'installazione di cappe sottopensile al di fuori di 3 modelli (In-Nova premium, In-Nova zero drip e un modello Elica che non ricordo).

Re: Pareri su scelta eldom

#4
- per il piano cottura: sinceramente se puoi prendi un ilve professional e passa la paura...la differenza di acciaio in termini estetici non è così evidente specie se sono distanziati. poi come credi eh :) i foster dovrebbero comunque essere ottimi prodotti in generale, solo che non mi fa impazzire la conformazione del KE. io ho piano cottura ilve messo su top foster, e anche se sono acciai diversi uno a contatto con l'altro mi piace molto lo stesso esteticamente :D
vero poi che il milanello è ostico da pulire con quelle griglie :D

- lavello: il problema sono gli angoli retti...a me piaceva il milano anche per alcuni accessori, ma pulirlo sarebbe stato un delirio ed ho optato per i 2 KE che hanno raggi di curvatura comunque moderni (non sono i "curvoni" che si usavano una volta) ma che permettono una pulizia impeccabile ed immediata...inoltre ho potuto avere le misure per me ideali senza fare costosi fuori misura

- cappa: eh peccato...ora non so se effettivamente non si possa montare oppure se non hanno voglia di montartela...però è una fregatura sinceramente. l'aspirazione perimetrale con il gas non è l'ideale, poi pulire i filtri baffle è molto più pratico e tutto rimane più prestante...per questo servirebbe qualche esperto, anche se secondo me è questione di voglia...ma magari sbaglio

ho dato uno sguardo alla veloce al resto...

- forno: la marca va bene da quanto ho sentito...io personalmente non amo quel tipo di forno, ma dipende che ci devi fare. per me è limitante la temperatura massima di soli 230 (già mi limitano i 300...) ma se punti molto sul vapore (per fare cosa se posso?) ci sta un forno a vapore.

- frigo: dovrebbe essere ottimo...con liebherr si va sul sicuro (possono sempre esserci prodotti fallati o nati male, ma in media sono più che ottimi)

Re: Pareri su scelta eldom

#5
Lavello e pc si troveranno ad una distanza di circa 20 cm , mettendo da parte un'eventuale differenza tra i due acciai esteticamente gradisco il FOSTER al look più "classico" dell'ILVE, ma questo è come dici tu soggettivo; come prestazioni entrambi mi pare utilizzino bruciatori Sabaf perciò come qualità siamo all'incirca (credo) sugli stessi livelli, non è però una scelta da scartare a priori, idem per il lavabo per il quale mi hai dato un ottimo suggerimento a cui non avevo pensato.
Alla fine per entrambi si tratta di decidere tra funzionalità ed estetica. Posso chiederti cosa non ti convince delle griglie del KE?

Per quanto concerne la cappa, ho constatato personalmente che all'insermento del pensile , veniva chiesto di scegliere tra i modelli di cappe citati in precedenza; credo che l'unica possibile soluzione, sia quella di inserire un pensile classico da 90 ed eventualmente farlo ritagliare ad hoc (il che immagino faccia lievitare il prezzo) per la FALMEC (più indicata sia per il piano a gas, che per le mie necessità) .

Per quanto riguarda il forno, la scelta è ricaduta su un vapore poichè mi capita spesso di cucinare alimenti con questa metodologia, poterne usufruire anche per lievitazioni, dorature, etc (seppur vengano bene anche con un Ariston di 26 anni fa) è un plus ben accetto, la temperatura massima è un parametro irrilevante per le mie necessità... poi da buon nerd quale sono, mi son fatto conquistare dallo schermo touch screen a colori: metterne uno in bianco e nero nel 2021, mi sembrava anacronistico :lol:

Ti ringrazio ancora una volta per i consigli e per il tempo che mi hai dedicato! :wink:

Re: Pareri su scelta eldom

#6
le griglie del KE non mi piacciono perché sono un po' meno stabili (strisciandoci le pentole è più facile che si spostino dato che non sono incassate e vincolate su tutti i lati), anche se c'è di molto peggio eh...inoltre offrono una minor (e meno sicura) superficie di appoggio per pentolame vario. poi vabbè io non amo nemmeno il bruciatore grande centrale (con, ad esempio, un wok o comunque qualcosa di grande al centro si sborda un po' su tutti gli altri fuochi rendendo più scomodo l'utilizzo)... così come i comandi centrali (tolgono un po' più spazio e lo rendono meno efficiente) :)
inoltre la dimensione per un 5 fuochi è proprio al limite, ma già meglio di un 75cm (come avevo io prima...inutile, avrei preferito un buon 60cm 4 fuochi tutta la vita...molto più sfruttabile)

forno: io odio i comandi touch (che ora vanno per la maggiore perché mooooolto più economici dei bei comandi fisici fatti bene)...almeno i comandi fisici per le cose principali li preferisco di gran lunga: quando hai mani bagnate o i guanti il touch è inutile, invece un bel manopolone in acciaio è sempre pronto ;) però se sta bene a te sta bene anche a me! tanto lo dovrai usare tu :)

tutto ciò che scrivo ovviamente è solo una mia personale opinione da utilizzatore assiduo, e te la scrivo più per dare spunti di riflessione che per altro...la scelta spetta a te, valuta solo bene in base alle tue esigenze.

PS: io sul piano cottura sono molto esigente e voglio scendere a meno compromessi possibili, dato che è l'eldom più usato della mia cucina...ci ho messo minimo 6 mesi a sceglierlo per averlo come lo volevo (o quasi...avrei voluto avere molto più spazio e molti più soldi...ma ci si deve sempre e comunque accontentare alla fine, no? :) )

Re: Pareri su scelta eldom

#7
Ciao scusami se ti rispondo solo ora, rinnovo nuovamente i ringraziamenti per il tempo che mi hai dedicato.
Alla fine, la donna di casa ha preferito rimanere sulle scelte iniziali sacrificando un minimo la praticità a favore dell'estetica :lol:
Purtroppo l'unica nota negativa è la cappa che ahimè non posso sostituire, ti farò sapere per quanto riguarda il piano cottura 8)

Grazie mille.

Re: Pareri su scelta eldom

#8
Ciao, ti rispondo solo ora anche se sarà inutile dato che hai già dato l'ok; per ciò che riguarda il forno ho il tuo stesso modello e mi trovo una meraviglia, unica pecca da segnalare è che l'app di electrolux per controllarlo via wifi funziona 1 volta si e 4 no, ma per il resto il forno in se fa il suo dovere alla grande

Re: Pareri su scelta eldom

#9
darioali ha scritto:
01/09/21 23:49
Ciao, ti rispondo solo ora anche se sarà inutile dato che hai già dato l'ok; per ciò che riguarda il forno ho il tuo stesso modello e mi trovo una meraviglia, unica pecca da segnalare è che l'app di electrolux per controllarlo via wifi funziona 1 volta si e 4 no, ma per il resto il forno in se fa il suo dovere alla grande
Ciao,
non preoccuparti, ti ringrazio ugualmente per il feedback.
Ha qualche utilità in particolare quest'app, oppure è una cosa di cui è possibile farne a meno?