nuova cucina, alla ricerca di idee

#1
Salve a tutti,
siamo una giovane coppia che ha appena acquistato un appartamento del quale diventeremo proprietari effettivi verso fine ottobre. Siamo alla ricerca (un po' in ritardo) di una buona offerta per la realizzazione della cucina.

Immagine


Qui il disegno quotato dell'attuale configurazione. C'è un tramezzo lato soggiorno di 1m 80 che lascia quindi lo spazio per 3 mobili di incasso da 60 cm. Da questo lato siamo vincolati, a meno di spese extra per spostare gli attacchi, a mettere lavello e lavastoviglie. Il terzo mobile che pensavamo di mettere era una colonna forno + forno a microonde. La nostra idea era di metterlo in fondo dove c'è la porta finestra ma per fare ciò dovremmo spostare gli scarichi dell'acqua. Ci è sembrato di capire che la spesa per questa operazione dovrebbe aggirarsi sui 500 Euro, confermate?

Lato parete principale invece pensavamo di mettere una colonna frigo in fondo, non sappiamo ancora se da 60 o da 75 cm. Da questo lato pensavamo di estenderci rispetto alla configurazione attuale, andando ad occupare l'intera parete. Magari con dei mobili a profondità minore da un certo punto in poi, così da lasciare più spazio per il tavolo

Qui è il disegno (molto approssimativo) che abbiamo provato a fare sul sito Ikea, colori da definire
Immagine


L'elemento bianco l'abbiamo inserito solamente per avere idea di un ipotetico tavolo. L'ideale sarebbe avere qualcosa che si integri col piano cucina (ma a livello più basso), ma non abbiamo trovato molte soluzioni. Ci hanno consigliato tutti finora di mettere un tavolo classico, svincolato dalla cucina. Voi cosa consigliate?

Altri elementi sui quali abbiamo trovato un accordo:
- piano cottura a 5 fuochi, quindi almeno da 75 cm (non presente nel disegno)
- aperture dei mobili a gola, no maniglie perchè già lo spazio a disposizone è poco :D
- pensili alti così da massimizzare lo spazio a disposizione.
- cucina di colore bianco con top scuro

Finora abbiamo avuto 2 preventivi, uno da un mobiliere che ci ha proposto un preventivo di 7800 Euro per una cucina Creo (compreso 5 elettrodomestici Beko da circa 2000 Euro) ed un altro da Arredo3 di 9000 Euro (compreso 1200 euro di pannelli magnetici alle 2 pareti e 1600 Euro circa per 4 elettrodomestici Grundig, microonde escluso).

Entrambe le soluzioni sono con cucina e top in laminato. Non abbiamo assolutamente idea dei prezzi, sinceramente speravamo di spendere qualcosa in meno. Sono cifre di mercato secondo voi?

Ogni consiglio è ben accetto, scusate per tutte le imprecisioni o castronerie che avrò scritto, ma non ho la benchè minima esperienza sul tema XD
grazie anticipatamente!

Andrea
Ultima modifica di a4n34g il 22/09/21 15:07, modificato 1 volta in totale.

Re: nuova cucina, alla ricerca di idee

#2
Ti invito a fare molta attenzione agli spazi, altrimenti finirete per soffrire di claustrofobia.
Per esempio a sinistra della finestra (o porta finestra, dato che sembra aprirsi su un terrazzino) non hai 60 centimetri, quindi ti servirebbero mobili di profondità ridotta.
Ti posto una mia ipotesi in pianta, da verificare poi nel dettaglio con un progettista serio (o un venditore di cucine serio).
La nicchia con il muretto di 180 cm viene ridotta a soli 120 cm (e senza muretto possibilmente). Lì ci dovrebbero stare la sola lavatrice con a fianco un mobile contenitore per la cesta di panni e qualche detersivo. Sopra ci sarà un piano di lavoro utile anche per le operazioni di cucina.
Di fronte 120 cm di mobili dispensa a profondità ridotta (nel disegno la profondità è 36 centimetri, arriverei a 40 ma non di più).
Poi la cucina si apre e trovano posto (dal basso verso l'alto) il piano cottura, la lavastoviglie e il lavello. Poi le due colonne per il forno e il frigorifero. Più a destra il tavolo (nel disegno 120 x 85 centimetri).
Un piano cottura che sta in una base di 60 centimetri mi pare più che sufficiente per tutto. Un piano di "almeno" 75, come dici tu, lo metterai magari nella cucina di 12 metri che acquisterai quando acquisterai una casa un po' più capiente ;-)

Immagine
Ultima modifica di mamma santina il 22/09/21 10:57, modificato 1 volta in totale.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: nuova cucina, alla ricerca di idee

#3
Due ultime cose: purtroppo il costo dei mobili negli ultimi anni è cresciuto molto.
Per risparmiare qualcosa vedi se ti riesce di comprare gli elettrodomestici in qualche negozio della rete, c'è un risparmio certo.
Soprattutto evita tutte le cose inutili, tipo gli schienali magnetici ;-)

Ps: pensa a tutto l'ambiente come a un insieme, non progettare la sola cucina come se non fosse inserita in un locale in cui ci deve stare pure il soggiorno.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: nuova cucina, alla ricerca di idee

#4
mettere le due colonne a fianco della finestra significa creare un tunnel e togliere luce a tutta la stanza.
hai scritto che gli attacchi dell'acqua sono per lavastoviglie e lavatrice. intendevi lavello?
perchè se gli attacchi dell'acqua sono solo lì la colonna forno non ci sta a prescindere, il lavello non ci sta sopra la lavastoviglie o la lavatrice.
bisogna misurare bene perchè non so se con 80 cm davanti la lavastoviglie si apre...
comunque frigo ed eventuale colonna forno li metterei fuori da questa nicchia perchè diventa claustrofobico...
per il costo io direi di tagliare i pannelli magnetici, consiglio anche io un tavolo piccolo allungabile

Re: nuova cucina, alla ricerca di idee

#5
Sì, scusate, intendevo lavastoviglie e lavello! La lavatrice la metteremo agevolmente in bagno.

Grazie intanto per i consigli, per quanto riguarda i fuochi sinceramente preferiremmo quelli da 75 a 5 fuochi, da incastrare in un mobile da 60 (si può vero?), e lavello siamo orientati verso uno a singola bocca.

Vi mando un paio di foto della cucina attualmente montata, in realtà lo spazio non è così claustrofobico come sembra dal progetto!

Immagine

Immagine


L'idea di ridurre il tramezzo a 1,20m può essere interessante. Da capire di quanto sporgerebbe il divano (che ancora dobbiamo scegliere ed acquistare) collocato dal lato opposto. Così avremmo più spazio per il tavolo e per l'accesso alla cucina in effetti. D'altra parte però quanto potrebbe costare una operazione del genere?

Per quanto riguarda le colonne frigo / forno avevo capito leggendo in rete che era preferibile metterle separate fra loro per una questione di durabilità del frigorifero soprattutto. Me lo confermate?

Ho provato a cercare i singoli elettrodomestici ed effettivamente non c'è un grosso risparmio ad acquistarli in concomitanza con la cucina. L'unica cosa, come funziona poi col bonus mobili? Devo dichiararlo al momento dell'acquisto dell'elettrodomestico o posso acquistarli e poi scaricarli tranquillamente nella dichiarazione dell'anno prossimo?

Grazie a tutti per i consigli
Andrea

Re: nuova cucina, alla ricerca di idee

#6
Confermo l'opinione di gina (non l'avevo esplicitata ma effettivamente ho disegnato le colonne in alto proprio per quel motivo): le due colonne a ridosso della portafinestra bloccano la luce (puoi vederlo anche nella cucina attuale, il piano cottura è schermato dalla colonna). Vuol dire rinunciare all'illuminazione naturale mentre cucini.
Naturalmente lo scambio lavello lavatrice apre prospettive inedite...
Per il muro, il costo è fatto di demolizione dell'attuale, sgombero delle macerie, sistemazione del pezzo che rimane e sistemazione del pezzettino di pavimento che resta libero. Se lo fai in nero con un artigiano direi che la spesa è contenuta, con un'impresa e gestendo la cosa in modo appropriato in comune penso che ci voglia qualcosa in più.
Se ci sono cose elettriche sul muro ed è necessario l'intervento di un elettricista potrebbe non valerne la pena.

Post sctptum: il bonus mobili scatta solo se ristrutturi l'appartamento.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: nuova cucina, alla ricerca di idee

#7
Penso che si riferisse al bonus elettrodomestici...al momento dell acquisto comunichi che hai intenzione di usufruire del bonus, e l anno successivo lo porti in detrazione.
Per alcune tipologie mi pare che sia necessario fare comunicazione sul sito enea

Re: nuova cucina, alla ricerca di idee

#8
No, mi riferivo al bonus mobili che mi è sembrato comprenda anche gli elettrodomestici. Ci è stato spiegato che basta effettuare una modifica per accedervi, una potrebbe essere quella del tramezzo. Altrimenti pensavamo di rinnovare gli infissi.

Ok per le colonne, meglio spostarle come avete consigliato

Andrea

Re: nuova cucina, alla ricerca di idee

#10
Ciao per accedere al bonus mobili, serve come ti è stato detto che venga effettuato un intervento classificato come ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria.
Attenzione perché in tal caso, salvo eccezioni come la sostituzione caldaia e pochi altri, serve una CILA o una SCIA, come richiede il regolamento edilizio, che poi dovrai presentare insueme a fatture svontrini etc.al momento della dichiarazione dei redditi.
Leggi attentamente la guida al bonus mobili sul sito dell'agenzia entrate prima di procedere, è ben spiegato. Attenzione perché l'acquisto deve essere fatto successivamente alla data di inizio lavori. Quindi prima si apre la Cila, poi si effettua l'acquisto (pagamento).
Altra cosa, alcuni siti dicono che il bonus mobili si può legare anche al cambio condizionatori, ma molti commercialisti e caf dicono che è molto rischioso, in caso di controlli successivi dellAgE si rischia di dover restituire il bonus.
Anche gli eldom rientrano, basta che siano in classe almeno A+ (vale la vecchia classe energetica prima di marzo 2020) e classe A se non erro per i forni.
Anche apparecchi per illuminazione rientrano nel bonus
Edit: gli eldom puoi acquistarli singolarmente, anche on line, l'importante pee avere diritto al bonus è sguire le indicazioni relative a scontrino/fattura, pagamento e classe energetica