Ciao, stanno realizzando il cappotto col 110%. Hanno intenzione di posare, sopra il davanzale in marmo esistente, un ulteriore strato di granito dello spessore di 2 o tre centimetri che dovrà fuoriuscire fino a coprire il cappotto esterno e internamente arriverà contro il legno della parte inferiore della finestra attuale.
Attualmente la parte inferiore della finestra è di circa 6cm, poi ci sono circa 6cm di spalletta di legno e poi vi sono le guide delle tapparelle.
La mia paura è che dopo, quando dovrò cambiare gli infissi, visto che vorrei anche integrare le zanzariere, magare la parte inferiore della stessa potrebbe essere più spessa, magari 8cm con 4 di spalletta fino alle guide. In questo caso non potrei montarle perchè avrei davanti quel rialzo in granito.
I miei timori sono fondati o tutti gli infissi hanno lo stesso spessore? (cosa che non credo sia vera)
Re: Dopo il cappotto, potrò cambiare gli infissi?
#2La profondità dei serramenti varia da un profilo all'altro. Direi minimo 70 fino a 90-95.
Il problema lo avresti anche senza cappotto.
Riesci a postare due foto per capire meglio?
Il problema lo avresti anche senza cappotto.
Riesci a postare due foto per capire meglio?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Dopo il cappotto, potrò cambiare gli infissi?
#3https://mega.nz/file/udRwiZKZ#6wB3E31s8 ... jr8i4k-CcE
Spero si veda. Ho preso le misure.
Appoggiato al marmo ho 6cm di legno (base della finestra). Sulla spalletta c'è un listello di legno di 4cm e poi c'è il binario della tapparella.
Ora il marmo esterno è alla stessa altezza di quello interno, per cui penso di poter mettere qualsiasi infisso spesso fino a 10cm.
Se mi mettono un granito spesso 3cm sopra il marmo esterno, si formerà un gradino e io non potrò più mettere nulla di più profondo di 6cm, a meno che non rimanga poi arretrato verso l'interno. E Se dovessi mettere qualcosa più sottile di 6cm mi rimarrebbe un solco prima dell'inizio del granito?
Grazie, ciao.
Spero si veda. Ho preso le misure.
Appoggiato al marmo ho 6cm di legno (base della finestra). Sulla spalletta c'è un listello di legno di 4cm e poi c'è il binario della tapparella.
Ora il marmo esterno è alla stessa altezza di quello interno, per cui penso di poter mettere qualsiasi infisso spesso fino a 10cm.
Se mi mettono un granito spesso 3cm sopra il marmo esterno, si formerà un gradino e io non potrò più mettere nulla di più profondo di 6cm, a meno che non rimanga poi arretrato verso l'interno. E Se dovessi mettere qualcosa più sottile di 6cm mi rimarrebbe un solco prima dell'inizio del granito?
Grazie, ciao.
Re: Dopo il cappotto, potrò cambiare gli infissi?
#4Con il nuovo vai sopra il davanzale che ti mettono e non hai problemi...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Dopo il cappotto, potrò cambiare gli infissi?
#5Questa risposta mi spiazza, forse non sono riuscito a spiegarmi (o non riesco a capire)

Ho fatto un brutto disegno che spero riesca a chiarire meglio
https://mega.nz/file/SIYxlKgB#mxUN1rATj ... AdTkdECVZw
Come può la nuova base finestra andare sopra il nuovo granito?
Re: Dopo il cappotto, potrò cambiare gli infissi?
#6Scusa la domanda (da ignorante), ma vedendo il tuo disegno mi sorgono 2 domande:
- i vetri del tuo serramento si aprono all'esterno?
- se devi cambiare serramento, e ne acquisti uno più profondo dei 6 cm dell'attuale, verso l'interno che vincoli hai?
- i vetri del tuo serramento si aprono all'esterno?
- se devi cambiare serramento, e ne acquisti uno più profondo dei 6 cm dell'attuale, verso l'interno che vincoli hai?
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Dopo il cappotto, potrò cambiare gli infissi?
#7I vetri si aprono verso l'interno. Sono normalissime finestre con sopra il cassone delle tapparelle.mamma santina ha scritto: ↑27/09/21 11:57Scusa la domanda (da ignorante), ma vedendo il tuo disegno mi sorgono 2 domande:
- i vetri del tuo serramento si aprono all'esterno?
- se devi cambiare serramento, e ne acquisti uno più profondo dei 6 cm dell'attuale, verso l'interno che vincoli hai?
Io non so come funzionino i sistemi di montaggio e dove si trovi il controtelaio.
La mia paura è che il controtelaio sia a 10cm dall'interno (6cm di base più 4cm di bordo di legno che si vedono nella prima foto). Non so se le misure sono tutte uguali; se i nuovi infissi, per far posto magari alla zanzariera, avessero una base di 8cm e 2 di bordo, rimarrebbero arretrati verso l'interno di 2cm perchè c'è il nuovo granito davanti, e in questo caso rimarrebbero anche staccati dal controtelaio di un paio di cm. Ripeto, non ho la più pallida idea di come funzionino i telai delle finestre nonostante abbia passato ore a vedermi video su internet. Questo caso non è mai trattato.
A me piacerebbe che il granito venisse messo DOPO aver cambiato gli infissi in modo che arrivi a filo del nuovo infisso, indipendentemente dalla sua dimensione. Sono preoccupazioni inutili? O potrebbero esserci realmente problemi dopo?
P.S. Se arretro verso l'interno, mi arretrano anche i cassoni delle tapparelle e questo potrebbe essere un problema per alcuni armadi le cui ante potrebbero andare a toccare e per le tende
Re: Dopo il cappotto, potrò cambiare gli infissi?
#8la domanda che mi faccio è :
perchè non fai la sostituzione contestualmente visto che si parla di un 110% e gli infissi rientrano nel bonus?
perchè non fai la sostituzione contestualmente visto che si parla di un 110% e gli infissi rientrano nel bonus?
Richiedi gratuitamente l'invio dell'esclusiva guida:
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:
https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata/yt/
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:
https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata/yt/
Re: Dopo il cappotto, potrò cambiare gli infissi?
#9Penso anche io che sarebbe meglio, ma stanno già lavorando per il cappotto e i serramentisti non ce li hanno ancora presentati.
Se togliessero gli infissi, e sostituissero il marmo esterno sarei molto più contento. Anche perchè non so se adesso i due marmi interni ed esterni sono attaccati con conseguente ponte termico o se sono già disaccoppiati. Spero che tra il nuovo granito e il vecchio marmo inseriscano comunque dell'isolante. La colla può fare da isolante o è necessario un pannello di qualcosa?
Ieri ho chiesto info in un negozio di serramenti e mi ha detto che posare la soglia non sotto l'infisso ma contro potrebbe, nel tempo, dare problemi di infiltrazioni d'acqua. Che ne pensate? Può essere un reale problema?