Allora...eccomi di nuovo, reduce da una giornata prove di materassi.
Abbiamo girato 4 negozi (uno dei quali lasciamo perdere, aveva solo materassi imbustati in piedi uno accatastato sull'altro, non era possibile provarne neanche uno, buco nell'acqua), abbiamo provato parecchi materassi di Dorelan, Epeta, Simmons, Falomo. Budget comunicato ai consulenti 1200€ circa.
Nel primo negozio abbiamo provato (in quest'ordine)
- Dorelan Levant Firm
- Epeta Nouvelle
- Epeta Magique
- Dorelan Gioia
Nel secondo negozio abbiamo provato (non ricordo l'ordine, ma sicuramente gli ultimi due sono il Topper ed il Levant)
- Dorelan Brio
- Simmons Spring Plus
- Simmons Spring Pillow
- Simmons Spring Topper
- Dorelan Levant Firm
Nel terzo negozio alcuni Falomo, con in ultimo il modello Falomo Kuschelmed De Luxe H3
Nel primo negozio col Levant è stato innamoramento a primo contatto, comodissimo.
Dopo due negozi in cui si era rivelato vincente ero praticamente pronto ad acquistare il Levant, ma quando a fine giornata abbiamo provato alcuni Falomo il Kuschelmed De Luxe H3 ci ha convinti veramente molto.
Tutti gli altri ci son sembrati troppo sostenuti, io ho un problema con la scapola destra: sposto la spalla in avanti, la scapola esce e mi fa da perno, col risultato che il bacino tende a girarsi verso sinistra. Su alcuni materassi provati ero storto fin da subito e non c'era modo di stare comodo. Su altri, tipo il Topper che fino a quel momento infatti avevo considerato il migliore di quelli provati in quel punto vendita (che però non mi convinceva per il topper aggiuntivo legato), riesco a trovare la posizione, ma se mi distraggo (ovvero se non controllo volutamente la postura) tendevo comunque a ruotare.
Sul Levant e sul Kuschelmed De Luxe, invece, appena mi sdraiavo trovavo la posizione corretta e ci restavo anche distraendomi.
La mia ragazza invece dorme di lato, e con gli altri materassi sentiva sempre un po' di fastidio alla spalla, fastidio che con questi due non ha provato, veniva accolta meglio all'interno del materasso
Purtroppo non ho potuto fare un confronto diretto tra Dorelan e Falomo, in quanto il Falomo l'ho provato 2h dopo e quindi le sensazioni con il Levant non erano freschissime in mente...Il Falomo forse mi sembra più sostenuto sulla schiena e più cedevole sulle spalle, e la sensazione che ho è che segua meglio il profilo della schiena, mentre il Dorelan mi sembra complessivamente più sostenuto, lasciando più spazio tra letto e schiena...
Detto in altre parole: se col Falomo mi sembra di essere "dentro" al materasso, con il Dorelan mi sembra di essere "SOPRA" il materasso. Comodamente sopra, ma comunque sopra.
forse è dovuto alla versione firm? Purtroppo non aveva la media, aveva solo la soft e non mi sono neanche sdraiato: solo sedermici sopra ed affondare quasi fino alla rete mi ha fatto desistere.
Riguardo alla questione calore, invece, come siamo messi? Io soffro tantissimo il caldo: in inverno teniamo il riscaldamento al minimo e dormiamo con un trapuntino leggero, niente piumone; in estate, se potessi, dormire nel frigorifero.
Il Falomo è una schiuma, e quindi notoriamente "calde", mentre il Dorelan essendo a molle dovrebbe essere più fresco, ma ha comunque uno strato superficiale (sul lato invernale) di memory, e vorrei evitare di dover girare il materasso in estate dormendo quindi sullo strato più duro (ho provato un altro materasso Dorelan, ad avviso della venditrice simile al Levant, ed il lato estivo era effettivamente un po' troppo duretto per i miei gusti).
Cosa ne pensate da questo punto di vista?
Considerando che entrambi siamo nel pallone su quale dei due scegliere, avete qualche parere tecnico che possa farci propendere per l'uno o per l'altro?
Mi lascia un po' perplesso però il fatto che il Falomo sia in giro almeno dal 2012 (qui sul forum ho trovato recensioni di quell'anno): non vorrei a acquistare un prodotto già (concettualmente) vecchio.
Prezzi proposti
Doleran Levant:
- 1260 presso un negozio, con 2 cuscini cervicali in omaggio (provati, ci sembrano comodissimi)
- 1300 presso l'altro negozio, con 2 cuscini (non ci ha detto come, saranno i soliti fiocchi) e 1 coprimaterasso
Falomo Kuschelmed De Luxe
- 1500, con 2 cuscini in fiocchi in omaggio, ma acquistando entro fine ottobre in omaggio ulteriori 2 buoni da 100€ l'uno per comprare altri complementi...che useremmo per comprare i cuscini cervicali, ci son piaciuti veramente molto
...ci sarebbe anche l'evo deluxe a 1050, proposto da quel negozio che li aveva tutti imbustati ed in piedi, che ce l'ha fatto provare...stringendolo tra le mani, senza sdraiarci sopra

.
Ma veramente c'è gente che li compra senza neanche sdraiarsi sopra, un tanto al kilo?
Ah, e per quanto riguarda la rete: tutti e 3 i negozi (in aggiunta ai 3 mobilifici della settimana scorsa) mi hanno consigliato quella con doghe singole piatte e 2 traverse interne, perché "così il materasso lavora su una superficie più piatta ed è più sostenuto e quindi lavora meglio"...quindi non so veramente più che pensare: o nessuno di questi 6 negozianti sa fare il proprio lavoro (o ha interesse a spingere un prodotto meno qualitativo...), o boh

Volendo acquistare il letto (
contenitore) senza la rete, ed acquistare la rete a parte, questo è possibile? Su un altro thread leggevo della Dorsal Super FA, cosa ne pensate? Sarebbe possibile installarla sul letto, probabilmente il Samoa Fancy? (tra tutti è quello che ci è piaciuto di più, ed anche il più economico con i suoi 1190€ (rete inclusa, da stornare a questo punto)) Chi dovrebbe fare quest'operazione, io acquirente?