@sdra il guadagno in praticità credo che sarebbe notevole, la muratura ci piace ma la porosità delle fughe credo sia davvero poco igenica, tirare via lo sporco è una vera impresa.
@cate fi: si forse l'avena è il colore che si abbina meglio, direi che però è sempre meglio vederlo dal vivo. Purtroppo noi abbiamo un altro problema ovvero che il mobile dove c'è la vasca è larga 40cm e non 45cm. Questo vuol dire che i lavandini standard non vanno bene.
@rossodicina per quanto riguarda l'acciaio stavo guardando Foster visto che la fabbrica è a 20km da casa mia (non so se hanno anche la vendita diretta) e ho visto che hanno diverse tipi di finiture che limitanto i graffi, tu hai acciaio "classico" o con finiture particolari?
Re: Sostituzione lavello e piano cottura
#17Se può interessare io ho 2 foster KE con finitura vintage...in pratica sono già graffiati come se avessero anni di uso intensivo. Oltre ad essere molto bella (la finitura è effettuata manualmente perciò è del tutto casuale e non ripetitiva), anche se è questione di gusti ovviamente, maschera i graffi nuovi alla perfezione. Quello di foster è anche un buon acciaio (non il top, ma ben al di sopra della media) e ciò facilità la pulizia, che è veramente super semplice (e io ho tutto il top, oltre ai lavelli...quindi superficie da pulire ne ho).
Non so se vendano direttamente dalla fabbrica, ma molto probabilmente avranno uno showroom immagino. Fanno anche lavelli a richiesta sia come misure sia come finiture, ma i costi presumo siano maggiori per un fuori-standard.
Sono molto disponibili e cordiali: li ho sentiti più volte via mail ed al telefono per alcuni dettagli tecnici ed hanno sempre soddisfatto tutte le mie curiosità. Come detto già prima, per me l’acciaio è la soluzione ideale, specialmente se c’è l’ipotesi di un cambio cucina: l’acciaio sta bene su tutto, se prendi un lavello colorato o ti adeguerai con i colori oppure dovrai cambiare lavello nuovamente.
Non so se vendano direttamente dalla fabbrica, ma molto probabilmente avranno uno showroom immagino. Fanno anche lavelli a richiesta sia come misure sia come finiture, ma i costi presumo siano maggiori per un fuori-standard.
Sono molto disponibili e cordiali: li ho sentiti più volte via mail ed al telefono per alcuni dettagli tecnici ed hanno sempre soddisfatto tutte le mie curiosità. Come detto già prima, per me l’acciaio è la soluzione ideale, specialmente se c’è l’ipotesi di un cambio cucina: l’acciaio sta bene su tutto, se prendi un lavello colorato o ti adeguerai con i colori oppure dovrai cambiare lavello nuovamente.
Re: Sostituzione lavello e piano cottura
#18Ciao twistdh,
non avevo visto questa particolare finitura, può essere una buona soluzione, devo capire se può stare bene con una cucina in muratura classica.
Ieri ho chiamato la fabbrica e mi hanno detto che non fanno rivendita diretta, mi hanno indirizzato ad un grossista di zona che ovviamente mi ha detto che non fanno vendita al pubblico.
Il grossista a sua volta mi ha indicato i negozi a cui forniscono i prodotti Foster, in questo weekend proverò a fare un giro per vedere dal vivo le varie finiture.
Ora che ci penso non ho chiesto a Foster se hanno uno showroom, magari adesso glielo chiedo.
L'acciaio SMEG com'è a confronto?
non avevo visto questa particolare finitura, può essere una buona soluzione, devo capire se può stare bene con una cucina in muratura classica.
Ieri ho chiamato la fabbrica e mi hanno detto che non fanno rivendita diretta, mi hanno indirizzato ad un grossista di zona che ovviamente mi ha detto che non fanno vendita al pubblico.
Il grossista a sua volta mi ha indicato i negozi a cui forniscono i prodotti Foster, in questo weekend proverò a fare un giro per vedere dal vivo le varie finiture.
Ora che ci penso non ho chiesto a Foster se hanno uno showroom, magari adesso glielo chiedo.
L'acciaio SMEG com'è a confronto?
Re: Sostituzione lavello e piano cottura
#19foster ha uno showroom importante a milano...non so poi se ce ne siano altrove. posso dirti che con la finitura vintage i graffi non sono un problema, essendo già graffiato

non ho visto molti prodotti smeg, ma quelli che ho potuto toccare con mano hanno acciaio inferiore a foster
Re: Sostituzione lavello e piano cottura
#20Ciao a tutti,
riprendo questo thread in quanto in questi giorni abbiamo ripreso la ricerca del lavello.
Ormai eravamo convinti di procedere con il lavello in acciaio di marca Foster, mi sono messo a consultare il sito e con mia stupore ho scoperto che l'unico lavandino compatibile è un lavandino della serie S1000 ossia quella entry level.
Spulciando il forum ho trovato alcuni messaggi che sconsigliano Foster su questo livello di prezzo in quanto risulta più adegauti per prodotti di qualità maggiore come quelli delle linee KE, KS o FM.
Per rimanere su una qualità paragonabile a quella di Foster quali altre marche potrei considerare?
riprendo questo thread in quanto in questi giorni abbiamo ripreso la ricerca del lavello.
Ormai eravamo convinti di procedere con il lavello in acciaio di marca Foster, mi sono messo a consultare il sito e con mia stupore ho scoperto che l'unico lavandino compatibile è un lavandino della serie S1000 ossia quella entry level.
Spulciando il forum ho trovato alcuni messaggi che sconsigliano Foster su questo livello di prezzo in quanto risulta più adegauti per prodotti di qualità maggiore come quelli delle linee KE, KS o FM.
Per rimanere su una qualità paragonabile a quella di Foster quali altre marche potrei considerare?
Re: Sostituzione lavello e piano cottura
#21non saprei...alpes inox dovrebbe essere ottimo, ma costa abbastanza e c'è da vedere che modelli hanno. Blanco una volta (30 anni fa) era buono, ora non mi convince più di tanto, ma magari i modelli top sono validi.
strano comunque che foster non abbia modelli che possano andare...gli s1000 mai visti di persona quindi non mi pronuncio, anche se in teoria l'acciaio dovrebbe essere lo stesso (magari più sottile? boh)
strano comunque che foster non abbia modelli che possano andare...gli s1000 mai visti di persona quindi non mi pronuncio, anche se in teoria l'acciaio dovrebbe essere lo stesso (magari più sottile? boh)
Re: Sostituzione lavello e piano cottura
#22Come avevo scritto lo scorso anno il problema è che la parte con la vasca appoggia su un mobile di 40 (e non di 45)
Per intenderci deve avere le misure del lavello S1000 di Foster, in particolare modo il foro del rubinetto deve stare a 39 cm dal bordo del lavandino. Per maggiore chiarezza riporto la scheda con le misure
Questa mi pare sia una configurazione vecchia e/o economica in quanto non riesco a trovare lavandini con queste misure nelle marche più di qualità.
Si trova qualcosa di più nelle marche economiche come CM o Piramis ma sinceramente vorrei qualcosa di qualità più alta.
Per intenderci deve avere le misure del lavello S1000 di Foster, in particolare modo il foro del rubinetto deve stare a 39 cm dal bordo del lavandino. Per maggiore chiarezza riporto la scheda con le misure

Si trova qualcosa di più nelle marche economiche come CM o Piramis ma sinceramente vorrei qualcosa di qualità più alta.
Re: Sostituzione lavello e piano cottura
#23Eh non saprei allora…se l’s1000 non ti piace e la spesa non è troppo un problema puoi fartelo fare a misura (foster fa tutto quello che vuoi)…chiaramente un KE (ad esempio) fatto su misura costerà decisamente di più di un KE standard (il doppio non so, ma può essere)…te li deve però ordinare un arredatore dato che non vendono a privati.
Come pezzi standard con le tue misure non saprei
Come pezzi standard con le tue misure non saprei
Re: Sostituzione lavello e piano cottura
#24Ciao a tutti,
torno a scrivere in questa discussione in quanto sono riuscito finalmente a trovare un lavandino che possa essere adeguato per la mia configurazione.
Abbiamo optato per il lavandino KS 2181 061 a cui abbiamo abbinato il miscelatore omega plus, vi farò sapere non appena verrà montato.
torno a scrivere in questa discussione in quanto sono riuscito finalmente a trovare un lavandino che possa essere adeguato per la mia configurazione.
Abbiamo optato per il lavandino KS 2181 061 a cui abbiamo abbinato il miscelatore omega plus, vi farò sapere non appena verrà montato.