Cappa aspirante e frigorifero da incasso - dubbi da non dormirci la notte!

#1
Ciao a tutti

Questione frigorifero:
abbiamo """quasi""" completato la progettazione della nostra cucina (Ernestomeda One in fenix bianco e piano in Laminam effetto marmo) e, visto che dove viviamo ora siamo abituati ad un frigo da 75 a libera installazione, volevamo mantenere questa misura per non fare "un passo indietro" ma ad incasso.
Come saprete solo Whirpool (attualmente) fa questo formato e, purtroppo o per fortuna, informandomi su questo prodotto sono incappato in innumerevoli lamentele da parte di possessori per la rumorosità, consumi e, soprattutto per la comparsa di ghiaccio già dopo pochi giorni dall'installazione non essendo no-frost.
Potete confermare queste problematiche? In particolare ci spaventa la formazione di ghiaccio visto che nel frigo attuale in oltre 15 anni non ha mai avuto problemi (è no-frost).
Forse conviene rimanere sul formato da 60 anche se siamo abituati all'altra capienza e riprogettare quella parte di armadi?
Ci sono notizie di eventuali uscite imminenti di altri marchi (bosch/siemens/ecc.) sulla misura da 75?

Questione cappa:
per quanto riguarda la cappa devo forare il muro (metto una foto qui in basso) subito dietro il mobile, andando a finire in un'altra stanza (sgabuzzino) e poi si sale col tubo (chiuso col cartongesso) fino a soffitto per la stessa altezza che vedete in foto ma ovviamente dall'altra parte (saranno circa 2mt).
Il venditore ha sollevato il problema condensa, visto che metteremo il piano ad induzione, che però si potrebbe ovviare mettendo una T con raccolta condensa al tubo che va verso il soffitto e scaricarla nello scarico cucina tornando da questo lato con un forellino passante. In questo modo ci potremmo evitare di mettere una costosa cappa specifica per induzione.
Però mi chiedo: e se la condensa si forma nei filtri o comunque nella parte prima del tubo? Avrò problemi
Immagine

Re: Cappa aspirante e frigorifero da incasso - dubbi da non dormirci la notte!

#3
Se puoi evitare il frigo Whirpool fallo tranquillamente. Mettilo a posizionamento libero e tanti saluti. Se proprio lo vuoi da incasso ti dovrai accontentare di uno da 60cm.

Per la cappa mi sfugge sempre questo terrore dell'induzione. Io tutta questa condensa di cui si parla non la vedo, eppure ho una cappa filtrante e non aspirante.
Peraltro se avessi deciso di fare qualche lavoro in più per far passare il tubo di aspirazione allora avrei scelto una cappa idonea e sufficientemente potente. Cioè, uno spende 10-15.000 euro per una cucina, magari di più, e poi si preoccupa del costo della cappa? boh

Re: Cappa aspirante e frigorifero da incasso - dubbi da non dormirci la notte!

#4
klw ha scritto:
14/10/21 12:24
Se puoi evitare il frigo Whirpool fallo tranquillamente. Mettilo a posizionamento libero e tanti saluti. Se proprio lo vuoi da incasso ti dovrai accontentare di uno da 60cm.

Per la cappa mi sfugge sempre questo terrore dell'induzione. Io tutta questa condensa di cui si parla non la vedo, eppure ho una cappa filtrante e non aspirante.
Peraltro se avessi deciso di fare qualche lavoro in più per far passare il tubo di aspirazione allora avrei scelto una cappa idonea e sufficientemente potente. Cioè, uno spende 10-15.000 euro per una cucina, magari di più, e poi si preoccupa del costo della cappa? boh
Non ho capito cosa intendi. Se per questo la cucina preventivata viene circa 20 mila, e sinceramente se si può "limare" qualcosa schifo non fa. Non ho detto che voglio una cappa economica ma semplicemente se può bastare una non specifica per induzione se pur correttamente dimensionata.

Re: Cappa aspirante e frigorifero da incasso - dubbi da non dormirci la notte!

#5
Non ho ben chiaro quanto lungo sarebbe il percorso dalla cappa fino allo scarico e quante curve ci saranno.
Considera che le normali cappe da privati sono efficienti se il percorso è brevissimo e idealmente senza curve (o magari con raccordi a 45° invece che a 90°.
Se invece parliamo di 4-5 metri o magari di più quasi sempre è necessario un secondo motore. Insomma in casi del genere la cappa va progettata da un tecnico esperto in materia e può costare, tutto compreso, anche 2000 euro.
In più non è detto che piaccia visto che in questi casi si parla spesso di cappe professionali o simili (tipo ristorante tanto per capirci).

Tutto questo se per te è importante avere una cappa che aspiri davvero in tutte o quasi le condizioni e che non lasci odori nell'ambiente. Specialmente per chi ha la cucina a vista in un open space per me questo sarebbe un requisito fondamentale e su cui non risparmierei neanche un euro.
Viceversa, per te questo aspetto conta il giusto, hai una cucina in ambiente separato, fai cucine classiche ma non ti dedichi spesso a grigliate o fritti (che generano il massimo dei fumi e odori) allora una cappa filtrante senza tutti quei tubi e relative difficoltà ti andrà bene lo stesso.
Io ci vivo da 5 anni, cucino molto e volentieri e non ho mai problemi a parte fritti e grigliate (in quel caso porta chiusa e finestra aperta). Ho una cappa ad aspirazione perimetrale che dovrebbe essere più efficace per l'induzione ma se te la devo dire tutta per me son pippette, una cosa che aspira farà comunque il suo dovere quando metti a bollire l'acqua.
Condensa? con la cappa accesa zero o quasi. Se dimentico di accenderla si formano gocce d'acqua sulla cappa ma niente di fastidioso o che non si possa asciugare in 3 secondi con un panno.

Insomma, prima devi avere ben chiare le tue esigenze, poi decidi che tipo di cappa ti serve.

Re: Cappa aspirante e frigorifero da incasso - dubbi da non dormirci la notte!

#6
klw ha scritto: Non ho ben chiaro quanto lungo sarebbe il percorso dalla cappa fino allo scarico e quante curve ci saranno.
Considera che le normali cappe da privati sono efficienti se il percorso è brevissimo e idealmente senza curve (o magari con raccordi a 45° invece che a 90°.
Se invece parliamo di 4-5 metri o magari di più quasi sempre è necessario un secondo motore. Insomma in casi del genere la cappa va progettata da un tecnico esperto in materia e può costare, tutto compreso, anche 2000 euro.
In più non è detto che piaccia visto che in questi casi si parla spesso di cappe professionali o simili (tipo ristorante tanto per capirci).

Tutto questo se per te è importante avere una cappa che aspiri davvero in tutte o quasi le condizioni e che non lasci odori nell'ambiente. Specialmente per chi ha la cucina a vista in un open space per me questo sarebbe un requisito fondamentale e su cui non risparmierei neanche un euro.
Viceversa, per te questo aspetto conta il giusto, hai una cucina in ambiente separato, fai cucine classiche ma non ti dedichi spesso a grigliate o fritti (che generano il massimo dei fumi e odori) allora una cappa filtrante senza tutti quei tubi e relative difficoltà ti andrà bene lo stesso.
Io ci vivo da 5 anni, cucino molto e volentieri e non ho mai problemi a parte fritti e grigliate (in quel caso porta chiusa e finestra aperta). Ho una cappa ad aspirazione perimetrale che dovrebbe essere più efficace per l'induzione ma se te la devo dire tutta per me son pippette, una cosa che aspira farà comunque il suo dovere quando metti a bollire l'acqua.
Condensa? con la cappa accesa zero o quasi. Se dimentico di accenderla si formano gocce d'acqua sulla cappa ma niente di fastidioso o che non si possa asciugare in 3 secondi con un panno.

Insomma, prima devi avere ben chiare le tue esigenze, poi decidi che tipo di cappa ti serve.

Ciao

Dunque lo scarico viene fatto sul tetto e il tubo viene posizionato dalla parte opposta rispetto al lato che vedi in foto (in uno sgabuzzino) ti metto anche la foto di come lo ha fatto mio fratello (sono due case attaccate e speculari) saranno un paio di metri a dire molto e una curva a 90 (in questa curva a 90 andrà messa la T con il tubo di raccolta condensa).

Il venditore dice che con la cappa, essendo da incasso, siamo vincolati con quelle proposte da Ernestomeda, sue parole:
"La cappa non per induzione che propone l'azienda più costosa che possiamo mettere si chiama Brim da 800m3, è prodotta da Silfim, che è un fornitore solo per industria. Il costo a te è di €797,00 iva compresa."
Mentre la cappa che intendevo inserire a voi è prodotta da Faber, in esclusiva per Ernestomeda nome Divina da 660m3. Costa a te € 453,00 iva compresa."
Immagine