Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#1
Salve a tutti,
Mi chiamo Alberto.

E' da circa un anno che io e la mia ragazza stiamo cercando casa ed ora sembra che finalmente abbiamo trovato qualcosa in provincia di Milano; quindi speriamo vada tutto per il meglio per il mutuo :)
Nel mentre durante questo anno ho iniziato a documentarmi sui mobili ma quando si tocca la cucina inizia il problema.
Premetto che non abbiamo un budget esagerato ma circa 8000 (esclusi elettrodomestici) dovremmo riuscire a dedicarli alla cucina.
Detto questo il problema è nel capire cosa acquistare. Tra materiali del top, marche di ogni tipo, rivenditori che non producono, produttori che non vendono, ho capito solo una cosa, che ho bisogno di aiuto .
Fino a qualche mese fa eravamo convinti che Arredissima fosse la scelta migliore dato il budget ma, per vari motivi tra cui le recensioni online, abbiamo capito che forse non conviene così tanto.

Quindi eccomi qui a chiedere il vostro aiuto:
Cosa Cerchiamo?
Ecco uno schema fatto rapidamente al pc https://imgur.com/a/yhhuMvG
Riguardo i materiali siamo più orientati verso un prodotto efficiente piuttosto che lussuoso;
Da quello che ho capito uno dei top che rispecchia più la nostra esigenza, è un LAMINATE HPL o un Fenix
che, correggetemi se sbaglio, dovrebbero essere molto resistente sia al caldo che ai graffi/usura.
Secondo voi è troppo per questo budget? dovrei orientarmi su un Laminato classico?

Detto questo ora viene la parte difficile.
A chi conviene rivolgersi?
Sapreste indicarci qualche marca/negozio affidabile?

Alcuni mi consigliano di rivolgermi direttamente da un produttore ma non ne conosciamo e su internet non è facile orientarsi quindi altra domanda:
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche buona azienda che costruisce mobile vicino Magenta/Vittuone/Milano?


Grazie mille in anticipo
Saluti
Alberto

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#2
Sembra ci siano come 2 immagini sovrapposte...
Se il "vero" è quello tutto scuro la penisola è troppo lunga e lo spazio per il passaggio insufficiente.
Se gli elettrodomestici godono di budget a sé stante, 8000 euro potrebbero essere sufficienti anche con un normale prodotto industriale (marche solite, veneta, stosa, eccetera).
Mia opinione personale, non da esperto del settore.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#3
Ciao, SI l'immagine è giusto uno schizzo per mostrare la forma e le proporzioni.
Lo spazio tra isola e cucina sono 85cm dici che sono pochi?
Il rendering non è fatto con software professionali servirebbe giusto a dare le misure,
Ad esempio si vedono 3 colonne ma in realtà ne metteremmo solo 1 lasciando 180cm di spazio,
Inoltre dovremmo invertire lavello e piano cottura, mettendo il piano cottura sull'isola ed il lavello vicino alla parete.

Se invece ti riverivi alla distanza tra isola e parete in realtà quella è una sessione della stanza, da quel punto inizia il soggiorno quindi non c'è una parete ,
Ecco un immagine di tutta la stanza https://imgur.com/a/lQg3anl

Comunque Vorrei chiederti se VenetaCucine lo consigliereste per rapporto qualità prezzo?
In quel caso il budget aumenterebbe dato che ho un voucher del 30% su un ordine di una cucina completa quindi salirebbe circa a 11.500

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#4
Di Veneta qui sul forum si parla bene, quindi dal mio punto di vista nulla osta.
Intendevo lo spazio tra isola e la non parete. Comunque adesso che me lo dici tra isola e mobili contro il muro 85 cm sono pochi. Ce ne vorrebbero minimo 97, secondo me. Tieni conto che ti ci devi muovere mentre ci sono sportelli aperti di tutti i tipi...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#5
Ok grazie del consiglio,
per quello ho comunque un poco di manovra dato che prima di incontrare la porta di ingresso ci sono 100cm
quindi direi che spostare 12 cm tra la cucina e l'isola e lasciarne 88 tra isola e porta di ingresso è un ottimo consiglio.

Invece Per quanto riguarda Veneta leggendo su internet trovo sia recensioni ottime sia recensioni che parlano di qualità pessima (paragonabile ad ikea/Mondoconveninza che costano la metà).

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#6
Sono valutazioni che spesso hanno a che fare con i rivenditori più che con il costruttore.
Il trucco per la buona riuscita di una cucina è sempre il solito: un ottimo progetto e un montaggio ancora migliore. Da ikea non so se trovi il primo, mi pare difficile. Per il secondo ti devi arrangiare da te.
Mondoconvenienza costa la metà per cucine preformate, e di certo senza isola. Se ti serve un progetto lo paghi e a quel punto il rapporto qualità prezzo non è più così brillante.
Se poi da una parte hai un 30% per cento che dall'altra non hai...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#9
Ciao
ti consiglio di non affidarti troppo alle recensioni online, per vari motivi, il primo è che molto spesso i problemi lamentati derivano da cattivo montaggio/gestione del rivenditore, non imputabili all'azienda produttrice.
Il secondo è che in genere ci si scomoda a scrivere per lamentarsi, magari nella speranza di smuovere le acque, piuttosto che per recensioni positive, di cui non si sa dunque nulla.
Per quanto riguarda aziende da anni sul mercato come Veneta, Arredo3, Stosa, Scavolini, poi dubito che se fossero così pessime andrebbero avanti, la concorrenza c'è ed è agguerrita, quindi per restare in piedi bisogna essere competitivi e realizzare prodotti che soddisfino la clientela (che non è poca).

Di conseguenza, va da sé che se devi ottimizzare il budget, vuoi un prodotto discreto e ben montato, meglio evitare le catene dove "la forza è il prezzo" e "sconti mirabolanti fino a domenica".
Anzi dimentica se possibile anche il marchio, cerca un riveditore preparato, multimarca, che ti possa aiutare a gestire il progetto rientrando nel budget e soprattutto curando tutte le fasi, dal rilievo misure al montaggio.
Solitamente si va per passaparola, uno dei parametri può essere se un negozio è storico e ancora lavora bene, è perché offre buon servizi.

Ps: io le immagini non le vedo

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#10
Mi piacerebbe Gina ma non ho lo spessore minimo vicino la finestra del balcone sull'altra parete per il mobile TV

Per tale motivo avevamo pensato un mobile Unico Cucina-Soggiorno.
Infatti il frigo siamo in dubbio se comprare uno StandAlone "incapsulato"(Perhcè ci piace molto quello nuovo samsung)
Oppure integrato.

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#11
Ieri sera ho avuto un poco di tempo ed ho reso più "realistico il progetto" inserendo i moduli ed il bancone così come lo volevo.https://imgur.com/a/GHlnsHi
Un primo Mobilificio/Falegnameria mi ha proposto di realizzarlo per 5700+iva con queste caratteristiche (copio dal preventivo)
ante in laminato sp. 22 mm
top in laminato sp. 20 mm
senza maniglie ma con gola

Il prezzo considera la presenza di sole Ante e dovrebbe variare se si decide di aggiungere cassettoni ecc....

Secondo voi è tanto o poco?

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#12
Perdonami non so nulla sul prezzo
Pero mi sembra poco funzionale questo progetto
Lavello a parete e pc sull isola sfalsati in questo modo sono scomodi, per il piano snack è quesione di gusti però insomma...
Oltretutto ribassato in quel modo ti riduce tantissimo il piano di lavoro, non hai spazio per lavorare

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#13
Ciao Gina,
Sono pienamente in accordo ma a volte bisogna fare compromessi haha,
La mia ragazza voleva a tutti i costi 3 cose:

Un piano per cenare uno di fronte l'altro,
Un Isola
No sgabelli

Per soddisfare queste 3 richieste ho cercato il modo migliore per combinare la funzionalità con le richieste.

Però a misure fatte il piano cottura occupa 80 centimetri compreso lo spazio dal muro, mi resta un piano di lavoro di 65*65 che quindi non'è tantissimo ma comunque è più di quanto ho ora (50*60) haha.
facendo un unica isola senza il piano sfalsato ne avrei avuti sicuramente 120 ma non si può avere tutto nella vita haha.

Comunque grazie mille del consiglio mi trovi in ogni caso in accordo con la tua idea :)

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#15
Rieccomi;
Ho pensato più attentamente ai consigli di Gina e grazie ad un ottimo arredatore incontrato oggi abbiamo modificato nuovamente il progetto
Stavolta ci hanno consigliato anche il bellissimo piano cottura ELICA Tesla FIT che occupa solamente 60cm nonostante le 4 zone e la cappa integrata, così facendo e lasciando 15cm tra muro e piano induzione ci restano ben 75*63 di piano lavoro

Cosa ne pensate stavolta?
https://imgur.com/a/9zqDd5l.

Questa volta il prezzo comprende piano cottura Elica Fit, Lavello Franke Urban ma esclude frigo forno e lavastoviglie.
Rivestimento Parete dietro il lavello, Piano e Bancone tutto in HPL pieno (2cm piano e rivestimento 4cm "tavolo")
Prezzo finale 10.000 (9100 compreso IVA +10% trasporto e montaggio)