Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#31
Ciao Cate,
Scusami non avevo capito,
Comunque si allora concordo, infatti in tutti e tre i negozi ho solo dato la planimetria originale(quella con l'angolo) e poi abbiamo raggionato insieme senza paletti, quando a parlare è un arredatore la mia ragazza è più disposta a variare il progetto hahaha
Quindi io mostravo il disegno ma con la premessa di dire siete voi gli esperti consigliate.
Ma alla fine dalle misure abbiamo valutato sempre che il tavolo era molto ingombrante per la stanza.
Poi guardando il mio disegno effettivamente hanno visto che non era molto male e grazie a loro, come potete vedere la mia iniziale Proposta è già variata parecchio,
Col primo abbiamo scartato le due Colonne vicine
Il secondo non ha dato tanti aiuti ha solo consigliato sui materiali(mi ha fatto notare che su hpl i segni sono più difficili da fare)
e ci ha fatto vedere il piano ad induzione più piccolo di Elica che è nuovo in effetti
Il terzo mi ha anche consigliato di togliere propio la seconda colonna e di metterne una semicolonna con i pensili lunghi che davano una forma più "moderna"

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#32
Il terzo mi ha anche consigliato di togliere propio la seconda colonna e di metterne una semicolonna con i pensili lunghi che davano una forma più "moderna"
Piu moderna negli anni 90 ... :lol:
Cmq non mi sono spiegata bene, domani provo a fare un disegno per spiegarti cosa intendevo (solo uno spunto eh).

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#33
Neanche io vedo così male la cucina ad "L", lavorandoci.
Qualche idea, mettendo la colonna frigo all'inizio, subito dietro, lato porta di ingresso potresti prevedere un modulo a giorno tipo questo
Immagine
Immagine


Per il tavolo, un modello tondo per favorire i passaggi?
Si potrebbe anche pensare di fare un modulo Basso in continuità con l'ultima base cucina per ricavare una seduta
Immagine
Immagine

Infine ti metto un progetto di un piccolo openspace con dimensioni non tanto diverse dal tuo, per capire l'impatto estetico
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#34
ecco, pensavo ad una cosa del genere:
in entrambe le soluzioni in basso si occupano circa 270 e 210/230 in alto, così per la parte solo salotto ti restano circa 330/350.
ovviamente non è un progetto finito, è solo uno spunto da valutare con un mobiliere per tirare fuori un progetto.
.
.
Immagine

.
soluzione di sx: nella parete in basso c'è frigo, pc lvs e lavello, poi sulla parete di sx delle basi a profondità ridotta ma più alte che servono per appoggiare eldom tipo macchina del caffè, impastarice e cc, poi la penisola con profondità max 80. (si potrà fare più stretta tipo 65/70?) la distanza tra basi e penisola è 90.
.
Immagine
url foto
.
.
.
soluzione di dx: nella parete in basso c'è frigo, lvs e lavello, poi sulla parete di sx il pc, poi la penisola con profondità max 80. (si potrà fare più stretta tipo 65/70?) la distanza tra basi e penisola è 90. la base di sx prosegue oltre la penisola a profondità ridotta
.
.
Immagine

.
.
n.b. nel disegno ci sono due sedie affiancate, in realtà ho disegnato un tavolo quadrato 80*80 in cui c'è ovviamente un solo posto per lato.

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#35
Mi avete dato due o tre idee davvero interessanti.
Ora mi metto al lavoro con le misure e vedo se qualcosa di carino esce fuori :D.
Davvero bella sia la soluzione dell'isola a T (che mi risolverebbe davvero tanti problemi);
Sia, forse meglio per le misure della stanza molto allungata, la soluzione della seduta a parete che continua la L per aggiungere il tavolo, Ora le provo entrambe grazie mille
Spero che ci stiano con le misure :)
Ultima modifica di Ginbrusa il 18/10/21 22:21, modificato 1 volta in totale.

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#37
Progettando la soluzione proposta da Gina ho fatto altre modifiche,
sfortunatamente, a causa degli allacci idric non riesco a fare una soluzione a C
Perchè devo mettere obbligatoriamente il lavello dove gina aveva messo il piano cottura nella seconda soluzione quindi avrei i due angoli a destra e/o sinistra impegnati dai tubi della lavastoviglie.

Guardando in rete ho però visto che ormai i tavoli estraibili si vendono ovunque e molti arredatori ne creano su misura a prezzi molto accessibili, addirittura un azienda della zona crea solo tavoli estraibili e console.
Un esempio il tavolo Venduto T-Able da LeroyMerlin già predisposto per le misure di un cassetto in un mobile da 60 o da e che una volta estratto diventa un tavolo 90*60

E quindi ho pensato di integrare questa soluzione anche:
Risultato? come al solito ci sono pro e contro:
PRO:
Isola più lunga (da 150 a 185)
Piano cottura molto più distante dal muro e centrato, ora riesco a collocarlo a 45cm del muro
Passaggio verso la zona giorno ,molto più ambpio(da 90cm scarsi siamo passati a 120)
CONTRO:
il piano andrebbe collocato sotto il forno

Premesso che avevamo già in mente di comprare un forno da 45cm e non da 60, comunque il tavolo estratto sotto il fonro non è la cosa più bella del mondo ma ovviamente non deve rimanere estratto.

Ecco lo schizzo. in questo caso sarebbe da rivalutare anche la seconda colonna
https://imgur.com/a/sSCdihb

Re: Prima Casa, Naufrago chiede aiuto

#38
P.s. Comunque grazie anche per i consigli sui colori, devo dire che sono bellissimi,
quelli in effetti ancora dobbiamo sceglierli.
Siamo orientati sicuramente sulle ante dei mobili Bianche ma Pensili,Gola/maniglie e Top siamo ancora indecisi e volevamo affidarci all'arredatore.
Mi piacciono molto le due combinazioni di colore che mi avete mostrato Grazie :)

Un idea era quella di fare tutto bianco con top, e forse anche pensili, del grigio proposto nella soluzione di Rossodicina
Ma anche la proposta di Gina bianco e legno è molto bella