Consigli su progetto cucina

#1
Buongiorno a tutti,
è da un po' che vi seguo ed ho avuto modo di apprezzare i vostri consigli.
Ho iniziato la ristrutturazione di casa ed è il momento di progettare la cucina.
Ho già effettuato io dei disegni con sketchup e questa è la soluzione cui avrei pensato:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ho alcuni vincoli:
- la finestra sulla destra che non mi consente la sistemazione di lavabo nè del piano con la relativa cappa;
- il frigo side-by-side che già possiedo

Il piano cottura sarà ad induzione (non avrò il gas) e preferirei fosse da 80cm.
Il lavello pensavo di realizzarlo in HPL in blocco unico con il top.
I pensili saranno sovrastati da uno "zoccolo" in cartongesso fino al soffitto con incassati dei faretti per l'illuminazione.

Non mi convince:
- esteticamente è forse troppo lineare, manca un po' di "movimento" (non so come descriverlo);
- il lavello, lato pratico, è forse troppo vicino al piano cottura ed invece distante dal frigorifero.

Cosa ne pensate?
Grazie dei vostri preziosi spunti.

Re: Consigli su progetto cucina

#3
dave4mame ha scritto:
19/10/21 19:34
il lavello, volendo, lo potresti mettere sotto la finestra, guadagnando così lo spazio tra il piano cottura; ti rimarrebbe comunque abbastanza spazio dal muro di destra.
Ci avevo pensato, dovrei però avere un miscelatore reclinabile (poco pratico e più fragile) e lontano dal pensile con lo sgocciolatoio (nel mio progetto lo avevo previsto in quello terminale da 45cm).

Re: Consigli su progetto cucina

#5
Altra versione (con quote):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Tolta colonna da 30cm a fianco della colonna forno, in modo da avere più spazio sul piano.
In questo modo il lavandino può essere posizionato sul lato corto del piano.

Che ne dite? La disposizione di basi e pensili come la vedete?

Re: Consigli su progetto cucina

#10
Se puoi rinunciare al contenimento dei pensili che sono stati tolti, io preferisco la cappa "libera" dell'ultima versione.
Il lavandino si riesce a tenere un po' distanziato dalla colonna? Bastano 30 cm per lavorare, dal render non vedo.
A me la cucina semplice ad L piace, ci sta un bel tavolo grande anche con panca.
Se fai la parete così decorata, allora starei su una tinta unica, in alternativa al bianco potrebbe essere uno dei colori delle piastrelle, tipo azzurrino chiaro. Il pavimento è parquet?

Re: Consigli su progetto cucina

#11
mamma santina ha scritto:
28/10/21 8:33
Prova a postare una pianta quotata della cucina, così si può iniziare a ragionare.

Ps: pianta vuota, s'intende.
Immagine
La finestra sul lato corto dista 51 cm dalla parete;
la finestra su lato lungo invece 117 cm;
Il lato corto della cucina misura 345 cm. La porta è da realizzare ed eventualmente si può avvicinare alla parete per recupare qualche centimetro (nello stato di fatto non esistono nè la porta nè la finta parete profonda 60 cm).
Il frigo già lo possiedo (side by side 178x92x76).
Ultima modifica di Frengo85 il 28/10/21 14:48, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli su progetto cucina

#12
rossodicina ha scritto:
28/10/21 9:30
Se puoi rinunciare al contenimento dei pensili che sono stati tolti, io preferisco la cappa "libera" dell'ultima versione.
Il lavandino si riesce a tenere un po' distanziato dalla colonna? Bastano 30 cm per lavorare, dal render non vedo.
A me la cucina semplice ad L piace, ci sta un bel tavolo grande anche con panca.
Se fai la parete così decorata, allora starei su una tinta unica, in alternativa al bianco potrebbe essere uno dei colori delle piastrelle, tipo azzurrino chiaro. Il pavimento è parquet?
L'idea della cappa a parete senza pensili attorno, che inizialmente avevo scartato, mi piace di più che la cappa incassata nei pensili (e sì, non ho problemi a rinunciare ai pensili).
Il lavandino pensavo di realizzarlo ad incasso nel top in HPL (monoblocco, con solo il fondo in acciaio) misure 50x100 con sgocciolatoio verso la colonna.
L'idea dei colori era bianco opaco per le ante e top, nero per le gole/zoccolo/elettrodomestici. Il rivestimento della parete dovrebbe essere realizzato in gres effetto cementine per dare colore.
Il pavimento sarà in SPC effetto legno tinta calda (teak).

Re: Consigli su progetto cucina

#13
Frengo85 ha scritto: Ieri sono andato da un mobiliere, è venuto fuori questo progetto:
Immagine
Che ne pensate?
boh a me sembra che i pensili siano troppo bassi e il ribassamento troppo incombente.
io proverei a fare il ribassamento di 30 da entrambi i lati e i pensili più alti.
inoltre i pensili li farei tutti da 6, facendoli terminare a battuta contro la parete di dx, quel dente che si crea con il ribassamento non mi convince

Re: Consigli su progetto cucina

#14
gina ha scritto:
28/10/21 10:20
Frengo85 ha scritto: Ieri sono andato da un mobiliere, è venuto fuori questo progetto:
Immagine
Che ne pensate?
boh a me sembra che i pensili siano troppo bassi e il ribassamento troppo incombente.
io proverei a fare il ribassamento di 30 da entrambi i lati e i pensili più alti.
inoltre i pensili li farei tutti da 6, facendoli terminare a battuta contro la parete di dx, quel dente che si crea con il ribassamento non mi convince
I pensili sono tutti e 3 da 60, rimangono 5cm dalla parete per la base ad angolo (base da 60 per lavastoviglie, base da 60 per lavandino, il mobile ad angolo dovrebbe essere da 65).
Anche io avevo pensato a pensili più alti (per avere il cartongesso con faretti alla stessa altezza), ma se li metto da 103 vanno fuori squadra rispetto alla colonna forno.

Re: Consigli su progetto cucina

#15
Frengo85 ha scritto:
28/10/21 11:02

Anche io avevo pensato a pensili più alti (per avere il cartongesso con faretti alla stessa altezza), ma se li metto da 103 vanno fuori squadra rispetto alla colonna forno.
eppure mi pare che il pensile subito a dx del forno sia disegnato più stretto..., comunque mi auguro che quei 5 cm siano chiusi da una fascia di tamponamento.
scusami ma non capisco il discorso del problema altezza pensili e colonna forno...