Re: Marche di cucina stile Devol Kitchens: in Italia ne ho trovata solo una

#16
Io non sono del settore, ma ho avuto 3 cucine "mie", una da Gdo, una Arredo3 e Valcucine.. la differenza la percepisco e come, non sono assolutamente allo stesso livello e il prezzo pagato è in proporzione alla differente qualità. Che poi fuori dall'Italia si possa trovare maggior qualità a prezzi più bassi non lo so, ma il mercato qui è questo, se non c'è richiesta per un certo tipo di prodotto chiaro che i costi di produzione non possono essere ottimizzati.

edit: il discorso personalizzazione = maggior progettazione = costi elevati vale per tutti gli ambiti eh, non solo arredo cucine.
Nell'arredo in ogni caso, sono alcune aziende che creano il "trend" e fanno ricerca su prodotti innovativi, magari collaborando con architetti o aziende di altri settori (si paga anche questo poi sul prodotto finale), poi a seguire le piccole/medie copiano e propongono cercando di abbattere i costi.

Re: Marche di cucina stile Devol Kitchens: in Italia ne ho trovata solo una

#18
E comunque vale sempre il discorso percentuale.
Se anche i costi basici variassero di poco, tra un pannelletto del mink in mdf finito con carta melamminica e un bel pannello in multistrato impiallacciato e con bordi in massello ben lavorato c'è almeno un 100% di differenza.
Poniamo fossero solo 50 euro al posto di 25, i costi li carichi in percentuale su 50, non su 25. Il marketing, gli stock, il giro dei rivenditori, il ricarico di questi ultimi. Se ricarichi il 50% su 146 hai 219 (+73), se ricarichi il 50% su 447 hai 670 (+223) ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Marche di cucina stile Devol Kitchens: in Italia ne ho trovata solo una

#19
robypez ha scritto:
21/10/21 13:17
Oggi se mondo convenienza o ricci casa possono darti delle cucine con ante in massello da 21 mm ai prezzi dei grandi brand è perchè ormai grazie alla lavorazione del legno computerizzata hanno molti meno costi e sprechi. Ricci non è così diverso da brand che costano carissimi.
ricci casa e MC non producono nulla, sono rivenditori.
quindi trovi cucine di altre marche, sia note che meno note, vent'anni fa vendevano pure veneta (ora non so).
robypez ha scritto:
21/10/21 13:17
La mia domanda era: perché non trovo una azienda tra quelle note che mi fa cucine simili? Se ammortizzano i costi dei disegni e della progettazione con una serialità alla fine ci sarebbero modelli più abbordabili.
la risposta è che in Italia non hanno mercato, già abbiamo passato la moda delle cucine rustiche arte povera, di quelle provenzali, di quelle shabby...

Re: Marche di cucina stile Devol Kitchens: in Italia ne ho trovata solo una

#21
rossodicina ha scritto:
21/10/21 13:35
Io non sono del settore, ma ho avuto 3 cucine "mie", una da Gdo, una Arredo3 e Valcucine.. la differenza la percepisco e come, non sono assolutamente allo stesso livello e il prezzo pagato è in proporzione alla differente qualità. Che poi fuori dall'Italia si possa trovare maggior qualità a prezzi più bassi non lo so, ma il mercato qui è questo, se non c'è richiesta per un certo tipo di prodotto chiaro che i costi di produzione non possono essere ottimizzati.

edit: il discorso personalizzazione = maggior progettazione = costi elevati vale per tutti gli ambiti eh, non solo arredo cucine.
Nell'arredo in ogni caso, sono alcune aziende che creano il "trend" e fanno ricerca su prodotti innovativi, magari collaborando con architetti o aziende di altri settori (si paga anche questo poi sul prodotto finale), poi a seguire le piccole/medie copiano e propongono cercando di abbattere i costi.
Si si, sono d'accordo. Tu hai avuto le tue tre cucine in tre periodi diversi quindi non sai che poi le altre oggi sono allineate. Io mi ricordo quanto brutte fossero le cucine della mercatone uno e molte cucine che ho visto ai tempi prima di prendere quella che ho adesso. Nel 2005 quando ho preso casa c'era una differenza enorme tra le cucine dell'ikea, quelle da 5000, quelle da 10000 e quelle dal 20.000 euro. Si percepiva a vista, bastava toccarle.
Oggi mi sembra che quella differenza, anche nel design, sia sparita: i marchi top investono e innovano, gli altri copiano e grazie alle macchine di oggi copiano anche bene.

Re: Marche di cucina stile Devol Kitchens: in Italia ne ho trovata solo una

#22
gina ha scritto:
21/10/21 14:04

la risposta è che in Italia non hanno mercato, già abbiamo passato la moda delle cucine rustiche arte povera, di quelle provenzali, di quelle shabby...
Infatti diceva che a casa di 10-12 amici cucine tutte uguali, ma è questo quello che piace alla maggior parte della gente, cucina moderna, minimal lineare (al massimo stile industriale ora)
robypez ha scritto: Perché volevo stare sui 12.000 - 15.000 massimo.
ma se cerchi un prodotto di qualità maggiore della media "popolare" e con un'estetica poco richiesta, è chiaro che non puoi rientrare in questo budget.

Re: Marche di cucina stile Devol Kitchens: in Italia ne ho trovata solo una

#23
robypez ha scritto:
21/10/21 14:08
Perché volevo stare sui 12.000 - 15.000 massimo.
Ed è proprio questo il punto. Vorresti una cosa personalizzata o comunque diversa dal "gusto medio" degli italiani, di buona qualità, magari alta, e pagarla come una cucina industriale di fascia media.
Le industrie non le propongono perché poco richieste, i falegnami bravi e attrezzati te la farebbero pagare comunque tanto.

Se trovi quello che te la fa pagare quanto dici te ti da la qualità che dice lui...

Re: Marche di cucina stile Devol Kitchens: in Italia ne ho trovata solo una

#24
devi provare a guardare le linee classiche delle grandi marche, è chiaro che non troverai (per fortuna) cerniere a vista, ma negli elementi a giorno dettagli più curati probabilmente si.
ovviamente sono modelli da studiare un po' per ricreare il look che desideri, colori, maniglie ecc
per esempio:
https://www.arredo3.it/cucine/classiche/virginia/
https://www.arrex.it/collezione/cucina- ... dizionale/
https://www.venetacucine.com/cucine
https://www.stosacucine.com/it/cucine-c ... ginia-p308
https://www.stosacucine.com/it/cucine-c ... ita-p74336

Re: Marche di cucina stile Devol Kitchens: in Italia ne ho trovata solo una

#25
robypez ha scritto:
21/10/21 14:11
rossodicina ha scritto:
21/10/21 13:35
Io non sono del settore, ma ho avuto 3 cucine "mie", una da Gdo, una Arredo3 e Valcucine.. la differenza la percepisco e come, non sono assolutamente allo stesso livello e il prezzo pagato è in proporzione alla differente qualità. Che poi fuori dall'Italia si possa trovare maggior qualità a prezzi più bassi non lo so, ma il mercato qui è questo, se non c'è richiesta per un certo tipo di prodotto chiaro che i costi di produzione non possono essere ottimizzati.

edit: il discorso personalizzazione = maggior progettazione = costi elevati vale per tutti gli ambiti eh, non solo arredo cucine.
Nell'arredo in ogni caso, sono alcune aziende che creano il "trend" e fanno ricerca su prodotti innovativi, magari collaborando con architetti o aziende di altri settori (si paga anche questo poi sul prodotto finale), poi a seguire le piccole/medie copiano e propongono cercando di abbattere i costi.
Si si, sono d'accordo. Tu hai avuto le tue tre cucine in tre periodi diversi quindi non sai che poi le altre oggi sono allineate. Io mi ricordo quanto brutte fossero le cucine della mercatone uno e molte cucine che ho visto ai tempi prima di prendere quella che ho adesso. Nel 2005 quando ho preso casa c'era una differenza enorme tra le cucine dell'ikea, quelle da 5000, quelle da 10000 e quelle dal 20.000 euro. Si percepiva a vista, bastava toccarle.
Oggi mi sembra che quella differenza, anche nel design, sia sparita: i marchi top investono e innovano, gli altri copiano e grazie alle macchine di oggi copiano anche bene.
No ti sbagli. La cucina da mercatone l'ho ereditata dal precedente proprietario dell'appartamento precedente, 1 anno e mezzo di vita, tenuta per 5 anni e cambiata con Arredo3 (2013).
L'attuale Valcucine l'ho ereditata dai precedenti proprietari casa nuova, è del 2010, quindi sono più o meno dello stesso periodo con Arredo3
All'inizio di quest'anno, ero andata in cerca di una nuova cucina perché stavamo per comprare casa nuova costruzione, già praticamente vendita accordata, poi sfumata, quindi mi serviva cucina nuova e, onestamente non ho visto questo salto di qualità da parte dei marchi medio bassi di cui parli. Esteticamente forse sono accattivanti, ma poi se vai a guardare le differenze si trovano. Pure i marchi di fascia media, nei prodotti "top" si fanno pagare.