Ciao!
Dovrei arredare una cucina piccolissima, e avevo pensato di installare il combinato forno + lavastoviglie candy duo, ma vedo che è fuori produzione.
Pare che non esista più nulla di simile.
Sapete se esistono lavastoviglie di dimensioni simili, da incasso?
Ho visto lavastoviglie compatte da tavolo, secondo voi si possono installare sottopiano? (ho in mente che con le lavastoviglie di dimensioni normali si può rimuovere il piano superiore e inserire la lavastoviglie sotto il piano di cucina, ma non riesco a capire se si possa "ricostruire" un "combinato" di forno compatto + lavastoviglie compatta)
Grazie!
Re: Lavastoviglie compatta da incasso
#2Se non sono indiscreta posta la piantina con le misure, credo di avere la cucina piu piccolac he esista, e ci ho fatto entrare la lavastoviglie senza problemi 

Re: Lavastoviglie compatta da incasso
#3

ok, mi sento imbranata, ma alla fine ce l'ho fatta (immagini pietose, ma al momento ho solo queste)
La minicucina è in pratica una nicchia aperta sul soggiorno.
Se vuoi postare una foto/disegno della tua cucina te ne sarei molto grata.
Ultima modifica di laVale il 28/10/21 22:46, modificato 1 volta in totale.
Re: Lavastoviglie compatta da incasso
#4Re: Lavastoviglie compatta da incasso
#5Grazie.
La mia idea iniziale era (partendo da destra): piano cottura piccolo (2 fuochi), larghezza modulo 40 cm; lavabo piccolo, larghezza modulo 40 cm; e gli ultimi 60 cm piano di lavoro con sotto il Duo forno + lavastoviglie. Ma non é fattibile.
Quindi l'alternativa potrebbe essere
1) trio (ma esteticamente non mi piace l'accostamento con un blocco con il piano orizzontale) (60 cm), 40 cm di piano e 40 cm di lavabo.
2) lo stesso dell'ipotesi iniziale, con lavastoviglie però "normale" (non so se vale la pena di mettere quella da 45), e il forno in una colonna sul lato destro (accanto a cui metterei anche il frigo).
Non c'è una parete che divida cucina e sala, la linea corrisponde alla fine delle piastrelle. Due blocchi da 60 sulla parete laterale ci stanno, non di più perché poi c'è una scala.
Scusami, non avevo specificato, ma la parete a sinistra non é utilizzabile perché c'è lo sportello di ispezione delle valvole del riscaldamento.
Pensavo di mettere un tavolino pieghevole.
(ora sto uscendo, poi metto lo schema a cui ho pensato)
La mia idea iniziale era (partendo da destra): piano cottura piccolo (2 fuochi), larghezza modulo 40 cm; lavabo piccolo, larghezza modulo 40 cm; e gli ultimi 60 cm piano di lavoro con sotto il Duo forno + lavastoviglie. Ma non é fattibile.
Quindi l'alternativa potrebbe essere
1) trio (ma esteticamente non mi piace l'accostamento con un blocco con il piano orizzontale) (60 cm), 40 cm di piano e 40 cm di lavabo.
2) lo stesso dell'ipotesi iniziale, con lavastoviglie però "normale" (non so se vale la pena di mettere quella da 45), e il forno in una colonna sul lato destro (accanto a cui metterei anche il frigo).
Non c'è una parete che divida cucina e sala, la linea corrisponde alla fine delle piastrelle. Due blocchi da 60 sulla parete laterale ci stanno, non di più perché poi c'è una scala.
Scusami, non avevo specificato, ma la parete a sinistra non é utilizzabile perché c'è lo sportello di ispezione delle valvole del riscaldamento.
Pensavo di mettere un tavolino pieghevole.
(ora sto uscendo, poi metto lo schema a cui ho pensato)