Re: Soggiorno: Help i need somebody

#76
mamma santina ha scritto:
28/10/21 21:19
valhouse ha scritto:
28/10/21 18:21
... ribassamento... l'idea continua a non piacermi, è grave?
Non è grave.
Bisognerebbe cercare di capire perché non ti piace.
E tu probabilmente dovresti cercare di capire che, in mezzo ai millemila ribassamenti inutili che I giovani di oggi fanno a casaccio, nel tuo caso un ribassamento avrebbe contribuito a riequilibrare otticamente la "corta larghezza" dei tre metri che danno verso la tua cucina.
Inoltre avrebbe spezzato la "larga lunghezza" del locale intero, più della variazione di colore, certo più dell'inutile e brutta spalletta (parentesi: ma come si può acquistare un mobile che è tra i simboli di una marca importante del settore arredamento e nasconderne il fianco pensando che un pezzetto di muro possa essere più bello? Chiusa parentesi).
Ma fai pure come più ti piace, mia cara.
Mi sembra di aver aperto il post per chiedere un aiuto sulla disposizione, e di aver condiviso con entusiasmo ciò che mi è stato proposto.
In un secondo momento, grazie a Gina e al suo render, ho finalmente trovato una soluzione piacevole per me al problema "effetto corridoio".
Inoltre questa sera ho visualizzato sul render le tonalità di verde scuro suggeritemi da rossodicina, perchè mi fido del suo gusto. Prove che non ho postato per non sfinirvi con inutili richieste, il colore è una scelta molto personale, che rientra nella sfera emozionale, per cui su questo, me lo concederai, farò come più mi piace e sceglierò quello che mi fa stare bene (cit. Gina), mio caro.
Ho tenuto conto anche del consiglio della mia amica, la "piazzista" Molteni, come ti piace chiamarla con velata allusione alla mia scelta d'acquisto avventata, di posizionare con vezzo ironico una panca di fronte al piroscafo come in un museo per guardarlo, perchè mi piace tanto.
Ero anche in attesa, figurati, di un tuo parere, o un contributo, insomma di qualsiasi cosa che potesse darmi ciò che si chiede in un forum come questo, un altro punto di vista, un consiglio, un aiuto. Il tuo è arrivato dopo 5 pagine di post, e con parole che tradiscono una scarsa capacità di osservazione: non sono una giovane di oggi e non devo cercare di capire niente su un ribassamento, già preso in considerazione anni prima di sentire te, che non voglio perchè sono alta 2 metri e 69, e ci sbatterei la testa, ecco. So che il pesce fa bene, e che dovrei mangiarlo, ma non mi piace. Ho provato ad assaggiarlo, sono aperta, eh, ma non mi piace. Non dico no battendo i piedi, una tua ulteriore allusione che non mi è piaciuta.
So che la spalletta non è bella e che è stato un compromesso, ma la madia vicino al fianco del piroscafo era inguardabile, perchè prima, ripeto, i mobili non erano disposti così, ma in fila, come disegnati da te sulla mia pianta, e ricorderai che anche secondo il tuo parere ampliassero l'effetto corridoio. Quella disposizione, anche con il ribassamento e l'assenza della spalletta, sarebbe stata brutta, una fila è sempre una fila. Con questa nuova disposizione potrei anche toglierla. Verrebbe meno la soluzione discussa fino ad ora, finalmente trovata, e che mi piace tanto, alternativa a sto benedetto ribassamento, l'unico consiglio che a quanto pare avrei dovuto seguire. Potrei pensarci. Ho capito da tutti i suggerimenti che sarebbe necessaria una divisione più netta. La stanza non è una sala da ballo, non ho nascosto il (cit.) "mobile simbolo di una marca importante del settore arredamento". Il mio piroscafo è visibile dal divano e dal tavolo anche il fianco, :) , dalla panca, dal disimpegno, e finanche dall'ingresso, come si vede dalla foto, perchè la spalletta è larga solo 53cm, e l'ho voluta così a discapito dell'asimmetria rispetto all'altra, per non nascondere il mio (con un'accezione affettuosa e non relativa alla proprietà, qualora ci fosse bisogno di chiarirlo) mobile. Cmq ci penso. Farò un render senza spalletta. E proverò a disegnare anche il ribassamento, se ci riesco.
mamma santina ha scritto:
25/10/21 10:56
Una roba così sarebbe un tantino assurda, con l'effetto corrridoio moltiplicato.

Immagine
E qui c'è già la spalletta, immagina com'era prima senza, peggio. Vagoni in fila, anche col ribassamento. E poi mi serviva un angolo per l'albero di Natale. :cry:


valhouse ha scritto:
25/10/21 21:45
Ecco...dall'ingresso
Immagine

Immagine
Ultima modifica di valhouse il 29/10/21 6:46, modificato 2 volte in totale.

Re: Soggiorno: Help i need somebody

#79
Val sono anche io allergica ai ribassamenti, soprattutto quelli con i faretti, soprattutto se si tratta di un soggiorno :D . Pensa che me ne sono ritrovata due già pronti in casa, per fortuna comtenuti e in aree tutto sommato "funzionali" (non in soggiorno) Non sono così terribili dai però concordo che nel tuo caso puoi farne a meno.
La spalletta potrebbe pure sparire, come notavi nella foto il colore può dividere e identificare una zona senza appoggiarsi necessariamente alle opere murarie.

Per il colore fai benissimo a pensarci bene, ma se non ti senti di inserirlo a parete puoi sempre sfruttare cusvini, tessuti, complementi.

Re: Soggiorno: Help i need somebody

#87
valhouse ha scritto:
28/10/21 1:57

forse due globi in carta di riso di d50 son toppo grandi....però mi piacciono, li potrei appendere più in alto? li ho trovati su finnish, son belli

Immagine


e poi mi sono innamorata del vaso, del vassoio e, vabbè della lampada, taccia, vero? non l'ho mai vista di questo colore. bella bella.

I due globi secondo me sì, sono troppi, uno secondo me sufficiente.

Possibili alternative, restando su forme morbide ma non tonde, per non creare ridondanza con le applique

A grappolo

Questa è di Ideal lux, metallo+vetro, vista dal vivo fa un bell'effetto sia in versione bianca che fumé, siamo sui 300-350 euro, più il costo delle lampadine da scegliere con attenzione nella versione fumé perché si vedono attraverso il vetro
Immagine
Immagine

Oppure sempre Ideal lux, Origami a 3 luci

Immagine


Al posto della sospensione, plafoniera (ma esiste anche la versione sospensione)

Rose di Linea light
Immagine

Potresti prendere in considerazione anche Slamp, Veli o Clizia, plafone o sospensione, sono ottimi prodotti fatti bene, disponibili in svariate versioni, dal classico bianco al metal, colorato etc.

Immagine
Immagine
Infine cambiando totalmente genere, un classico, Tolomeo di Artemide, dal braccio decentrato (in raso di seta richiama il grigio presente nel tuo ambiente) alla sospensione
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


ps: la Taccia molto bella e starebbe bene :)

Re: Soggiorno: Help i need somebody

#89
rossodicina ha scritto:
29/10/21 7:08
Val sono anche io allergica ai ribassamenti, soprattutto quelli con i faretti, soprattutto se si tratta di un soggiorno :D . Pensa che me ne sono ritrovata due già pronti in casa, per fortuna comtenuti e in aree tutto sommato "funzionali" (non in soggiorno) Non sono così terribili dai però concordo che nel tuo caso puoi farne a meno.
La spalletta potrebbe pure sparire, come notavi nella foto il colore può dividere e identificare una zona senza appoggiarsi necessariamente alle opere murarie.

Per il colore fai benissimo a pensarci bene, ma se non ti senti di inserirlo a parete puoi sempre sfruttare cusvini, tessuti, complementi.
Grazie rosso, con i faretti ancora di più.
Per il colore va bene il grigio, alla fine è acromatico come il bianco, e fa da base neutra, "riempiendo" senza stancare o vincolare. Ora so dove stenderlo, e anche mio marito ha concordato vedendo il render di Gina. Ha tirato un sospiro di sollievo. :) quella parte della stanza è piccola, e poi niente soffitto. Io angoli col pennello e lui il resto. Questa casa però è un cantiere continuo :lol: non ce la faccio