Re: Indecisione cucina

#16
tia_85 ha scritto:
05/11/21 17:48
Grazie Cla! Severo ma giusto :)
cla56 ha scritto: Solo quel pensile, soprattutto se è Aerius, sono perlomeno 5.000EU OK
il venditore mi dice Aerius ma sul preventivo ha scritto LOTUS. ci sono differenze?Certo che ci sono..L'Aerius ha la struttura interna in alluminio e vetro il Latus no, ha una struttura interna normale pertanto costa di meno !
cla56 ha scritto: Io il pensilone da mt.3 non lo farei comunque......lo trovo eccessivo
anche noi.. è stata un'idea del venditore nonostante gli avessimo detto di metterne due da 150 circa. Il prezzo scenderebbe portando il pensilone a 210cm e mettendo un pensile vasistas in vetro per la sola cappa?Non si mette mai Il pensile Latus o Aerius vicino ad un pensile normale. E' bruttissimo ! Lì ci vedrei un pensile da cm.240 incorniciato a sx e a dx dalla boiserie.
cla56 ha scritto:sul top in vetro le pentole bollenti NON ci si mettono !!!
anche questo il venditore non ce lo ha detto spero che sia solo una dimenticanza altrimenti cambiate rivenditore ! I top i vetro della Valcucine arrivano con un adesivo grosso come il palmo della mano dove c'è disegnata appunto una pentola fumante con una croce rossa sopra !!!
cla56 ha scritto: Dimenticavo ...anche la Lube... (ti diranno che vale 30/35.000) ma alla fine te la proporranno per 18.000...sono fatti così..
già avuta questa esperienza infatti :D
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Indecisione cucina

#17
Grazie cla.

Anche se non trovo il Latus nel sito Valcucine, non si capisce come mai, ho recuperato qualche vecchia tua conversazione dove spiegavi le differenze, quindi no interno alluminio ma legno in soldoni. Se le differenze si fermano a questo allora può fare al caso mio. Il basculante si può coprire con l’anta?

Per quanto riguarda il pensile li ho 240, mi piace ma l’unico problema è che quando cucino per attivare la cappa devo aprire tutto il pensile e ho paura che i vapori vadano anche sul resto. Possibile?

Domani vado a farmi fare un altro preventivo con un disegno come quello da te indicato, che mi piace e vediamo cosa mi dicono :)

Re: Indecisione cucina

#18
tia_85 ha scritto:
05/11/21 21:21
Grazie cla.

Anche se non trovo il Latus nel sito Valcucine, non si capisce come mai, ho recuperato qualche vecchia tua conversazione dove spiegavi le differenze, quindi no interno alluminio ma legno in soldoni. Se le differenze si fermano a questo allora può fare al caso mio. Il basculante si può coprire con l’anta?Non lo puoi trovare poiché i due pensili, da chiusi, sono perfettamente uguali è quando si apre che vedi la differenza i.

Per quanto riguarda il pensile li ho 240, mi piace ma l’unico problema è che quando cucino per attivare la cappa devo aprire tutto il pensile e ho paura che i vapori vadano anche sul resto. Possibile?questione cappa...nel pensile Aerius non la puoi mettere nel Latus sì , Io uso la cappa Falmec modello Virgola però rimane il problema dell'uscita fumi che sarebbe bene convogliarli sulla parete di fondo dientro e non sopra,il pensile ....puoi fare anche uso del pensile con il bilanciere nascosto...Sì per farla funzionare devi aprire tutta l'anta poi puoi chiuderla !!

Domani vado a farmi fare un altro preventivo con un disegno come quello da te indicato, che mi piace e vediamo cosa mi dicono :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Indecisione cucina

#19
Ciao, rieccoci di nuovo da valcucine

La configurazione Riciclantica finale ha

Parete colonne totali:
Colonna frigo 60
Colonna forno 60
Colonna dispensa 90
Colonna dispensa angolare 130 (modulabile fino a 127 perché la parete è leggermente meno di 350)

Parete piano
Base 60 con anta
Base pc 90 con cassetti e cestone
Base 60 lavastoviglie
Base 90 lavello con cestone pattumiera
Base 60 con anta
Pensile latus 240 vetro
Boiserie laminato sopra le due basi da 60 e sopra il piano in modo da incorniciare il latus
Portaposate + portacoltelli (90)
Barra led 150
Ante in laminato
Top vetro

Pacchetto elettrodomestici Siemens

La configurazione piace molto. La cappa la metteremmo filtrante, dato che il tubo dovrebbe fare angoli e metri prima di arrivare allo scarico.
Positivo?
Il prezzo che ci hanno proposto è ancora un po’ alto per le nostre tasche, ma più interessante rispetto all’altro.

Come sembra la configurazione?

Ho una domanda: le ante di riciclantica sono le più leggere e sottili sul mercato. Mi sembrano molto solide ma lo spessore 2mm, a lungo andare, potrebbe portare qualche problema? Mi immagino bambini che giocano e vanno a sbattere contro un pannello di 2mm e lo rompono… possibile?

Ps: sono stato anche da veneta e per la stessa configurazione il prezzo si abbassa di circa 7k€ (laccato + vetro sui pensili e altezza zoccolo 8cm). Lube mi proponeva la stessa configurazione a 5k€ in meno ma “solo oggi che c’è il 50%”. Praticamente senza sconto costa di più che valcucine. Sono gentilmente uscito dal negozio :D

Re: Indecisione cucina

#20
La composizione e' corretta anche se l'aver messo le colonne sulla parete di fondo e la zona operativa sulla parete lunga,entrando , comporta tutto ciò che hai scritto sulla problematica cappa. Prova ad immaginare una composizione per certi versi simile ma pensata su pareti inverse..tanto per essere chiaro ti troveresti il pensile Latus sulla parete di fondo entrando....pensaci e poi dimmi cosa ne pensi...( alcune osservazioni già "le sento" però ritengo giusto soffermarci ..)
Costo; non lo conosco e tu non l'hai detto.
In ogni caso il confronto in questi termini ma anche su altri, con gli altri prodotti è del tutto inutile ....si è già detto : qualità più alta = costi più alti !
Se hai un bambino/a che si aggira per casa con una mazza di ferro non c'è anta che si salvi...ma se c'è una che potrebbe avere qualche scance di sopravvivenza è proprio quella della Riciclantica .....CREDIMI !!! Farei qualche riflessione ,invece sul top in vetro....🙄.....Riciclantica con top laminato in hpl è un connubio perfetto ( usa il tagliere però..) altrimenti....gres...Il vetro lo si usa principalmente con l' Artematica vitrum oppure in altre finiture di anti più "borghesi".....mia opinione!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Indecisione cucina

#21
Grazie Cla!
Purtroppo abbiamo gli attacchi del lavello dalla parte della parete lunga e, dato che ci piaceva avere una parete di sole colonne, la soluzione di invertire le pareti non la possiamo considerare. Non nascondo che ci avevamo ragionato prima di arrivare a questa conclusione :) optare per una cappa filtrante non mi sembra tanto male in fondo :)

Costi siamo sui 24k (ancora sopra il nostro budget). Ho dimenticato di dire che il top in vetro lo abbiamo anche sul lato della base da 60 scoperta. Veneta sui 16,5, Lube no comment.

Top in vetro: vederlo negli show-room ci e piaciuto molto, però effettivamente non mi pare di aver visto riciclantica con top in vetro, ma solo artematica. Dici che non sta bene? Un top in ceramica potrebbe anche venire incontro alle nostre esigenze, mentre un top in hpl potrebbe farci risparmiare qualcosa, giusto? Magari ci facciamo una pensata seguendo i consigli che ci hai dato e andiamo a chiedere di quanto si sposta il preventivo in entrambi i casi. Il top in ceramica invece costerebbe più del vetro?

Ah e grazie per la rassicurazione sulla resistenza delle anti :)

Re: Indecisione cucina

#22
Ciao.
La differenza di costo tra Valcucine e Veneta ci sta' tutta e non puoi fare nulla per compensarla ,forse lo puoi fare in parte seguendo il mio consiglio che però posso darti solo in forma privata (mp).... non capisco però cosa vuoi dire con "sul lato della base da 60 scoperta " ???. Non c'è una sostanziale differenza tra top in HPL e quello in vetro...In entrambi i casi si può fare il top intero fino a cm.420....con la ceramica si arriva al massimo di cm.303 dopodiché ci deve essere una giuntura..
Tornando sul costo...sulla Riciclantica ci sono diverse finiture di laminato e quindi diversi costi, bisognerebbe capire quale vi piace e quale vi è stato preventivato....idem sul pensile Latus e idem sugli elettrodomestici..non basta dire Siemens o Electrolux o Miele...bisogna sapere quale modello preciso !!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Indecisione cucina

#23
cla56 ha scritto: . non capisco però cosa vuoi dire con "sul lato della base da 60 scoperta " ???
qui intendo che ci hanno inserito un fianco in vetro, ovvero il top che cade lungo il fianco della base per coprirne il lato.

per quanto riguarda i materiali, non siamo andati ancora a fondo, ci siamo limitati a indicare laminato per antine e top vetro e latus in vetro e boiserie in laminato. Nel momento in cui ci convinciamo che Valcucine è la "nostra" allora andiamo a affinare di conseguenza. Ci piace molto, quello è sicuro..

Re: Indecisione cucina

#24
Ciao Cla,

una ulteriore informazione sui prezzi e colori se puoi: ho visto le diverse finiture dei laminati per riciclantica, ma sul sito ufficiale valcucine, nella sezione di progettazione, per il laminato touch mi fa vedere solo due colori, piuttosto scuri. Ce ne sono altri?
E la domanda sui prezzi: quali differenze indicative percentuali ci sono tra il laminato base che credo sia l’opaco e gli altri (touch, seta, ecc) e con il vetro?
Stessa cosa sulle boiserie da laminato a legno tattile (ci piace molto il rovere brunito) e angel skin?

Grazie!

Re: Indecisione cucina

#25
tia_85 ha scritto:
10/11/21 11:26
Ciao Cla,

una ulteriore informazione sui prezzi e colori se puoi: ho visto le diverse finiture dei laminati per riciclantica, ma sul sito ufficiale valcucine, nella sezione di progettazione, per il laminato touch mi fa vedere solo due colori, piuttosto scuri. Ce ne sono altri?
E la domanda sui prezzi: quali differenze indicative percentuali ci sono tra il laminato base che credo sia l’opaco e gli altri (touch, seta, ecc) e con il vetro?
Stessa cosa sulle boiserie da laminato a legno tattile (ci piace molto il rovere brunito) e angel skin?

Grazie!
Sì la finitura touch viene proposta in due colorazioni entrambe scure e fanno parte della fascia non propri entry level poi ci sono i laminati in finitura opaca e seta entrambe in fascia di prezzo 3 infine c'è la finitura alluminio (3 colori) fascia di prezzo 4.
E' un po' complicato darti una differenza in percentuale tra una finitura 1 e 3 poiché dipende molto da dove si va' a fare il confronto (mobile attrezzato o meno) se si parla della semplice anta potrebbe aggirarsi intorno al 8/10 %....non so se ho capito bene, mi chiedi la differenza tra top in vetro e in laminato ? Se è così la differenza c'è ma è minima...pertanto la scelta va' fatta in base ad altre considerazioni, non il costo . ... per la boiserie la cosa è diversa e la differenza c'è .
In simpatia....credo di capire cosa "stai cercando" ma credimi ,se pensi di ottenere un costo del mobile sostanzialmente più contenuto....non è questa la strada.
cla56
Ultima modifica di cla56 il 25/11/21 15:20, modificato 2 volte in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Indecisione cucina

#26
Grazie Cla,

Quello che avevo in testa era più o meno capire quanto poteva, a grandi linee e da listino, essere la differenza di prezzo sulla mia composizione considerando i vari tipi di laminato, e andando ancora oltre e considerando il vetro.
Questo fine settimana cercheremo di capire il costo degli altri mobili che ci servono in casa, quindi potremo capire se dedicare più o meno budget alla cucina (spero). Per questo avere un “ventaglio” di scelta tra i vari materiali poteva aiutarci a fare una scelta oculata. Per esempio se mi dici che per la mia configurazione il costo per sostituire tutte le parti di laminato (ante, cassetti e colonne) fascia 1 con laminato fascia 3 mi costa il 10% in più mentre con il vetro mi costa il 15% in più, allora cercherei di fare economia da qualche parte per cadere sul vetro. Diversamente, se il vetro costasse il 50% in più so già che lo dovrò scartare in partenza :)
Non si se mi sono spiegato. Stessa cosa per le boiserie.

Non sto cercando un costo più basso, ma più capire le differenze in modo da sapermi orientare a 360 gradi :)

Grazie!

Re: Indecisione cucina

#27
Ciao....ho capito !
Prima cosa, se stai pensando alle ante in vetro non stiamo più parlando di Riciclantica ma bensì di Artematica !!
Seconda cosa, eventuali percentuali non si possono applicare in toto su tutto il mobile ma solo su una parte di esso poiché ci sono delle voci che passando da un programma all'altro rimangono comunque invariate : pensile Latus, elettrodomestici, top, accessori (zoccolo,luci...accessori interni...
Terza cosa..la promozione (extra -10% si applica solo su Riciclantica e non su Artematica.
In conclusione se vuoi sapere la reale differenza di prezzo DEVI OGGETTIVAMENTE fare più preventivi solo così potrai sapere il costo finale per ogni possibile soluzione.
Il punto vendita a cui ti sei rivolto, sarà ben lieto, con pochi click, di darti queste informazioni.
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/