Salve a tutti, domanda. Schienale uguale al top. Schienale laminam 1000x3000 in 5mm con fibra vetro.top 1,2. Ci hanno dato 2 opzioni.1) montare cucina, montare top.poi alla fine tagliare lastra 5mm a 45 gradi e finire la giuntura con silicone. In questo caso però il taglio a 45 gradi su 5mm si può fare in cantiere o bisogna portare la lastra dal marmista?
2) mettere prima la lastra a parete, qualche cm sotto il top e poi montare cucina e top che andrebbe poggiato sulla lastra. Nessun taglio a 45.
Qual'é la più corretta secondo voi? Grazie!
Re: Come si monta uno schienale uguale al top?
#2Ma è un lavoro che devi fare tu?
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Come si monta uno schienale uguale al top?
#3No no. Ma c'è una diatriba fra rivenditore cucina/montatore top/piastrellista..... Mai che ci fosse una linea d'azione unica
Re: Come si monta uno schienale uguale al top?
#4Dunque...si monta la cucina...si montano il/i top ...si prende lo schienale già tagliato a misura o, se si è bravi tagliato, sul posto solo se è di spessore ridotto, ...ci si mette del silicone dietro e ...si appoggia sul top facendolo aderire alla parete...fatto.!!aurelia ha scritto: ↑21/11/21 23:04Salve a tutti, domanda. Schienale uguale al top. Schienale laminam 1000x3000 in 5mm con fibra vetro.top 1,2. Ci hanno dato 2 opzioni.1) montare cucina, montare top.poi alla fine tagliare lastra 5mm a 45 gradi e finire la giuntura con silicone. In questo caso però il taglio a 45 gradi su 5mm si può fare in cantiere o bisogna portare la lastra dal marmista?
2) mettere prima la lastra a parete, qualche cm sotto il top e poi montare cucina e top che andrebbe poggiato sulla lastra. Nessun taglio a 45.
Qual'é la più corretta secondo voi? Grazie!
Non capisco però il taglio a 45° ...

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Come si monta uno schienale uguale al top?
#5Ciao cla e grazie di aver risposto! quindi secondo te non è follia montare uno schienale, lavorare con colla, silicone e quant'altro su una cucina già montata e laccata? io ho il terrore al solo pensiero. in ogni caso sono diverse le cose che non capisco. premesso che il top è laminam da 1,2 e lo schienale da 5 mm, la cucina è lunga 4 m, quindi hanno previsto due pezzi: uno da 3 m e un altro da 1 metro (questo per via della composizione).cla56 ha scritto: ↑23/11/21 10:47Dunque...si monta la cucina...si montano il/i top ...si prende lo schienale già tagliato a misura o, se si è bravi tagliato, sul posto solo se è di spessore ridotto, ...ci si mette del silicone dietro e ...si appoggia sul top facendolo aderire alla parete...fatto.!!aurelia ha scritto: ↑21/11/21 23:04Salve a tutti, domanda. Schienale uguale al top. Schienale laminam 1000x3000 in 5mm con fibra vetro.top 1,2. Ci hanno dato 2 opzioni.1) montare cucina, montare top.poi alla fine tagliare lastra 5mm a 45 gradi e finire la giuntura con silicone. In questo caso però il taglio a 45 gradi su 5mm si può fare in cantiere o bisogna portare la lastra dal marmista?
2) mettere prima la lastra a parete, qualche cm sotto il top e poi montare cucina e top che andrebbe poggiato sulla lastra. Nessun taglio a 45.
Qual'é la più corretta secondo voi? Grazie!
Non capisco però il taglio a 45° ...![]()
cla56
I dubbi sono:
1) se montano prima la cucina, quindi con pensili compresi immagino, non è rischioso far passare una lastra di 3 metri in mezzo a top e pensili con rischio di rovinarla?
2) il taglio a 45° francamente non lo capisco nemmeno io ,pensavo che si dovesse semplicemente appoggiare. intanto è il montatore, che monterà il top e che normalmente monta anche gli schienali, e gli è già capitato di fare queste operazioni, che ha parlato di un taglio a 45 gradi ma non capisco perché.
3) Se un giorno per caso si dovesse rompere il top e se lo schienale è appiccicato sopra il top e sigillato con il silicone....come faccio a cambiare il top?
4) l'architetto ritiene che sia più corretto anzi piastrellare proprio tutto il retro cucina per igiene e che è più sicuro, per infiltrazioni d'acqua soprattutto, montare il top sullo schienale.
Io non so che pensare. Certo se anche tu sostieni che vada montato prima il top vuol dire che il montatore saprà il fatto suo....ma i dubbi (o forse l'ansia) un po'mi resta.... Sbaglio?
Re: Come si monta uno schienale uguale al top?
#6Ti rispondo per punto:aurelia ha scritto: ↑23/11/21 19:01Ciao cla e grazie di aver risposto! quindi secondo te non è follia montare uno schienale, lavorare con colla, silicone e quant'altro su una cucina già montata e laccata? io ho il terrore al solo pensiero. in ogni caso sono diverse le cose che non capisco. premesso che il top è laminam da 1,2 e lo schienale da 5 mm, la cucina è lunga 4 m, quindi hanno previsto due pezzi: uno da 3 m e un altro da 1 metro (questo per via della composizione).cla56 ha scritto: ↑23/11/21 10:47Dunque...si monta la cucina...si montano il/i top ...si prende lo schienale già tagliato a misura o, se si è bravi tagliato, sul posto solo se è di spessore ridotto, ...ci si mette del silicone dietro e ...si appoggia sul top facendolo aderire alla parete...fatto.!!aurelia ha scritto: ↑21/11/21 23:04Salve a tutti, domanda. Schienale uguale al top. Schienale laminam 1000x3000 in 5mm con fibra vetro.top 1,2. Ci hanno dato 2 opzioni.1) montare cucina, montare top.poi alla fine tagliare lastra 5mm a 45 gradi e finire la giuntura con silicone. In questo caso però il taglio a 45 gradi su 5mm si può fare in cantiere o bisogna portare la lastra dal marmista?
2) mettere prima la lastra a parete, qualche cm sotto il top e poi montare cucina e top che andrebbe poggiato sulla lastra. Nessun taglio a 45.
Qual'é la più corretta secondo voi? Grazie!
Non capisco però il taglio a 45° ...![]()
cla56
I dubbi sono:
1) se montano prima la cucina, quindi con pensili compresi immagino, non è rischioso far passare una lastra di 3 metri in mezzo a top e pensili con rischio di rovinarla?
2) il taglio a 45° francamente non lo capisco nemmeno io ,pensavo che si dovesse semplicemente appoggiare. intanto è il montatore, che monterà il top e che normalmente monta anche gli schienali, e gli è già capitato di fare queste operazioni, che ha parlato di un taglio a 45 gradi ma non capisco perché.
3) Se un giorno per caso si dovesse rompere il top e se lo schienale è appiccicato sopra il top e sigillato con il silicone....come faccio a cambiare il top?
4) l'architetto ritiene che sia più corretto anzi piastrellare proprio tutto il retro cucina per igiene e che è più sicuro, per infiltrazioni d'acqua soprattutto, montare il top sullo schienale.
Io non so che pensare. Certo se anche tu sostieni che vada montato prima il top vuol dire che il montatore saprà il fatto suo....ma i dubbi (o forse l'ansia) un po'mi resta.... Sbaglio?
1° Il rischio lo stanno correndo loro non tu ...quindi devono essere loro sicuri che non ci saranno problemi nel trasporto e nel posizionamento . Personalmente non sarei per usare una lastra di laminam così sottile ..normalmente lo schienale viene fatto nello stesso spessore del top cioè 10/12 mm.
2° continuo a non capire il taglio a 45°....fattelo spiegare dove vuole farlo e il perché ....curiosità .
3° Si abbassa la cucina tramite i piedini e con grandissima calma, pazienza e fortuna si sfila da sotto lo schienale il top dopo aver tagliato il silicone nel punto di contatto tra i due.
4° Premesso che un top con uno schienale non dovrebbero a prescindere permettere infiltrazioni di acqua (altrimenti a che servono ??) . se l'architetto vuole farti maiolicare anche le parti di parete non a vista che devo dirti...? per me è inutile...ci sono tanti sistemi (pitture igieniche anti muffa ) certamente validi.. comunque....mandare il top contro lo schienale in ceramica è una sciocchezza bella e buona che non ho mai ma proprio mai vista !!! Chiedigli se è il pavimento ad andare contro il battiscopa o il battiscopa che appoggia sul pavimento


cla56
5° Non è che io sostengo.....SI FA' COSI'. punto !!
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Come si monta uno schienale uguale al top?
#7Cit. 5° punto..... Ecco, adesso che ho la certezza che Si Fa Così! sono più tranquilla!! Mi serviva proprio qualcuno che lo dicesse con certezza (e competenza) e non come opinione. Purtroppo finora ho trovato persone che hanno detto di "in genere si fa così, non ho ho mai fatto diversamente (a prescindere da situazioni e materiali, oppure secondo me.....ecc ecc) . Così vorresti fidarti ma non sai. Per cui vista la tua comprovata esperienza in merito sono molto lieta di avere avuto un riscontro così chiaro! Ora posso muovermi di conseguenza.cla56 ha scritto: ↑23/11/21 21:16Ti rispondo per punto:aurelia ha scritto: ↑23/11/21 19:01Ciao cla e grazie di aver risposto! quindi secondo te non è follia montare uno schienale, lavorare con colla, silicone e quant'altro su una cucina già montata e laccata? io ho il terrore al solo pensiero. in ogni caso sono diverse le cose che non capisco. premesso che il top è laminam da 1,2 e lo schienale da 5 mm, la cucina è lunga 4 m, quindi hanno previsto due pezzi: uno da 3 m e un altro da 1 metro (questo per via della composizione).cla56 ha scritto: ↑23/11/21 10:47
Dunque...si monta la cucina...si montano il/i top ...si prende lo schienale già tagliato a misura o, se si è bravi tagliato, sul posto solo se è di spessore ridotto, ...ci si mette del silicone dietro e ...si appoggia sul top facendolo aderire alla parete...fatto.!!
Non capisco però il taglio a 45° ...![]()
cla56
I dubbi sono:
1) se montano prima la cucina, quindi con pensili compresi immagino, non è rischioso far passare una lastra di 3 metri in mezzo a top e pensili con rischio di rovinarla?
2) il taglio a 45° francamente non lo capisco nemmeno io ,pensavo che si dovesse semplicemente appoggiare. intanto è il montatore, che monterà il top e che normalmente monta anche gli schienali, e gli è già capitato di fare queste operazioni, che ha parlato di un taglio a 45 gradi ma non capisco perché.
3) Se un giorno per caso si dovesse rompere il top e se lo schienale è appiccicato sopra il top e sigillato con il silicone....come faccio a cambiare il top?
4) l'architetto ritiene che sia più corretto anzi piastrellare proprio tutto il retro cucina per igiene e che è più sicuro, per infiltrazioni d'acqua soprattutto, montare il top sullo schienale.
Io non so che pensare. Certo se anche tu sostieni che vada montato prima il top vuol dire che il montatore saprà il fatto suo....ma i dubbi (o forse l'ansia) un po'mi resta.... Sbaglio?
1° Il rischio lo stanno correndo loro non tu ...quindi devono essere loro sicuri che non ci saranno problemi nel trasporto e nel posizionamento . Personalmente non sarei per usare una lastra di laminam così sottile ..normalmente lo schienale viene fatto nello stesso spessore del top cioè 10/12 mm.
2° continuo a non capire il taglio a 45°....fattelo spiegare dove vuole farlo e il perché ....curiosità .
3° Si abbassa la cucina tramite i piedini e con grandissima calma, pazienza e fortuna si sfila da sotto lo schienale il top dopo aver tagliato il silicone nel punto di contatto tra i due.
4° Premesso che un top con uno schienale non dovrebbero a prescindere permettere infiltrazioni di acqua (altrimenti a che servono ??) . se l'architetto vuole farti maiolicare anche le parti di parete non a vista che devo dirti...? per me è inutile...ci sono tanti sistemi (pitture igieniche anti muffa ) certamente validi.. comunque....mandare il top contro lo schienale in ceramica è una sciocchezza bella e buona che non ho mai ma proprio mai vista !!! Chiedigli se è il pavimento ad andare contro il battiscopa o il battiscopa che appoggia sul pavimento![]()
![]()
cla56
5° Non è che io sostengo.....SI FA' COSI'. punto !!
Ps. Grazie anche per il consiglio 4. Vado di pittura allora.
E speriamo di non dover mai assistere allo spettacolo del punto 3!
Ah, per il discorso del taglio a 45° forse ho inteso male io ma comunque appena riuscirò a parlare con il montatore ti saprò dire.
Pps. Posso approfittare per chiederti una cosa? In una cucina con gola scavata classica, il top di quanto sporge, se sporge, dalla base cucina? Premetto che la cucina sarà una Scavolini.
E grazie davvero!!
Re: Come si monta uno schienale uguale al top?
#8Buongiorno.
Per quanto mi riguarda cerco di fare sporgere il top rispetto le basi sottostanti giusto di qualche mm. ( 4/5 max). E' pur vero che bisogna anche conoscere il mobile con cui si ha a che fare poiché potrebbero esserci delle indicazioni da parte del produttore che possono limitare tale scelta. Trattandosi di Scavolini qui nel forum c'è un bravissimo rivenditore nonché amico a cui potresti rivolgere (jnicola) per avere ulteriori ragguagli.
cla56
Per quanto mi riguarda cerco di fare sporgere il top rispetto le basi sottostanti giusto di qualche mm. ( 4/5 max). E' pur vero che bisogna anche conoscere il mobile con cui si ha a che fare poiché potrebbero esserci delle indicazioni da parte del produttore che possono limitare tale scelta. Trattandosi di Scavolini qui nel forum c'è un bravissimo rivenditore nonché amico a cui potresti rivolgere (jnicola) per avere ulteriori ragguagli.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Come si monta uno schienale uguale al top?
#9cla56 ha scritto: ↑24/11/21 9:34Buongiorno.
Per quanto mi riguarda cerco di fare sporgere il top rispetto le basi sottostanti giusto di qualche mm. ( 4/5 max). E' pur vero che bisogna anche conoscere il mobile con cui si ha a che fare poiché potrebbero esserci delle indicazioni da parte del produttore che possono limitare tale scelta. Trattandosi di Scavolini qui nel forum c'è un bravissimo rivenditore nonché amico a cui potresti rivolgere (jnicola) per avere ulteriori ragguagli.
cla56
Ah sì, è vero. Magari lo contatto. Grazie del supporto!!