Buongiorno a tutti, cerco consigli sulla composizione della cucina. Sto impazzendo dietro a tante soluzioni ma alla fine non mi convincono mai!
Qualcuno è così buono da fare uno sforzo di fantasia e darmi le proprie soluzioni?
Qui la planimetria https://postimg.cc/jWyFK1rj
Considerate che:
PF: portafinestra e F: finestra e tutte e tre le aperture sono "sacrificabili" e/o modificabili" (nel mio progetto la finestra verrebbe chiusa per esempio, in un altro la portafinestra diventerebbe finestra).
Se vi serve qualche altra informazione ve la do volentieri!
Aiuto!
Re: Disposizione cucina
#2Ma è una casa in costruzione/ristrutturazione?
non si possono modificare le aperture a caso, ci vuole comunque un certo rapporto tra superficie aeroilluminante/superficie stanza.
Cosa deve esserci in questa stanza? tavolo ? isola ? frigo free? per quante persone? che uso ne devi fare? dove sono gli attacchi? e il budget? e il tipo di arredamento?
ecc ecc
Se non fornisci indicazioni precise a chi ti progetta la cucina è normale che le soluzioni proposte non ti convincano
non si possono modificare le aperture a caso, ci vuole comunque un certo rapporto tra superficie aeroilluminante/superficie stanza.
Cosa deve esserci in questa stanza? tavolo ? isola ? frigo free? per quante persone? che uso ne devi fare? dove sono gli attacchi? e il budget? e il tipo di arredamento?
ecc ecc
Se non fornisci indicazioni precise a chi ti progetta la cucina è normale che le soluzioni proposte non ti convincano
Re: Disposizione cucina
#3È in ristrutturazione e, abbattendo un muro che oggi c'è, si aggiungerebbe una porta finestra quindi qualcosa potrebbe essere sacrificato senza pregiudicare la corretta illuminazione/aerazione.
Io vorrei un'isola per aumentare i piani da appoggio e gli spazi contenitivi ma non è un vincolo...cerco consigli appunto.
Siamo 4 e usiamo la cucina per cucinare e mangiare (anche lo snack va bene, per questo l'isola). Frego da libera installazione perché non trovo quelli da incasso da 90. Non capisco in questa fase a che servirebbe comunicare il budget...potrei fare con la setta disposizione una cucina mondoconvenienza o bulthaup spendendo cifre completamente diverse...per ora mi interessano suggerimenti sulla composizione.
Forse mi sono espresso male...mea culpa...a chi mi ha progettato la cucina ho fornito indicazioni, da voi vorrei suggerimenti senza condizionarvi, in libertà.
Io vorrei un'isola per aumentare i piani da appoggio e gli spazi contenitivi ma non è un vincolo...cerco consigli appunto.
Siamo 4 e usiamo la cucina per cucinare e mangiare (anche lo snack va bene, per questo l'isola). Frego da libera installazione perché non trovo quelli da incasso da 90. Non capisco in questa fase a che servirebbe comunicare il budget...potrei fare con la setta disposizione una cucina mondoconvenienza o bulthaup spendendo cifre completamente diverse...per ora mi interessano suggerimenti sulla composizione.
Forse mi sono espresso male...mea culpa...a chi mi ha progettato la cucina ho fornito indicazioni, da voi vorrei suggerimenti senza condizionarvi, in libertà.
Re: Disposizione cucina
#4il budget a me non interessa, ma se si studia una composizione(per es.) con sei colonne, basi e un'isola da 3 metri e si ha un budget limitato diventa un pourparler...
che tipo di proposte ti sono state fatte? perchè non ti convincevano? troppo banali/poco contenimento/troppo chiuse ecc?
che tipo di proposte ti sono state fatte? perchè non ti convincevano? troppo banali/poco contenimento/troppo chiuse ecc?
Re: Disposizione cucina
#5Il budget è sufficiente (a quanto pare).
Mi hanno proposto colonne dal lato ingresso, top fino alla finestra e isola davanti...vorrei capire se qualcuno ha idee diverse, io purtroppo non sono bravo ad immaginare altre soluzioni.
Tra l'altro l'isola dovrebbe essere lunga non più di 2 metri al massimo, ci dovremmo mangiare in 4 (all'occorrenza se possibile in 5) e vorremmo almeno metterci i fuochi.
Ma queste sono solo idee di uno che non ha mai progettato cucine, magari qualcuno ha idee migliori dettate dall'esperienza.
Mi hanno proposto colonne dal lato ingresso, top fino alla finestra e isola davanti...vorrei capire se qualcuno ha idee diverse, io purtroppo non sono bravo ad immaginare altre soluzioni.
Tra l'altro l'isola dovrebbe essere lunga non più di 2 metri al massimo, ci dovremmo mangiare in 4 (all'occorrenza se possibile in 5) e vorremmo almeno metterci i fuochi.
Ma queste sono solo idee di uno che non ha mai progettato cucine, magari qualcuno ha idee migliori dettate dall'esperienza.