Ciao a tutti,
Sono nuovo da queste parti e ho notato una competenza da parte di tutti voi veramente incredibile.
Sarei molto felice se riuscissi a sfruttare le vostre mille e ottime idee per la cucina della casa che io e mia moglie stiamo acquistando.
Metto qui una foto della piantina con le misure, e aggiungo qualche piccola nota su quello che sarebbe la nostra idea:
La cucina la vorremmo fare lineare nella parte bassa da 3.80mt, nella parte opposta mettere un frigorifero a libera installazione. Le uniche certezze che abbiamo sono: una cucina molto moderna e minimalista, vorremmo mettere una colonna forno. Per ora abbiamo fatto due preventivi, Stosa e Scavolini: entrambe molto vicine ai 10K incluso di elettrodomestici.
Nel preventivo della Stosa la signora ci ha anche proposto di fare colonna forno e colonna frigo nella parete alta da 3.80mt, solo che ho paura che sia un po' troppo poco lo spazio che rimane per metterci un tavolo.
Voi che mi consigliate?
Ho letto anche che spesso dite di farsi fare il preventivo senza elettrodomestici, effettivamente c'è un grande vantaggio? Non si incorrono in rischi di incompatibilità?
Il nostro budget è circa 10 mila euro, a quali marchi posso avvicinarmi?
Grazie mille a tutti!
https://ibb.co/V95c46X
Re: Consiglio cucina e marchio
#2Se ti fai bastare una colonna mettila sotto la porta e prosegui in basso con una L.
Se invece hai bisogno di due colonne, mettile nell'angolo in basso a sinistra e prosegui dritto con l'area operativa. Sul lato di fronte metterai solo basi basse che forniranno ulteriore piano di lavoro, oltre al tavolo.
In tutti i casi una colonna frigorifero lì dove l'hai disegnata toglie luce. Di conseguenza eviterei è vicino alla finestra metterei il tavolo.
Se invece hai bisogno di due colonne, mettile nell'angolo in basso a sinistra e prosegui dritto con l'area operativa. Sul lato di fronte metterai solo basi basse che forniranno ulteriore piano di lavoro, oltre al tavolo.
In tutti i casi una colonna frigorifero lì dove l'hai disegnata toglie luce. Di conseguenza eviterei è vicino alla finestra metterei il tavolo.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Consiglio cucina e marchio
#3Ciao! 10.000 una cucina simile mi pare tanto… Che finiture hai messo? Francamente eviterei cucine così “commerciali”. Paghi tantissimo di pubblicità a fronte di un prodotto dozzinale. Ancora ancora la Scavolini, ma francamente puoi andare su prodotti decisamente di livello con quel budget.
Prova ARRITAL, CESAR, ZAMPIERI (forse questa è più cara).
Sicuramente ti consiglio come piano il gres, e come ante il melanimico. Il laccato è molto delicato.
Tra l’altro la Stosa ti costringe a prendere i loro elettrodomestici su marche di livello medio basso, pagandole molto di più a fronte di uno sconto che in realtà non è reale. Se prendi Stosa allora obbligali su Miele, perché il prezzo è imposto e loro non possono gonfiarlo a piacimento. Come eldom andrei su Neff/Siemens o Bosch.
Prova ARRITAL, CESAR, ZAMPIERI (forse questa è più cara).
Sicuramente ti consiglio come piano il gres, e come ante il melanimico. Il laccato è molto delicato.
Tra l’altro la Stosa ti costringe a prendere i loro elettrodomestici su marche di livello medio basso, pagandole molto di più a fronte di uno sconto che in realtà non è reale. Se prendi Stosa allora obbligali su Miele, perché il prezzo è imposto e loro non possono gonfiarlo a piacimento. Come eldom andrei su Neff/Siemens o Bosch.
Re: Consiglio cucina e marchio
#4Contesto assolutamente questa cosa detta in modo così netto. La laccatura dei mobili soffre i graffi, è vero, ma resiste a molte altre cose in cucina, in primis alle infiltrazioni di acqua e all'umidità. Se viene paragonata a un laminato ok, è da trattare meglio, ma se viene paragonata a un melamminico direi che non è il caso.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Consiglio cucina e marchio
#5Si, hai ragione, mi sono espresso male, mi riferivo al laminato. Non al PET ecc.mamma santina ha scritto: ↑08/12/21 18:25Contesto assolutamente questa cosa detta in modo così netto. La laccatura dei mobili soffre i graffi, è vero, ma resiste a molte altre cose in cucina, in primis alle infiltrazioni di acqua e all'umidità. Se viene paragonata a un laminato ok, è da trattare meglio, ma se viene paragonata a un melamminico direi che non è il caso.
Comunque il laccato oltre ai graffi si macchia, tende ad assorbire. Poi dipende anche da che cucina è… il laccato Valcucine o Boffi non è certo quello di Stosa!
Per come sono io il laccato sarebbe problematico. Peraltro costa di più e la persona di cui sopra mi pareva fosse propensa a risparmiare qualcosina.
Re: Consiglio cucina e marchio
#6Ciao!
Grazie delle dritte, vi aggiorno con un preventivo che ho ricevuto oggi.
Non vi nascondo che mi piace moltissimo, e sicuramente ad oggi è quella che sceglierei ma ovviamente chiedo a voi:
La marca è Arredo3, il modello è Glass 2.0, preventivata a 10300€ comprensivo di piano a induzione e forno (Neff, che ho scelto io) e lavastoviglie Beko. Anche la cappa è da incasso inside 3 (ad hoc per l'induzione).
La cucina ha i pensili in un vetro opaco che è la particolarità di questa cucina, mi hanno detto che questo modello è il top di gamma per il marchio.
Il piano da lavoro è in dekton (garantito 25 anni), e lo schienale è in vetro luminoso magnetico. Lavabo vasca singola da 72cm della Franke e miscelatore idem.
Vi allego anche la foto.
Fatemi sapere che ne pensate
Grazie a tutti
https://ibb.co/6RCg1W7
Grazie delle dritte, vi aggiorno con un preventivo che ho ricevuto oggi.
Non vi nascondo che mi piace moltissimo, e sicuramente ad oggi è quella che sceglierei ma ovviamente chiedo a voi:
La marca è Arredo3, il modello è Glass 2.0, preventivata a 10300€ comprensivo di piano a induzione e forno (Neff, che ho scelto io) e lavastoviglie Beko. Anche la cappa è da incasso inside 3 (ad hoc per l'induzione).
La cucina ha i pensili in un vetro opaco che è la particolarità di questa cucina, mi hanno detto che questo modello è il top di gamma per il marchio.
Il piano da lavoro è in dekton (garantito 25 anni), e lo schienale è in vetro luminoso magnetico. Lavabo vasca singola da 72cm della Franke e miscelatore idem.
Vi allego anche la foto.
Fatemi sapere che ne pensate

Grazie a tutti
https://ibb.co/6RCg1W7
Re: Consiglio cucina e marchio
#8Se la cucina ti piace e rientra nel tuo budget, vai tranquillo.
Io ho avuto una Arredo3, per quel che ho visto mi pare il rapporto qualità/prezzo molto buono.
Il vetro per le ante secondo me è un buon materiale, semplice da pulire e bello da vedere, Dekton per il top pure, se ne parla bene.
Unico dubbio, per me, lo schienale magnetico retroilluminato che non mi ha mai ispirato molto, ad esempio avrei investito in una lavastoviglie di marchio superiore, ma sono scelte.
Io ho avuto una Arredo3, per quel che ho visto mi pare il rapporto qualità/prezzo molto buono.
Il vetro per le ante secondo me è un buon materiale, semplice da pulire e bello da vedere, Dekton per il top pure, se ne parla bene.
Unico dubbio, per me, lo schienale magnetico retroilluminato che non mi ha mai ispirato molto, ad esempio avrei investito in una lavastoviglie di marchio superiore, ma sono scelte.