stefano24 ha scritto: ↑13/12/21 20:58
Ciao Cla!
volevo aggiornarti sugli sviluppi della scelta della cucina. Dopo varie prove siamo arrivati a questa versione che è quella che ci convince maggiormente. Cosa ne pensi? Vedi difetti nella progettazione da correggere?

Abbiamo fatto alcuni preventivi e siamo orientati nella scelta verso una Modulnova che ci è piaciuta molto. Il preventivo è di circa 22.000 compreso tavolo e mobile a giorno suddivisi in: 11.000 mobili, boiserie e tavolo in miltech (melaminico). 5.000 Top in gres kerlite con lavello integrato. 6.000 elettrodomestici (PC con aspirazione integrata bora xpure, frigorifero combinato liebherr Icne 5133 Plus e forno e lavastoviglie di fascia medio-bassa (valore online circa 500€ a testa). Con altri brand come Veneta Cucine (che anche non ci era dispiaciuta) e Scavolini potremmo risparmiare credo intorno ai 5.000 con "stessi" materiali ma non so giudicare l'effettiva differenza di materiali. A livello percepito da me che non sono del mestiere Modulnova mi sembrava qualitativamente migliore, oltre ad avere alcune differenze come le ante fino a soffitto e una scelta più ampia di finiture. Cosa ne pensi?
Ovviamente anche qualsiasi altro parere di qualcuno che volesse contribuire è ben accetto.
Ciao Stefano.
Esprimo il mio pensiero molto franco e senza volere più di tanto condizionarvi........però visto che me lo chiedi ....sono molto perplesso e ti spiego il perché.
La vedo come una cucina "che si vuole nascondere" che non vuole partecipare all'arredamento della casa : c'è, ma nello stesso tempo ,appunto , la si vuole nascondere. E' una soluzione dimessa non da protagonista come, soprattutto con un prodotto come Modulnova , (che a me piace molto proprio per la sua immagine) , dovrebbe essere .
Quando , come nel vostro caso , si fa' la scelta della cucina in un openspace non si può ,a mio avviso , "trascurare " l'immagine emotiva che l'oggetto cucina deve trasmettere . Senza trascurare l'aspetto funzionale ,importante, il mobile deve dare anche un senso di appagamento visivo ......ecco a mio avviso questo è quello che manca in questa soluzione.
Bisogna trovare il modo per far partecipare anche la parete di fondo.
Ciao.
cla56