Infissi PVC: schiuma fuoruscita

#1
Buongiorno

vi allego una cartella Google Drive con delle foto:

https://drive.google.com/drive/folders/ ... afGfJ5VzSb

come potete vedere, per alcuni infissi la schiuma è minima, tollerabile, in altri è fuoriuscita in notevole quantità (085025.jpg)

Alcuni spazi non sono riempiti del tutto.

Vi chiedo: la schiuma va tagliata oppure occorre inserire ancora delle coperture (si chiamano coprifilo?) che devono mascherare queste sbavature?

L'installatore dice che la schiuma sarà tagliata con un taglierino. A me la cosa sembra più un rimedio che una procedura corretta.

Grazie

Re: Infissi PVC: schiuma fuoruscita

#5
salvo72 ha scritto:
28/12/21 21:50
rena, non facciamo stupido terrorismo
1. i controlli non arrivano a casa
2. nessuno, ma proprio nessuno può contestare alcunchè in termini fiscali

ho capito che devi ammortizzare i 500 euro di corso di posa, ma siamo seri, per favore
guarda, io non ho speso nulla in corsi vari per avere un pezzo di carta che fa solo figo averlo appeso in ufficio , e che vale il 10% di una buona formazione ed esperienza nel campo decennale.
mi basavo solo a quello che nella mia zona i tecnici richiedono. la schiuma la usiamo ormai solo per montare finestre nelle cantine. magari in altre zone è tutto diverso...

Re: Infissi PVC: schiuma fuoruscita

#6
Hai scritto: in caso di controllo non srebbe a norma
L'hai scritto tu, non io.
Allora, o dici quale norma avrebbe violato e chi fa i controlli, o fai solo terrorismo psicologico.
Che 'nella tua zona' qualche tecnico juventino pretenda i serramenti a strisce bianconere, NON VUOL DIRE che 'in caso di controllo se non sono bianconeri perdi gli incentivi.

Avrebbero fatto un lavoro mogliore con l'autoespandente? Puo' essere.
Avrebbero fatto meglio a sagomarla invece che tagliarla? Può essere. (anche se nessuno MAI mi ha mostrato una prova d laboratorio che supporti tale diceria)
Ma dire che 'non è a norma', parlando del lavoro di qualche collega, in un forum pubblico, non è corretto.