Ok allora la soluzione del legno era stata già valutata ma esclusa per vari motivi.
Dalla pianta 3d mi sembrava che il legno fosse presente solo nella zona bassa della parete curva ma ovviamente non ho il progetto completo dove forse risulta più chiaro.
In ogni caso presumo ci voglia un angolare di raccordo, qualsiasi soluzione tu preveda, in quanto le piastrelle delal parete cucina finiscono "per aria", il profilo serve per coprire anche eventuali imperfezioni. Fare una copertura con il cartongesso così precisa non so quanto sia fattibile, ci vorrebbe un parere da un esperto tipo Olabarch.
come dice gina anche la tipologia di piastrelle incide sul risultato finale, se altre strade non fossero percorribili potresti valutare una ceramica dalla texture particolare, opaca, decorata come più ti piace, effetto tessuto o grandi disegni, magari in grande formato.
queste sono grandi lastre in gres
Anche un effetto corten
a questo punto se la devi rivestire, a meno di trovare una soluzione neutra che sembri una parete bianca, tanto vale allora metterla in evidenza, mia opinione.
Con una parete decorata non avresti bisogno del quadro.
E' solo uno spunto, il tutto andrebbe studiato e calato nell'ambiente per ottenere un buon effetto finale d'insieme.