Buongiorno a tutti,
la mia lavastoviglie SMEG 1124-S1 del 2008 sta tirando le cuoia.., si sono rotte le cerniere e spesso "impazzisce" durante i lavaggi, ragion per cui sto cercando una sostituta, a incasso.
Non si capisce niente nel mare di sigle e codici delle varie marche quindi ho pensato di chiedere qui:
- Abito da solo
- faccio un lavaggio al giorno al max, spesso 1 ogni 2/3
- Di solito utilizzo un unico programma Auto, chiudo e vado
- Ho casa grande e non sto mai in cucina se non per espletare i compiti di cibarmi, non sono quindi particolarmente interessato alla silenziosità
- Prima di mettere stoviglie in lavastoviglie le sciacquo sempre, tutte.
- Vorrei evitare di diventare lo stalker del Centro Assistenza più vicino.
- Vorrei arrivare ad avere gli elettrodomestici della stessa marca per uniformità di utilizzo e assistenza (ora ho SMEG e Bosch)
- Vorrei un elettrodomestico progettato per durare e che sia funzionale ed efficiente nel tempo (15/20 anni ?)
Tra le altre, la marche/modelli più interessanti che ho visto sono SMEG per fiducia, Bosch (modello 6 ? 4?), AEG (ma ci sono due linee ?), botta di vita Asko, molto acciaio (leggo siano ottimi)? Altre idee, soprattutto su modelli interessanti?
Budget vorrei stare su 500/600, max 800, se proprio super maxmax 1000
Grazie per le vostre risposte
Re: Consiglio lavastoviglie
#2Ciao,VadoAVivereDaSolo ha scritto: ↑29/12/21 0:49Buongiorno a tutti,
la mia lavastoviglie SMEG 1124-S1 del 2008 sta tirando le cuoia.., si sono rotte le cerniere e spesso "impazzisce" durante i lavaggi, ragion per cui sto cercando una sostituta, a incasso.
Non si capisce niente nel mare di sigle e codici delle varie marche quindi ho pensato di chiedere qui:
- Abito da solo
- faccio un lavaggio al giorno al max, spesso 1 ogni 2/3
- Di solito utilizzo un unico programma Auto, chiudo e vado
- Ho casa grande e non sto mai in cucina se non per espletare i compiti di cibarmi, non sono quindi particolarmente interessato alla silenziosità
- Prima di mettere stoviglie in lavastoviglie le sciacquo sempre, tutte.
- Vorrei evitare di diventare lo stalker del Centro Assistenza più vicino.
- Vorrei arrivare ad avere gli elettrodomestici della stessa marca per uniformità di utilizzo e assistenza (ora ho SMEG e Bosch)
- Vorrei un elettrodomestico progettato per durare e che sia funzionale ed efficiente nel tempo (15/20 anni ?)
Tra le altre, la marche/modelli più interessanti che ho visto sono SMEG per fiducia, Bosch (modello 6 ? 4?), AEG (ma ci sono due linee ?), botta di vita Asko, molto acciaio (leggo siano ottimi)? Altre idee, soprattutto su modelli interessanti?
Budget vorrei stare su 500/600, max 800, se proprio super maxmax 1000
Grazie per le vostre risposte
Sono anch'io nella tua stessa situazione. Vivo da solo e dove scegliere la prima lavastoviglie, aggiungo alla tua lista il programma mezzo carico/rapido per evitare di sprecare acqua e corrente inutilmente con lavaggi a pieno carico da 72 ore.
Budget max €600 (non sono povero ma ritengo inutile spendere 1000€ per lavare un piatto, due forchette e un bicchiere.
Facciano un up alla discussione sperando che qualcuno possa aiutarci.
Re: Consiglio lavastoviglie
#3ti prendi una buona e onesta electrolux e sei apposto. mezzo carico e autoapertura porta, con quei soldi hai l'imbarazzo della scelta.