Posa con Schiuma o con nastro auto espandente?

#1
Buongiorno,
dopo aver letto diversi thread sul forum sto raccogliendo qualche preventivo.

Alcuni installatori (tutti certificati) mi hanno proposto l'installazione con il nastro auto espandente altri con il 'vecchio' sistema a schiuma.

E' influente hai fini della certificazione UNI 11673:2017 e di un eventuale ecobonus?

Mi sembra abbastanza chiaro che quella a nastro e' da preferire, ma ho visto anche video di installazioni 'ufficiali' (tipo Finstral) che usavano la schiuma (anche se di qualche anno fa), la schiuma quindi e' sempre da scartare o e' comunque una soluzione ancora valida?

Grazie e chi vorrà' rispondere

Re: Posa con Schiuma o con nastro auto espandente?

#4
gigiotto ha scritto:
30/01/22 11:45
Entrambi i sistemi sono idonei e corretti.
Bisogna saperli utilizzare e valutare correttamente i materiali da utilizzare.
Semplice
Grazie per la risposta.

Volevo capire se fosse un criterio dirimente per scegliere un posatore piuttosto per che un altro.

Poi per il consumatore non e' cosi 'semplice', non potendo sapere in anticipo se il posatore in questione sia capace o no ;)

Re: Posa con Schiuma o con nastro auto espandente?

#6
salvo72 ha scritto:
30/01/22 22:45
No, non è per nulla un sistema dirimente.
Puoi ottenere gli stessi risultati con schiuma o nastri; ho visto pessimi lavori fatti nell'uno e nell'altro modo.

Col nastro, diciamo che per sbagliare ti ci devi proprio mettere d'impegno.
Grazie molto utile a sapersi.

Un posatore - che usa entrambe i sistemi - mi ha detto mi ha detto che nel mio caso per fare un buon lavoro con il nastro e' piu' complesso, in quanto avrebbe dovuto disaccoppiare termicamente il telaio dall'infisso e quindi tagliare delle soglie (scusa se uso un termine di elettronica e se sono poco preciso, ma questo ho capito).

Re: Posa con Schiuma o con nastro auto espandente?

#8
Quella di finstral è una posa senza controtelaio (alla tedesca), l'altra è più 'normale' da noi; se vai in sostituzione, non troverai mai il muro grezzo.
Per la finestra in oggetto, un nastro di profondità 50mm è sprecato (parere personale); piuttosto, non ho visto fare la sigillatura del traverso inferiore, dove l'acqua puo' ristagnare.
E, a maggior ragione, visto che hanno usato lo stesso nastro anche sotto, dove sarebbe invece da usarsi un nastro differente (a cellule chiuse, impermeabile).

(Per quello che riguarda ciò che ti ha detto il posatore, non vi siete capiti; hai messo due argomenti in uno)

Re: Posa con Schiuma o con nastro auto espandente?

#9
salvo72 ha scritto: Quella di finstral è una posa senza controtelaio (alla tedesca), l'altra è più 'normale' da noi; se vai in sostituzione, non troverai mai il muro grezzo.
Per la finestra in oggetto, un nastro di profondità 50mm è sprecato (parere personale); piuttosto, non ho visto fare la sigillatura del traverso inferiore, dove l'acqua puo' ristagnare.
E, a maggior ragione, visto che hanno usato lo stesso nastro anche sotto, dove sarebbe invece da usarsi un nastro differente (a cellule chiuse, impermeabile).

(Per quello che riguarda ciò che ti ha detto il posatore, non vi siete capiti; hai messo due argomenti in uno)
Grazie mille!