Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#1
Ciao a tutti, primo messaggio.

Con la mia compagna ci attingiamo ad entrare in possesso della nostra prima casa (sinora due affitti) ed è (quasi) arrivato il momento di ordinare la cucina.
Abbiamo già girato un po' e ci siamo fatti fare 2-3 preventivi, orientandoci prevalentemente su due marche: Aran e Stosa. Non abbiamo un budget elevatissimo e vorremmo restare entro gli 8.000€. Queste ci sembrano due marche di medio livello che, considerando anche la bontà e la competenza dei venditori a cui ci siamo rivolti, ci hanno fatto restringere il campo. Abbiamo un po' di quesiti che vorremmo fare qui sul forum, siamo sicuri che potete darci una mano :) Li riassumiamo così:
  • Più o meno credete ci sia grossa differenza tra queste due marche? Leggendo in giro il livello sembra più o meno uguale, ma magari qualcuno può rispondere per esperienza diretta.
  • Che poi è la nostra domanda principale: non avendo un budget stratosferico, secondo voi conviene investire nel top della cucina o negli elettrodomestici? Noi volevamo orientarci inizialmente su un gres, abbiamo amici che hanno acquistato da poco e si trovano molto bene, ma sommando il prezzo del gres con degli elettrodomestici di buon livello sforiamo il budget. Potremmo pensare a gres ed elettrodomestici più "bassi"? Oppure un laminato ed elettrodomestici migliori? Magari una via di mezzo, tipo un laminato HPL? Sappiamo bene che il top è importante. Il laminato ci mette un po' di paura, ci sembra che appena cade una goccia d'acqua o del cibo sia finita! :D
    Come marche di elettrodomestici stavamo valutando Electrolux, ci dicono sia di medio livello. Fosse per me sceglierei Bosch, tutto ciò che ho avuto nella mia vita di Bosch è sempre andato bene. Ma temo che sia oltre budget.
  • L'ultimo punto riguarda l'induzione. Non l'abbiamo mai avuto. Al di là del costo, più elevato rispetto al gas, soprattutto per via delle cappe "speciali" che bisogna acquistare, ne siamo proprio indecisi per un discorso funzionale/logistico. Al netto della pulizia, che sarà impagabile, ha tutti questi vantaggi? Ha ancora senso fare una cucina a gas? La casa che abbiamo acquistato ha una ristrutturazione di circa 10 anni fa, quindi non è decrepita ma neppure all'ultimo grido. Al momento non prevediamo di fare lavori. Ci spaventa quindi anche un po' il dover aumentare i KW. Inoltre, ci dicono che i piani a induzioni possono essere "scomodi" se non si prende un livello alto, ad esempio quello con i cosiddetti "fuochi infiniti" per sfruttare tutto il piano di lavoro . Che ne dite?
Grazie a chi ci aiuterà. :)

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#3
Grazie intanto!

Diciamo che stiamo cercando di capire quanto possa permettere il laminato, nel senso: se cade un' po' di vino, un cibo, o altro, che succede, scoppia? :D Sto scherzando ovviamente, ma volevo capire la tolleranza che si aveva.
Il calore mi preoccupa un pochino meno perché credo che anche sulla pietra userei un sottopentola, mi farebbe troppo strano poggiare una cosa rovente sul piano... Per i graffi invece sono un po' più preoccupato. Anche a voler usare un tagliare, immagino che si possa graffiare anche spostando gli oggetti con poca attenzione.

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#4
Concordo con mamma santina, meglio elettrodomestici decenti e top qualsiasi.
Per il top: ho avuto laminato per 30 anni (lo stesso per 30 anni, non più cucine diverse) e l’unico problema reale sono i bordi…se bordato bene non ci sono problemi con l’hpl (problemi particolari intendo…sempre “plastica” è, e quindi va trattata come tale).

Io di sicuro preferirei hpl stratificato al gress…ma senza dubbio alcuno. Però costa più del laminato hpl “normale”

Per il piano cottura: dipende che vuoi farci e come cucini. Con induzione devi cambiare modo di cucinare e devi aumentare i kW. Ha pregi e difetti come ogni cosa. Io ad esempio al gas non posso rinunciare e pagherei volentieri la bolletta anche solo per avere il piano a gas…c’è chi però non potrebbe rinunciare all’induzione. Come detto sei tu che devi decidere in base a come cucini

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#5
Ho una cucina Stosa di livello base (mod. Milly o Maya non ricordo) con piano in laminato base, cioè non lo stratificato HPL.
Cucino tanto e senza troppi riguardi per la cucina da 5 anni e per ora ho zero problemi (sgraaaaaattt :mrgreen: ). Cerco di ripulire/asciugare a fine preparazioni ma qualche volta lo faccio il giorno dopo. Insomma tengo pulito e in ordine ma non sono un maniaco.
Abbi cura di chiedere un top/basi se possibile da 70 cm di profondità perché se cucini con pentole e padelle grandi come me sul piano cottura da 60 cm le alloggi male (io ho un top da 60 cm e quindi sbattono un poco al muro). Magari anche 65cm andrebbe bene.

Ho un piano a induzione Electrolux con zona bridge (non flex) che pagai sui 400 euro e una cappa Falmec Plane top con aspirazione perimetrale da 400 euro. Tutto questo costo in più rispetto ai piani a gas non lo vedo.
Porta però il contratto elettrico a 6 Kw/h, irrinunciabile e non così costoso come si crede (se puoi eliminare l'allaccio del gas i costi si compensano completamente e la sicurezza ringrazia).
Non voglio entrare nei pro-contro tra induzione e piano a gas, nella sezione Elettrodomestici trovi discussioni complete sull'argomento. Mi limito a dire che se avete già il pentolame dovrete cambiarlo con pezzi idonei all'induzione, magari di buon livello e se siete soliti fare preparazioni con cocci e pietre (oltre a qualche altra tecnica di cucina) con l'induzione non potrete farle più. Nella mia cucina ideale ci sarebbe spazio per entrambi i sistemi di cottura perché ormai all'induzione non rinuncerei più ma un domino a gas non me lo negherei. Dovendo scegliere induzione senza dubbi (ho sostituito i cocci con la ghisa, non la stessa cosa ma simile. I cocci comunque li uso al forno).

Io avevo un budget simile al tuo (anche un po' più basso) e ho scelto mobili cucina di livello base in cambio di elettrodomestici top (lavatrice e asciugatrice Miele di fascia alta) o di buon livello comprati online.

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#6
twistdh ha scritto:
02/02/22 11:28
Concordo con mamma santina, meglio elettrodomestici decenti e top qualsiasi.
Per il top: ho avuto laminato per 30 anni (lo stesso per 30 anni, non più cucine diverse) e l’unico problema reale sono i bordi…se bordato bene non ci sono problemi con l’hpl (problemi particolari intendo…sempre “plastica” è, e quindi va trattata come tale).

Io di sicuro preferirei hpl stratificato al gress…ma senza dubbio alcuno. Però costa più del laminato hpl “normale”

Per il piano cottura: dipende che vuoi farci e come cucini. Con induzione devi cambiare modo di cucinare e devi aumentare i kW. Ha pregi e difetti come ogni cosa. Io ad esempio al gas non posso rinunciare e pagherei volentieri la bolletta anche solo per avere il piano a gas…c’è chi però non potrebbe rinunciare all’induzione. Come detto sei tu che devi decidere in base a come cucini
Grazie intanto per i consigli.
Sì, parlavo di hpl stratificato. So che costa di più rispetto al laminato "normale", ma anche meno del gres. Potrebbe essere un buon compromesso, vediamo quanto esce fuori di preventivo.
Da qui escono fuori anche parecchie considerazioni sul lavello, se farlo sottotop , a filo o sopra. Esteticamente quello sottotop ci sembra impagabile e pare che con l'hpl si possa fare (non so se sia esente da rischi).

Per l'induzione... ne sappiamo poco. Ci piaceva più per un discorso di pulizia, che immaginiamo sia impagabile e rapida. Sulla cottura sappiamo poco, ma forse è solo un discorso di abitudine.

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#7
klw ha scritto:
02/02/22 12:10
Ho una cucina Stosa di livello base (mod. Milly o Maya non ricordo) con piano in laminato base, cioè non lo stratificato HPL.
Cucino tanto e senza troppi riguardi per la cucina da 5 anni e per ora ho zero problemi (sgraaaaaattt :mrgreen: ). Cerco di ripulire/asciugare a fine preparazioni ma qualche volta lo faccio il giorno dopo. Insomma tengo pulito e in ordine ma non sono un maniaco.
Abbi cura di chiedere un top/basi se possibile da 70 cm di profondità perché se cucini con pentole e padelle grandi come me sul piano cottura da 60 cm le alloggi male (io ho un top da 60 cm e quindi sbattono un poco al muro). Magari anche 65cm andrebbe bene.

Ho un piano a induzione Electrolux con zona bridge (non flex) che pagai sui 400 euro e una cappa Falmec Plane top con aspirazione perimetrale da 400 euro. Tutto questo costo in più rispetto ai piani a gas non lo vedo.
Porta però il contratto elettrico a 6 Kw/h, irrinunciabile e non così costoso come si crede (se puoi eliminare l'allaccio del gas i costi si compensano completamente e la sicurezza ringrazia).
Non voglio entrare nei pro-contro tra induzione e piano a gas, nella sezione Elettrodomestici trovi discussioni complete sull'argomento. Mi limito a dire che se avete già il pentolame dovrete cambiarlo con pezzi idonei all'induzione, magari di buon livello e se siete soliti fare preparazioni con cocci e pietre (oltre a qualche altra tecnica di cucina) con l'induzione non potrete farle più. Nella mia cucina ideale ci sarebbe spazio per entrambi i sistemi di cottura perché ormai all'induzione non rinuncerei più ma un domino a gas non me lo negherei. Dovendo scegliere induzione senza dubbi (ho sostituito i cocci con la ghisa, non la stessa cosa ma simile. I cocci comunque li uso al forno).

Io avevo un budget simile al tuo (anche un po' più basso) e ho scelto mobili cucina di livello base in cambio di elettrodomestici top (lavatrice e asciugatrice Miele di fascia alta) o di buon livello comprati online.
Ottima testimonianza. Diciamo che per l'induzione, se mai la facessimo, opteremmo per il piano dove puoi sfruttare tutta la superficie della cottura, non conosco il termine tecnico. Non possiamo comunque rinunciare al gas per via della caldaia, quindi dobbiamo tenere il contratto.
Per gli elettrodomestici, a Miele sicuramente non ci arriviamo, ma stavamo valutando Bosch o, scendendo un po', Electrolux.

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#8
Come detto da klw anche un normale hpl è più che resistente se bordato decentemente. Ovvio se si riesce a mettere lo stratificato tanto meglio.

Lavello: per me solo e sempre sopra top per questioni di pulizia e semplicità di installazione (filo top tanto bello concettualmente quanto difficile da mettere in maniera accettabile). Sottotop a me non piace ma va a gusti, oggettivamente però la pulizia è quella che è quindi se si punta alla praticità eviterei.

Piano cottura: eviterei sicuramente i piani “full induction “, che sono quelli dove puoi mettere le pentole ovunque…sono molto comodi ma meno efficienti e moooooolto più costosi…li vedo bene solo in cucine in cui il budget non è un problema (non solo per il costo iniziale maggiore). Poi non sono aggiornato, ma dubito che un piano full induction si trovi a meno di 2-3k
Se opti per induzione uno sui 400-600 va già più che bene…io consiglio sempre almeno i neff con rotellona per una maggior praticità, ma i costi salgono rispetto ai 400-600

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#9
twistdh ha scritto:
02/02/22 12:51
Come detto da klw anche un normale hpl è più che resistente se bordato decentemente. Ovvio se si riesce a mettere lo stratificato tanto meglio.

Lavello: per me solo e sempre sopra top per questioni di pulizia e semplicità di installazione (filo top tanto bello concettualmente quanto difficile da mettere in maniera accettabile). Sottotop a me non piace ma va a gusti, oggettivamente però la pulizia è quella che è quindi se si punta alla praticità eviterei.

Piano cottura: eviterei sicuramente i piani “full induction “, che sono quelli dove puoi mettere le pentole ovunque…sono molto comodi ma meno efficienti e moooooolto più costosi…li vedo bene solo in cucine in cui il budget non è un problema (non solo per il costo iniziale maggiore). Poi non sono aggiornato, ma dubito che un piano full induction si trovi a meno di 2-3k
Se opti per induzione uno sui 400-600 va già più che bene…io consiglio sempre almeno i neff con rotellona per una maggior praticità, ma i costi salgono rispetto ai 400-600
Nella mia testa, è più facile pulire un lavello sottotop che uno sopra, ma immagino di sbagliare, forse non riesco a rendermi conto. Sicuramente cerchiamo praticità oltre all'estetica, quindi opteremo per questa soluzione. Ma esistono in colorazione nera? Avremo il top scuro, quindi vorremmo un minimo richiamarlo.
Per l'induzione boh, ci ragioniamo un attimo. Forse il caro vecchio piano a 5 fornelli a gas non è poi così male... :P

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#10
Nel sottotop la giunzione tra lavello e top è problematica perché non in vista è ci si può annidare di tutto…tenerla pulita può essere un disastro, mentre lasciarla sporca non si vede alla vista ma sarebbe decisamente non igienico.

Lavelli neri ci sono certo, ma non di acciaio (o meglio, ci sono anche in acciaio con trattamento PVD…però se si ha un budget direi che 1000€ di lavello anche no…). Io lo vorrei in acciaio, ma se lo vuoi nero ci sono fragranite e simili, che però non hanno la praticità e durata dell’acciaio.

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#12
twistdh ha scritto:
02/02/22 13:31
Nel sottotop la giunzione tra lavello e top è problematica perché non in vista è ci si può annidare di tutto…tenerla pulita può essere un disastro, mentre lasciarla sporca non si vede alla vista ma sarebbe decisamente non igienico.

Lavelli neri ci sono certo, ma non di acciaio (o meglio, ci sono anche in acciaio con trattamento PVD…però se si ha un budget direi che 1000€ di lavello anche no…). Io lo vorrei in acciaio, ma se lo vuoi nero ci sono fragranite e simili, che però non hanno la praticità e durata dell’acciaio.
Che dirti, grazie per tutte le delucidazioni. Questo fine settimana abbiamo altri 2-3 appuntamenti per affinare preventivi già esistenti e volevamo arrivarci con le idee più chiare.

Sì, stiamo notando che con i piani di quei materiali è facilissimo salire...

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#13
Millix ha scritto:
02/02/22 14:59
Sì, stiamo notando che con i piani di quei materiali è facilissimo salire...
Si ma devi stare attentissima anche a cosa ti propongono.
Perché tipo sul gres porcellanato ci sono alcune aziende che hanno piani dove la costa lucidata è monocromatica, altri con tecnologia full vein o 3d vein dove anche su taglio vedi l'eventuale grafica.
Tipo, a me volevano darmi un gres da 2 cm marmo statuario a 4800 euro dove il bordo sarebbe stato tutto bianco. :-/
La regola è sempre una: fai ricerche accurate e rompi le scatole a tutti, altrimenti ti fregano. Soprattutto in stop periodo dove devono recuperare due anni fermi.

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#14
robypez ha scritto:
02/02/22 15:32
Millix ha scritto:
02/02/22 14:59
Sì, stiamo notando che con i piani di quei materiali è facilissimo salire...
Si ma devi stare attentissima anche a cosa ti propongono.
Perché tipo sul gres porcellanato ci sono alcune aziende che hanno piani dove la costa lucidata è monocromatica, altri con tecnologia full vein o 3d vein dove anche su taglio vedi l'eventuale grafica.
Tipo, a me volevano darmi un gres da 2 cm marmo statuario a 4800 euro dove il bordo sarebbe stato tutto bianco. :-/
La regola è sempre una: fai ricerche accurate e rompi le scatole a tutti, altrimenti ti fregano. Soprattutto in stop periodo dove devono recuperare due anni fermi.
Sì, non è semplice fidarsi dei venditori, quindi stiamo un po' girando. Comunque, dopo aver letto i vari consigli e esserci fatti anche un'idea più chiara qui, penso che ripiegheremo sul laminato, se riusciamo a prendere l'Hpl meglio. E magari mettiamo qualcosa in più sugli elettrodomestici. Vorrei tentare un pacchetto Bosch, anche se so che sarà difficile...

Re: Prima cucina, investire su top o elettrodomestici

#15
Millix ha scritto:
02/02/22 15:45
Sì, non è semplice fidarsi dei venditori, quindi stiamo un po' girando. Comunque, dopo aver letto i vari consigli e esserci fatti anche un'idea più chiara qui, penso che ripiegheremo sul laminato, se riusciamo a prendere l'Hpl meglio. E magari mettiamo qualcosa in più sugli elettrodomestici. Vorrei tentare un pacchetto Bosch, anche se so che sarà difficile...
Bosch costa molto meno di tanti marchi coreani (LG e Samsung). Non è difficile.
Io ho preso tutto Samsung e LG, vai su ebay, compri a 29 euro i coupon compleanno che ti fanno avere il 40% di sconto sugli elettrodomestici Samsung dal sito Samsung diretto!

Per i piani non so aiutarti, io i laminati li ho scartati a prescindere perchè mi sembravano finti...