Con la mia compagna ci attingiamo ad entrare in possesso della nostra prima casa (sinora due affitti) ed è (quasi) arrivato il momento di ordinare la cucina.
Abbiamo già girato un po' e ci siamo fatti fare 2-3 preventivi, orientandoci prevalentemente su due marche: Aran e Stosa. Non abbiamo un budget elevatissimo e vorremmo restare entro gli 8.000€. Queste ci sembrano due marche di medio livello che, considerando anche la bontà e la competenza dei venditori a cui ci siamo rivolti, ci hanno fatto restringere il campo. Abbiamo un po' di quesiti che vorremmo fare qui sul forum, siamo sicuri che potete darci una mano

- Più o meno credete ci sia grossa differenza tra queste due marche? Leggendo in giro il livello sembra più o meno uguale, ma magari qualcuno può rispondere per esperienza diretta.
- Che poi è la nostra domanda principale: non avendo un budget stratosferico, secondo voi conviene investire nel top della cucina o negli elettrodomestici? Noi volevamo orientarci inizialmente su un gres, abbiamo amici che hanno acquistato da poco e si trovano molto bene, ma sommando il prezzo del gres con degli elettrodomestici di buon livello sforiamo il budget. Potremmo pensare a gres ed elettrodomestici più "bassi"? Oppure un laminato ed elettrodomestici migliori? Magari una via di mezzo, tipo un laminato HPL? Sappiamo bene che il top è importante. Il laminato ci mette un po' di paura, ci sembra che appena cade una goccia d'acqua o del cibo sia finita!
Come marche di elettrodomestici stavamo valutando Electrolux, ci dicono sia di medio livello. Fosse per me sceglierei Bosch, tutto ciò che ho avuto nella mia vita di Bosch è sempre andato bene. Ma temo che sia oltre budget.
- L'ultimo punto riguarda l'induzione. Non l'abbiamo mai avuto. Al di là del costo, più elevato rispetto al gas, soprattutto per via delle cappe "speciali" che bisogna acquistare, ne siamo proprio indecisi per un discorso funzionale/logistico. Al netto della pulizia, che sarà impagabile, ha tutti questi vantaggi? Ha ancora senso fare una cucina a gas? La casa che abbiamo acquistato ha una ristrutturazione di circa 10 anni fa, quindi non è decrepita ma neppure all'ultimo grido. Al momento non prevediamo di fare lavori. Ci spaventa quindi anche un po' il dover aumentare i KW. Inoltre, ci dicono che i piani a induzioni possono essere "scomodi" se non si prende un livello alto, ad esempio quello con i cosiddetti "fuochi infiniti" per sfruttare tutto il piano di lavoro . Che ne dite?
