obbligo coibentazione cassonetti?

#1
salve
son a milano ed ho cambiato finestre e cassonetti con il 50% di sconto in fattura per ecobonus.

Son stati messi degli infissi rehau in pvc con 5 camere , con relativi cassonetti in pvc modello "restauro", visibile anche sul sito.

Ho notato però che oltre alla sigillatura non vi e' stata la coibentazione ( ovvero nessun pannello isolante montato tra rullo persiane e pannello cassonetto), cosa che io davo per scontata e che invece l'istallatore dice che andava richiesto in aggiunta in fase di preventivo.

Alla mia obiezione che cosi non sarebbero certificati , mi ha detto che lo sono dato che il materiale del cassonetto e' isolante.

Pareri..? grazie

Re: obbligo coibentazione cassonetti?

#3
salvo dimostrazione contraria, come dice giggiotto, non lo sono
e, pertanto non sono nemmeno detraibili
visto che presumo sia un opera in edilizia libera, chiedi al produttore adeguata dichiarazione di rispondenza ai requisiti che ti danno diritto all'ecobonus, sia per il serramento che, separatamente, per il cassonetto

Re: obbligo coibentazione cassonetti?

#4
salvo72 ha scritto:
11/02/22 0:59
salvo dimostrazione contraria, come dice giggiotto, non lo sono
e, pertanto non sono nemmeno detraibili
visto che presumo sia un opera in edilizia libera, chiedi al produttore adeguata dichiarazione di rispondenza ai requisiti che ti danno diritto all'ecobonus, sia per il serramento che, separatamente, per il cassonetto
grazie;
il punto e' che con lo sconto in fattura in realta non son io che porto avanti la pratica ma l'istallatore.

io ottengo direttamente lo sconto in fattura e la pratica e' in capo a loro.

Potrei provare a chiedere , in effetti non ho documenti, ma rimane il fatto che potrebbe presentarmi il manuale delle specifiche tecniche e qualsiasi cosa e non saprei dire se e' conforme o meno.

Possibile che non ci si un ente o altro che in base alla procedure dica quali son gli interventi per rendere conforme alla procedura dell'enea ( suppongo) gli interventi dell'ecobonus.

Direi che oltre il serramento baseterebbe indicare che la coibentazione e' obbligatoria come mi par di capire dai parametri da rispettare...

f

Re: obbligo coibentazione cassonetti?

#6
Tanto per cominciare, OKKIO, che il fornitore, bontà sua ti fa lo sconto in cambio del credito a cui TU dichiari di aver diritto.
L'abuso, se fosse, sarebbe tuo, non suo.
Se rileggi tutte le carte che hai firmato, vedrai che tu rimani responsabile.
(Questo lo dico non per 'terrorizzarti', ma per correggere l'andazzo per cui 'ha fatto tutto lui, responsabilità sua' : no, la legge è chiara, lui ti fa lo sconto, ma la responsabilità di dimostrare che avevi il diritto, rimane in capo al cedente, salvo dolo conclamato (e qui il tuo avvocato ci farebbe i salti di gioia))

Tra le carte che ti ha lasciato, e che devi conservare perchè ade te le potrebbe richiedere, ci deve essere una 'Dichiarazione sostitutiva di asseverazione tecnica'; in quella, LUI afferma che l'installazione rispetta le norme.

Poichè però l'Ade lo chiederebbe a te, hai tutto il diritto di chiedere ESPLICITAMENTE se anche i cassonetti, pur non coibentati, rispettano il limite di trasmittanza per la tua zona climatica; te ne tieni traccia e vivi sereno.