Top Cucina a due spessori

#1
Salve,
Sto facendo una cucina nuova per la quale ho scelto un top in quarzo bianco puro. La cucina ha un lato da 3.80 per il quale abbiamo scelto interamente colonne, e un altro lato di 5 m nel quale andrà un piano senza pensili da circa 4.40.

Non potendo fare un unico top di quella dimensione ci andrà una giuntura. Il mobiliere mi consiglia di fare il top a due livelli differenti. La prima parte di 1.8 m (che ospiterà il piano a induzione) farla di 6 cm di spessore, mentre i restanti 2.6 m farli da 2 cm. In questo modo secondo lui la giuntura non si vedrebbe in quanto diventerebbe uno scalino, e la cucina ne guadagnerebbe in quanto essendo cosi lunga spezzerebbe un pò la monotonia di un piano tutto allo stesso livello.

Voi che ne pensate di una soluzione del genere? Non ne ho viste dal vivo quindi non riuscirei a immaginarla. In alternativa dove consigliereste di fare il giunto?

Re: Top Cucina a due spessori

#2
L'unica cucina che conosco dove sono stati usati top con due spessori diversi ma di uguale colore e tipologia, prevedeva un top più alto sulla penisola come rinforzo (3 o 4 cm invece di 1.2), ma è stato fatto abbassando la penisola in modo da avere tutto il piano allo stesso livello.

Secondo me, se vuoi due livelli differenti, allora devi cambiare colore dei materiali per identificare due zone distinte della cucina. Altrimenti meglio il top tagliato in un punto strategico...